claudio
   Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
12 Ottobre 2022

Visite: 624

3 - 5 dopo i calci di rigore

FIORENZUOLA (3-4-3): Sorzi; Bondioli (29' st Oneto), Frison, Cavalli; Coghetto (29' st Oddi), Areco (13' st Fiorini), Arduini (38' st Quaini), Di Gesù; Sussi (1' pts Potop), Giallombardo (29' Morello), Mamona. A disposizione Battaiola, Potop, Stronati, Mastroianni, Sartore, Scardina, Quaini, Currarino, Caffarra. Allenatore Luca Tabbiani.

LUCCHESE (4-3-3): Galletti; Merletti (26' st Quirini), Bachini, Maddaloni, Alagna; Franco, D'Alena (21' st Mastalli), Ferro (21' st Tumbarello); Rizzo Pinna (5' pts Visconti), Catania (36' st Bruzzaniti), Ravasio. A disposizione Cucchietti, Tiritiello, Semprini, Bianchimano, D'Ancona, Benassai, Camaiani. Allenatore Ivan Maraia.

Arbitro: Gianluca Renzi di Pesaro, assistenti Giorgio Lazzaroni di Udine e Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto.

Note: angoli 5 - 7. Ammoniti Frison, Quaini, Visconti e Quirini. Recupero 1' pt, 4'st, 1' pts e 0' stp.

Finisce 5 a 4 per la Lucchese ai calci di rigore e il 5 novembre affronterà l'Olbia nel secondo turno di Coppa Italia. Otto giorni più tardi la Lucchese è tornata di nuovo al Velodromo Pavesi per giocare il recupero del primo turno di Coppa Italia contro il Fiorenzuola. Mercoledì scorso la partita fu sospesa al 21' del primo tempo per il grave infortunio occorso al giovane Anelli (nella foto oggi prima dell'incontro), che fu portato via in elisoccorso all'ospedale Maggiore di Parma, per la frattura del setto nasale. Mister Maraia, schiera la solita formazione con l'unica modifica l'inserimento di Ravasio al posto dell'infortunato Romero.

La prima conclusione in porta è di Alagna, al 24', ma Sorzi para a terra senza problemi. I padroni di casa provano a rispondere al 31' con Frison. Il match non decolla e regala poche emozioni, con le due formazioni che provano a sbloccare la gara, ma che non sono abbastanza precise in fase offensiva. Si ritorna in campo con gli stessi giocatori in campo della prima frazione di gara e con la Lucchese che prova a sbloccarlo al 6' con Ravasio che innesca la corsa di Rizzo Pinna, ma la sua conclusione termina di poco a lato.

E' una Lucchese molto più aggressiva quella del secondo tempo, che cerca con tutte le sue forze di sbloccare il match e di evitare così i tempi supplementari. I rossoneri rischiano al 16' con un contropiede dove però Alagna riesce a sbrogliare su Mamona. Subito dopo è Fiorini che chiama Galletti alla deviazione in angolo. Il tempo regolamentare si chiude con la Lucchese in avanti, che cerca in tutti i modi di evitare i tempi supplementari, cosa che però non gli riesce. E' come sempre la Lucchese che fa a partita e al 4' con prova Ravasio su cross di Rizzo Pinna, ma la sua conclusione viene parata da Sorzi.

L'occasione più ghiotta del match arriva per il Fiorenzuola all'11 del secondo tempo supplementare con Quaini che su calcio di punizione centra il palo. Non c'è spazio per altre occasioni e così chi affronterà l'Olbia nel secondo turno di Coppa Italia di Serie C verrà deciso ai calci di rigore. Il primo a battere il calcio di rigore è Alagna che non sbaglia con un destro cinico, poi tocca a Fiorini che spiazza Cucchietti. E' la volta poi per Bruzzaniti, che mette il pallone sotto la traversa, per il Fiorenzuola calcia Morello, ma Galletti para con un bell'intervento.

I rossoneri provano ad allungare con Franco che non sbaglia il bersaglia, tocca ad Oneto che calcia perfettamente, anche se Galletti aveva intuito. Il quarto rigore per i rossoneri porta la firma di Maddaloni, che porta i suoi sul 4 a 2, le speranze del Fiorenzuola le tiene vive Quaini che non sbaglia, ma ci pensa Mastalli a regalare il passaggio del turno della Lucchese.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie