claudio
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Fabrizio Perotti
A.S Lucchese
08 Marzo 2025

Visite: 468

4 - 1

PESCARA (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Brosco (46’ Lancini), Pellacani, Moruzzi; Valzania, Squizzato, Dagasso; Cangiano, Alberti (67’ Arena), Bentivegna (24’ Ferraris). A disposizione: Saio, Profeta, Letizia, Crialese, De Marco, Meazzi, Saccomanni, Tonin. Allenatore: Silvio Baldini

LUCCHESE 1905 (3-5-2): Melgrati, Gasbarro, Benedetti, Welbeck (70’ Antoni), Gemignani, Visconti (78’ Fedato), Gucher (78’ Rizzo), Catanese, Selvini, Ballarini, Saporiti (32’ Magnaghi), A disposizione: Coletta, Allegrucci, Antoni, Da Silva, Salomaa, Badjie, Rizzo, Cartano, Gheza. Allenatore: Emiliano Testini

Arbitro: Gabriele Restaldo di Ivrea. Assistenti: Daniel Cadirola di Milano e Giovanni Francesco Massari di Molfetta. IV Ufficiale: Gianpasquale Tedesco di Battipaglia

Reti: 58’ Valzania, 59’ Selvini, 63’ Valzania, 73’ Ferraris, 74’ Arena

Note: Ammoniti: 38’ Brosco, 45’+3’ Visconti, Espulsi: angoli 7 - 0; spettatori n.p; recupero 3' pt. e 2' st.

La Lucchese esce sconfitta con un pesante 4 – 1 dallo stadio Adriatico di Pescara. Si è deciso tutto nella seconda frazione quando, al vantaggio di Valzania, ha risposto immediatamente Selvini. Ma, tra il 63’ dei 74’, la doppietta dello stesso Valzania e le reti di Ferraris e del giovanissimo esordiente Arena hanno calato la scure sulla partita, in una giornata che per la Lucchese è, a dir poco, da dimenticare. E pensare che il primo tempo dei ragazzi di mister Gorgone aveva fatto ben sperare. Ma oggi è, purtroppo, tutto nero. Allo stadio “Adriatico - Giovanni Cornacchia” di Pescara, per la 30^ giornata del campionato di Serie C, Girone B, si affrontano i padroni di casa del Pescara e la Lucchese 1905. I ragazzi di mister Baldini, dopo un inizio di campionato che li ha visti in vetta alla classifica per ben 14 giornate, nel girone di ritorno hanno subito una flessione, complice uno scarso rendimento tra le mura amiche, che li ha relegati all’attuale quarta posizione in classifica, a ben 13 punti dalla capolista Virtus Entella. Nelle ultime due partite casalinghe i biancoazzurri hanno raccolto un solo punto, contro due squadre in lotta per la salvezza, perdendo con l’Ascoli e pareggiando con la Spal. La Lucchese, che sul campo viene da quattro risultati utili consecutivi frutto di due vittorie e due pareggi, proprio nella giornata odierna ha conosciuto l’entità della penalizzazione, di ben sei punti, che la fa sprofondare in 16^ posizione in classifica con 25 punti, in zona playout, a pari merito con la Spal. Sarà, quindi, una partita difficilissima per la Pantera che adesso, oltre a tutti i problemi societari che la tormentano, vede la salvezza diretta distante ben 7 punti in classifica. Arbitra il signor Gabriele Restaldo di Ivrea. Si parte con il Pescara, in completo bianco azzurro, che si schiera con un 4-3-3, mentre la Lucchese in rossonero, opta per un 3-5-2. La Lucchese parte bene e, al 5’, va subito vicina al vantaggio con Saporiti ma Plizzari è pronto e disinnesca il pericolo. Risponde il Pescara, tre minuti dopo, con Alberti, ma il suo tentativo fa pari con quello della Pantera. Il primo quarto di gara scappa via con il risultato ancora fermo sullo 0 a 0 con le due squadre in sostanziale equilibrio, sotto tutti i punti di vista e senza grandi emozioni a referto. Ed il primo sussulto è per i rossoneri con Selvini, al 18’, che con un destro da fuori area fa la barba al montante destro della porta difesa da Plizzari. Nel frattempo a Ferrara, se fosse di consolazione, l’Arezzo è in vantaggio per 2-0 sulla Spal. Brutta tegola per la Lucchese, ove ce ne fosse bisogno, con Saporiti che è costretto a lasciare il campo, al 32’, per un problema alla spalla a seguito del fallo subito da parte del pescarese Brosco. Al suo posto entra Magnaghi. Ci mette l’ennesima pezza Melgrati, al 32’, che evita il vantaggio dei bianco azzurri. E si chiude con un nulla di fatto, dopo tre minuti di recupero, in primo tempo che, per entrambe le compagini è stato, come si dice, “senza infamia e senza lode” ma con una Lucchese che è sembrata più propositiva del Pescara e che, mostrandosi più volitiva, è andata vicina al vantaggio. Partono in avanti, ad inizio ripresa, i ragazzi di Baldini ma la Lucchese si difende con ordine, sulla falsariga della prima frazione. Ma che botta e risposta, incredibile, intorno alla mezz’ora. Prima il vantaggio del Delfino, con Valzania, che batte Melgrati, nell’occasione non apparso irreprensibile. Ma l’uomo del pareggio è Selvini che, a meno di un giro di lancette, pareggia il conto con un tiro dal limite dell’area che si insacca nell’angolo basso della porta difesa da Plizzari. Ma non c’è tregua in questa partita, che si è accesa all’improvviso. A farne le spese è di nuovo la Lucchese che subisce il raddoppio del Pescara, al 63’, con lo stesso Valzania che, su invito allettante del neo entrato Letizia, appoggia di piatto in rete per il vantaggio del Pescara. Il Pescara adesso prova a chiudere i conti ma Melgrati, al 69’, nega il gol a Cangiano. Crolla, però, la Lucchese tra nel giro di quattro minuti, tra il 72’ ed il 76’. Ferraris ed Arena stendono al tappeto la Pantera. Prima Dagasso mette al centro dell'area un pallone che Ferraris deve solo stoppare e calciare in porta per il 3 a 1. Poi arriva il gol dell'esordiente Arena, 16 anni! Dagasso appoggia in velocità per Morussi che tocca dentro altrettanto svelto per il giovanissimo neo entrato che, con il piatto, porta il Pescara sul 4-1. Due minuti di recupero e finisce così, con il risultato di 4-1. Il Pescara resuscita tra le mura amiche dove, ultimamente, non aveva certamente fatto sfaceli. A farne le spese è una Lucchese che, nel giorno forse più triste di questa travagliata stagione, non poteva subire un risultato più pesante. Ma, ciò nonostante, è obbligatorio rialzare subito la testa perché mercoledì, al Porta Elsa, nel bene o nel male, arriverà la capolista Virtus Entella.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie