Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
U-BOAT
22 Maggio 2025

Visite: 201

Sembra passato un battito di ciglia da quando, nel 2000, un giovane e appassionato Italo Fontana decide di imbarcarsi in questa nuova avventura, traendo ispirazione da un progetto appena abbozzato da suo nonno Ilvo. Da allora, U-BOAT ha sempre sfidato le convenzioni, lanciando collezioni di orologi dal design iconico, contro le mode e i trend, e inizialmente dalle dimensioni "fuori misura", sorprendendo anche il pubblico alla fiera del Baselworld con un orologio da polso da 65 mm di diametro, il più grande mai realizzato fino ad allora.
25 anni di successi hanno segnato la crescita e il percorso di U-BOAT, oggi sinonimo di innovazione, tradizione e artigianalità toscana, ma soprattutto espressione della mente e del cuore del suo fondatore, Italo Fontana. 
Per celebrare questo importante traguardo, il brand lancia una versione in edizione limitata di solo 25 pezzi di uno degli orologi dal design più iconico, riconoscibile e che ha decisamente segnato la storia del brand nel cuore degli appassionati: il Chimera.
La cassa in acciaio 316L da 46 mm ospita una spettacolare ghiera in acciaio damasco, caratterizzata da affascinanti venature e variazioni estetiche. Il design è impreziosito da cinque viti tiranti in oro giallo 18 carati che fissano la ghiera al fondello, enfatizzando l'attenzione ai dettagli e la raffinatezza dell'orologio.
Sotto il vetro ottico minerale in zaffiro con trattamento antiriflesso, il quadrante in metallo nero è suddiviso in due sezioni: la parte superiore presenta un pattern "carres", mentre quella inferiore, in metallo spazzolato con finitura oro, ospita le lancette delle ore, dei minuti e dei secondi, anch'esse in metallo spazzolato. 
Un quadrante aggiuntivo, con bordatura in oro giallo, incornicia il logo celebrativo del 25° anniversario, mentre una placca posizionata a ore sei commemora questo importante traguardo mentre una finestra ad arco, in alto a sinistra, indica la data del giorno.
Sul lato sinistro della cassa, a ore 10, spicca l'iconico pulsante brevettato per l'estrazione facilitata della corona, realizzato in oro giallo 18 carati e zigrinato per una presa sicura. Sul lato opposto, una placca con il numero seriale distingue la referenza dell'orologio e il numero ordinale dell'edizione limitata.
Il fondello in acciaio è dotato di una sezione centrale in vetro minerale, su cui è inciso il logo del 25° anniversario. Oltre alle cinque viti tiranti in oro, il fondello è fissato con quattro ulteriori viti che garantiscono un'impermeabilità fino a 100 metri, proteggendo il movimento meccanico automatico svizzero ETA 2824 Top Soigne, modificato secondo le specifiche U-BOAT. Il rotore personalizzato, realizzato in ottone e tungsteno, presenta una raffinata lavorazione perlage e una finitura rodiata. Il cinturino con fibbia ad ardiglione è realizzato in selezionata pelle di struzzo lavorata in Toscana da esperti artigiani.
Con un totale di oltre 13 grammi d’oro distribuiti tra pulsanti, placca laterale, viti tiranti e quadrante, il Chimera 25° è un tributo alla storia di successo di U-BOAT. Un orologio celebrativo che soffia su 25 candeline, ma che guarda al futuro con la stessa determinazione e spirito innovativo che hanno reso il brand un protagonista dell’orologeria mondiale.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Spazio disponibilie

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie