Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Sofidel 1
Sofidel 1
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sviluppo sostenibile
05 Aprile 2022

Visite: 650

Lorenzo Poli, presidente Assocarta, è intervenuto oggi all'inaugurazione di ReCap, a Parma, il nuovo impianto di selezione e trattamento di carta e plastica di Iren Ambiente.

"La competitività dell'industria cartaria italiana, oltre che sull'accesso all'energia a prezzi equi, in particolare in questo momento di crisi umanitaria e energetica, si gioca sulla sostenibilità e sull'economia circolare" afferma Poli a margine dell'evento, inserito nel più ampio programma della Paper Week organizzata da Comieco, la settimana dedicata alla divulgazione dell'importanza della filiera cartaria e del riciclo della carta. 

"La capacità di riciclo dei nostri stabilimenti è aumentata, nel 2021, del 16% rispetto al 2020 (800.000 tonnellate) mentre il tasso di riciclo negli imballaggi - ai massimi europei - e' oltre l'85%". Risultati che vanno non solo integrati nel ciclo di rinnovabilità delle foreste certificate (PEFC e FSC) da cui proviene l'85% della cellulosa vergine utilizzata, ma anche spingerci in avanti sul fronte del recupero energetico dei rifiuti derivanti proprio dal riciclo (scarto di pulper)" prosegue Poli.

"Numeri importanti, quelli dell'economia circolare e del riciclo della carta in Italia, che ci devono dare la spinta per lavorare al meglio sul Piano Nazionale Gestione dei Rifiuti (PNGR)*, in consultazione fino al 30 aprile 2022.

"Nel Piano" spiega Poli "vanno chiaramente inseriti i flussi dello scarto di pulper tra quelli strategici e funzionali all'economia circolare che consentirebbero di chiudere il ciclo del riciclo in Italia. Tale gestione, oltre a portare vantaggi in termini di circolarità del sistema, comporterebbe la riduzione di emissioni di CO2 nel trasporto e, soprattutto, agevolerebbe  ulteriormente la capacità industriale di riciclo. E con un piccolo vantaggio anche per la bolletta energetica".

*Il Piano prevede al Capitolo 8 i Rifiuti omogenei strategici e relative azioni. Il Capitolo 8 riguarda i flussi strategici da analizzare ai fini della elaborazione del Programma.

Infatti, secondo l'art. 198 bis, comma 3, D.lgs. 116/2020), il PNGR deve prevedere:

- l'adozione di criteri generali per la redazione di piani di settore concernenti specifiche tipologie di rifiuti, incluse quelle derivanti dal riciclo e dal recupero dei rifiuti stessi, finalizzati alla riduzione, il riciclaggio, il recupero e l'ottimizzazione dei flussi stessi;

-  l'individuazione dei flussi omogenei di produzione dei rifiuti, che presentino le maggiori difficoltà di smaltimento o particolari possibilità di recupero, sia per le sostanze impiegate nei prodotti base, sia per la quantità complessiva dei rifiuti medesimi, i relativi fabbisogni impiantistici da soddisfare, anche per macro-aree, tenendo conto della pianificazione regionale, e con finalità di progressivo riequilibrio socio-economico fra le aree del territorio nazionale;

-  l'individuazione di flussi omogenei di rifiuti funzionali e strategici per l'economia circolare e di misure che ne possano promuovere ulteriormente il riciclo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Spazio disponibilie

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

Spazio disponibilie

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie