claudio
   Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
13 Novembre 2022

Visite: 689

0 - 1

SIENA (4-3-2-1): Lanni; Damiano Franco (1' st Mora), Crescenzi, Silvestri, Raimo (42' st Bianchi); Collodel (42' st Frediani), Leone (48' st Meli), Buglio (19' st Arras); Belloni, Disanto; Paloschi. (A disp.: Manni, Farcas, Riccardi, Rizzitelli, De Santis, Picchi). All. Pagliuca.

LUCCHESE (4-3-1-2): Cucchietti; Quirini (21' st Merletti), Tiritiello, Benassai, Alagna; Mastalli (30' st Maddaloni), Domenico Franco (38' st D'Alena), Tumbarello; Visconti (21' st Rizzo Pinna); Bruzzaniti, Semprini (30' st Ravasio). (A disp.: Galletti, Ferro, Romero, Bianchimano, D'Ancona, Catania). All. Maraia.

Arbitro: Mattia Pascarella di Nocera Inferiore, assistenti Francesco Valente di Roma e Giuseppe Trischitta di Messina.Rete: 12' st Bruzaniti.

Note: angoli 5-3; ammoniti Nicolelli, Buglio, Damiano Franco, Silvestri, Disanto, Arras, Domenico Franco, Quirini e Maddaloni; espulso al 30' st Giuntoli preparatore atletico per proteste; recupero 1' pt e 5' st; spettatori 2990.

SIENA - Tre punti importanti per la Lucchese nel derby contro il Siena, che arrivano dopo due sconfitte consecutive. I rossoneri seguiti da oltre quattrocento tifosi si presentano all'Artemio Franchi di Siena per affrontare i bianconeri dell'ex mister Pagliuca. Maraia rivoluziona un po' le carte e cambia modulo, in campo anche gli ex Collodel e Belloni.

Una partita molto fisica che vede le due squadre giocare soprattutto con capovolgimenti di fronte. La Lucchese ci prova al 20' con Visconti che crossa al centro, ma Raimo devia in angolo. Angolo che Mastalli mette al centro, ma Quirini non ci arriva. Il Siena risponde con Collodel al 22, ma Cucchietti para. Non sono tante le occasioni da riportare perché il match si gioca con le due formazioni che cercano di sfruttare le corsie, ma che non riescono a trovare l'ultimo passaggio.

La Lucchese comunque gioca senza preoccupazione e prova a non concedere niente ai bianconeri. E torna di nuovo pericolosamente in avanti al 35' con Domenico Franco, che con il suo cross mette al centro dove Bruzzaniti non ci arriva e Lanni para. Il primo tempo termina con un tiro rasoterra di Mastalli in pieno recupero, che però non sortisce l'effetto sperato. Da segnalare l'incitamento costante dei tifosi rossoneri, che non hanno mai smesso di cantare.

La Lucchese inizia con il piglio giusto e al 5' Semprini parte e crossa per Bruzzaniti, che impegna Lanni alla deviazione. Il vantaggio però è nell'area con Bruzzaniti che realizza un gran gol su assist di Visconti. Il Siena risponde al 26' con un colpo di testa di Belloni, che colpisce la traversa e poi finisce tra le braccia di Cucchietti.

Ci prova anche Silvestri al 35' a pareggiare di testa, ma la palla finisce fuori, precedentemente ci aveva provato anche Belloni, ma il suo gol è stato annullato per un plateale offside. La Lucchese torna in avanti al 38' con una conclusione di Ravasio, che finisce fuori.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie