Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Sofidel 1
Sofidel 1
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sviluppo sostenibile
21 Giugno 2024

Visite: 709

È stato presentato questa mattina nella casermetta San Regolo il contest letterario "Parole d'Estate" promosso da Adipa Associazione per la diffusione delle piante fra gli amatori, Associazione Talea, Biblioteca Agorà e Orto Botanico di Lucca. Erano presenti l'assessore alla Cultura Mia Pisano, la presidente Adipa Consuelo Messeri, il presidente di Talea Giacomo Gregori, la curatrice dell'orto botanico Alessandra Sani. 

"Si tratta di un bel progetto di scrittura e condivisione sulla natura e sul verde – afferma l'assessore Pisano – un tema che unisce due poli della nostra cultura cittadina: la Biblioteca Agorà, l'Orto botanico e due associazioni Adipa e Talea che stanno facendo veramente tanto per la divulgazione della botanica e della conoscenza delle piante". 

Il concorso letterario si svolge così: i partecipanti potranno presentare un racconto che parli di natura, piante, orti, giardini, terra o ambiente (non trattato scientifico) della lunghezza massima di quattro pagine entro il 23 settembre 2024 a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il contest è aperto a tutti, ogni autore non potrà inviare più di due racconti.

Verranno premiati tre racconti giudicati da una giuria di quattro membri composta da un rappresentante di ognuno dei quattro promotori. I premi saranno in buoni di acquisto per piante e attrezzatura da giardino di euro 500.00 per il primo posto, 300.00 per il secondo posto e 200.00 al terzo posto. La premiazione verrà fatta nel primo weekend di ottobre all'orto Botanico. In tale evento verranno anche fatti dei regali speciali per tutti i bambini e ragazzi che avranno partecipato al contest e verrà donata una selezione di libri illustrati a tematiche ambientali alla biblioteca Agorà. Il contest è promosso grazie al contributo di Mei Valvole industriali srl, Revool Srl e Numera srl. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

Spazio disponibilie

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie