claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
11 Settembre 2022

Visite: 819

3 - 1

LUCCHESE (3-5-2): Coletta; Merletti, Tiritiello, Benassai; Visconti, Mastali, Franco, Di Quinzio, Bruzzaniti (22' st Quirini); Romero (1' st Ravasio, 35' st Tumbarello), Bianchimano (1' st Semprini). A disposizione Galletti, Cucchietti, Alagna, Maddaloni, Ferro, Bachini, Rizzo Pinna, D'Ancona, Catania, D'Alena. Allenatore Ivan Maraia.

IMOLESE (3-5-2): Molla; Cerretti, Zagnoni, Eguelfi (7' st De Vito); Scremin, Faggi (30' st Manfredoia), Bensaja, Zanon (7' st Pagliuca), Annan (7' st Zanini); De Sarlo, Stijepovic (27' st De Feo). A disposizione Adorni, Rossi, Fort, Lombardi, Milani, Castallano, Diaby, Attys. Allenatore Marco Antonioli

Arbitro: Domenico Mirabella di Napoli, assistenti Francesco Romano di Isernia e Marco Sicurelli di Seregno.

Reti: 16' pt Di Quinzio, 20' pt (rig.) Bianchimano, 4' st Bruzzaniti, 11' st (rig.) Stijepovic.

Note: angoli 5 a 5. Ammoniti Merletti, Benassai, Coletta, Cerretti, De Sarlo, Zanini. Recupero 1' pt e 5' st.

LUCCA - La Lucchese, dopo la sconfitta di domenica scorsa contro la Reggiana, debutta per la seconda giornata di campionato al Porta Elisa e lo fa affrontando l'Imolese e conquistando i primi tre punti della stagione. I ragazzi di msiter Maraia, di fronte al proprio pubblico, vogliono conquistare la vittoria. In tribuna anche il sindaco di Lucca Mario Pardini, il suo vice Giovanni Minniti, l'assessore Nicola Buchignani ed il presidente del consiglio comunale Enrico Torrini. Il tecnico rossonero manda in campo dal primo minuto Bianchimano al centro dell'attaccatto assieme a Romero.

La partenza è tutta di marca rossonera, con i padroni di casa che cercano subito di scardinare la difesa ospite. L'Imolese, una formazione giovane che nella prima di campionato ha battutto sul proprio terreno di misura l'Alessandria. La gara si gioca soprattuto nel mezzo al campo, dove di Quinzio, Mastalli e Franco dettano legge supportati sugli esterni da Visconti e Bruzzaniti. La Lucchese passa merittatamente in vantaggio al 16' con Di Quinzio, servito da Visconti, si smarca e mette alle spalle di Molla.

I rossoneri dettano legge e al 18' usufruiscono di un calcio di rigore, per un fallo di mano di Faggi su cross di Romero e dal dischetto Bianchimano trasforma. L'Imolese in doppio svantaggio prova ad uscire dal guscio, ma la difesa rossoenra chiude a doppia mandata. Al 27' Tiritiello lascia partire un rasoterra, che per poco non sorprende Molla. Poco dopo Visconti, prova ad emulare Rizzo Pinna, con un bel pallonetto che per poco non sorprende il portiere emiliano. La prima risposta dell'Imolese arriva al 35' con Annan, ma Coletta riesce a sbrogliare. Anche Stijepovic ci prova, ma la sua conclusione finisce fuori.

Il primo tempo si chiude con i giocatori dell'Imolese che protrestano per un presunto su Stijepovic, ma l'arbitro da due passi fa cenno di proseguire. La Lucchese riparte subito in avanti e al 4' realizza la terza rete, con Bruzzaniti. Ormai la partita è incanalata sul binario giusto ed i rossoneri non possono fare altro che gestire il triplo vantaggio. L'Imolese accorcia le distanze all'11' con un calcio di rigore concesso per un fallo di Coletta su Pagliuca, che era sfuggito alla marcatura di Bruzzaniti e che Stijepovic realizza.

Gli uomini di Antonioli, provano a recuperare il doppio svantaggio, ma la Lucchese prova ad approfittare degli spazi che si creano. L'ultima occasione è porta la firma di Rizzo Pinna, ma Molla questa volta chiude la porta a doppia mandata. Dopo cinque minuti di recupero i rossoneri fann festa davanti alla Curva Ovest, per questo primo successo. E da domani si inizierà a preparare il derby di mercoledì contro il Pontedera.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie