claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
27 Marzo 2022

Visite: 639

Siena 1

Lucchese 1

SIENA (3-4-3): Lanni; Crescenzi, Terzi e Favalli; Laverone (70' Ardemagni), Pezzella (70' Mora), Bianchi e Disanto; Caccavallo (83' Meli), Fabbro (83' Bani) e Guberti (61' Cardoselli). A disposizione Mataloni, Bastianello e De Francesco. Allenatore Pasquale Padalino.

LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Corsinelli, Bachini, Bellich e Nannini; Collodel, Minala e Frigerio (46' Visconti, 73' Baldan); Belloni; Nanni (92' Babbi) e Ruggiero (58' Picchi). A disposizione Plai, Cucchietti, Tumbarello, Gibilterra, Quirini, D'Ancona, Ubaldi e Zanchetta. Allenatore Guido Pagliuca.

Arbitro: Matteo Gualtieri di Asti, assistenti Cosimo Cataldo di Bergamo e Marco Ceolini di Treviso.

Marcatori: 3' Bianchi, 46' (rig.) Minala.

Note: angoli 6 a 6. Espulso all'80' Crescenzi per gioco falloso. Ammoniti Cosinelli, Minala, Frigerio e Pezzella. Recupero 0' pt e 4' st.

SIENA - Siena e Lucchese si dividono la posta in palio in questo derby dal sapore storico. La formazione di casa parte molto bene e passa subito in vantaggio, ma la Lucchese, alla lunga riesce a venire furi e prima di andare a riposo pareggia con Minala, che mette a segno il suo secondo gol con la maglia rossonera.

Un derby tra due formazioni separate da tre punti, con i rossoneri a quota quaranta, in corsa per i play-off ed i bianconeri dietro ad inseguire. Mister Pagliuca, schiera la formazione tipo, con Belloni e Frigerio che rientrano dopo l'influenza. Padalino invece decide per un modulo più aggressivo il 3-4-3 con Caccavallo, Fabbro e Guberti in avanti.

Buona la presenza all'Artemio Franchi dei tifosi rossoneri pronti a sostenere Coletta e compagni. Il Siena parte subito forte e al 3' va in vantaggio. Angolo dalla destra di Di Santo, per la testa di Bianchi, che salta più in alto da tutti e porta in vantaggio i padroni di casa. Lucchese colpita a freddo, con gli uomini di Padalino che hanno preso le redini del gioco in mano ed i rossoneri che nei primi minuti di gara non hanno toccato palla. Pagliuca sprona subito i suoi ragazzi con la sua classica verve e al 7' ci prova Belloni con un bel tiro da fuori. Dopo un momento di difficoltà i rossoneri riescono a farsi vedere pericolosi dalle parti di Lanni. Ma la manovra è un po' troppo prevedibile e quindi facile preda per l'estremo difensore bianconero.

Manca la giusta precisione soprattutto a centrocampo dove Minala non riesce ad impostare il gioco. Il Siena dopo un avvio arrembante è inevitabilmente calato e non ha creato altre occasioni degne di nota. Al 34' Belloni, crossa in area per Collodol che di testa manda la palla a lato. Sul finale del primo tempo la Lucchese riesce a pareggiare. Frigerio dalla sinistra crossa al centro, ma la palla viene intercettata dal braccio di Pezzella e l'arbitro fischia il calcio di rigore che Minala realizza. Si va al riposo in perfetta parità, con la Lucchese che dopo aver fatto la partita e sofferto un avvio arrembante dei padroni di casa è riuscita giustamente a pareggiare.

Quella del secondo tempo è però una Lucchese diversa, molto più aggressiva e si fa vedere subito pericolosa al 4' con Corsinelli, ma Lanni manda la palla in calcio d'angolo. Il Siena risponde poco dopo con Bianchi, che ancora una volta salta tutto da solo e di testa, impegna Coletta. Di nuovo pericolosi i padroni di casa questa volta su calcio piazzato con Caccavallo, ma il solito Coletta attento devia in angolo.

La Lucchese torna in di nuovo in avanti al 23' con Nanni, che servito da Frigerio, salta un avversario, ma sulla sua strada però trova Lanni, che intercetta. Pagliuca vuole portare a casa questo punto e così richiama Visconti, entrato ad inizio ripresa e manda in campo Baldan, per rinforzare il reparto offensivo.

Il Siena rimane in inferiorità numerica al 35' per un fallo di Crescenzi su Belloni, con l'arbitro che estrae il cartellino rosso verso il numero tredici bianconero. La Lucchese torna a casa con un punto, che sicuramente serve per fare un altro passo in avanti, peccato per il finale di gara, dove non è riuscita a sfruttare la superiorità numerica.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie