claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
16 Ottobre 2022

Visite: 418

0 - 0

RECANATESE (4-4-2): Fallani; Somma, Ferrante, Pacciardi, Quacquarelli; Ferretti (23' st Marilungo), Alfieri (35' st Carpani), Raparo, Minicucci (8' st Giampaolo); Ventola (1' st Sbaffo), Zammarchi (16' st Senigagliesi). A disposizione Bagheria, Amadio, Lomgobardi, Tafa, Morrone, Marafini, Meloni. Allenatore Giovanni Pagliari.

LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini (1' st Alagna), Tiritiello, Benassai, Visconti; Tumbarello, D'Alena (32' st Ferro), Mastalli (22' st Merletti); Bruzzaniti (22' st Rizzo Pinna), Bianchimano (1' st Ravasio), Semprini. A disposizione Galletti, Maddaloni, Bachini, Franco, D'Ancona, Catania, Camaiani. Allenatore Ivan Maraia.

Arbitro: Davide Gandino di Alessandria, assistenti Michele Rispoli di Lochi e Ilario Montanelli di Lecco.

Note: ammoniti Raparo, Quacquarelli e Ferro. Recupero 1' pt e 5' st.

MACERATA - La Lucchese conquista soltanto un punto contro la Recanatese a dimostrazione che proprio le squadre di bassa in classifica sono quelle che rischiano di mettere più in difficoltà formazioni ben più attrezzate.

Allo stadio Recina di Macerata si affrontano Recanatese e Lucchese, per la prima volta nella storia. Maraia non cambia niente e conferma la fiducia alla formazione di domenica scorsa. Si parte con ritmi lenti e la Lucchese fatica un po' a trovare la via del gol.

Al 10' ci prova Semprini da fuori, ma la sua conclusione termina alta. La Recanatese è molto aggressiva e prova ad impensierire la difesa rossonera, che non concede però niente. I padroni di casa vanno vicini al vantaggio al 36' con una doppia conclusione la prima di Quacquarelli, ma Cucchietti respinge, la seconda di Ventola, ma sulla sua strada trova Tiritiello, che gli nega il gol, con le proteste della formazione di mister Pagliari per un fallo con un braccio del difensore rossonero, ma il direttore di gara fa cenno di proseguire.

La Lucchese risponde al 43' con un colpo di testa di Bianchimano, che però non crea problemi a Fallani. Se c'è una squadra che avrebbe meritato di passare in vantaggio nella prima frazione di gara, questa sicuramente è la Recanatese, che ha giocato a viso aperto, creando l'occasione più pericolosa della gara. La Lucchese è sembrata un po' troppo imballata, con gli esterni che hanno fatica a sfruttare le corsie e a mettere così palloni invitanti al centro dell'attacco.

Nella ripresa Maraia prova a mandare in campo Alagna e Ravasio, per dare un po' di spinta in più. Bel taglio al 27ì di Semprini, che crossa all'interno dell'area di rigore giallorossa, ma non trova nessuno con la maglia rossonera, pronto a deviare sotto misura in porta. Il match scivola via sena altre emozioni con entrambe le formazioni che provano comunque fino alla fine a conquistare i tre punti, che però per nessuna delle due arrivano. La Lucchese adesso rimarrà nelle Marche per preparare la prossima gara di mercoledì alle 81 contro la Vis Pesaro.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie