A.S Lucchese
Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 9638
Una tragedia sconvolgente, una morte incredibile, assurda, improvvisa. La Lucchese è stata investita in pieno dalla notizia della morte, avvenuta ieri sera intorno alle 23, del suo responsabile marketing, Enrico Scaletta, 62 anni, nato a Lucca, un passato da calciatore nelle giovanili della Fiorentina allenato da Renzo Ulivieri e nella Rondinella in C2.
Scaletta si trovava a casa di suo cognato Mario Santoro per festeggiare il compleanno della propria consorte sorella della moglie del direttore generale rossonero. Improvvisamente si è sentito male ed è stato subito chiesto l'intervento di un'ambulanza. Sul posto, dopo una ventina di minuti, è arrivata l'auto medica e il personale è corso al primo piano della casa situata in via della Chiesa VII a Gattaiola. C'è stato un tentativo prolungato di rianimarlo, ma, purtroppo, non c'è stato niente da fare. La morte è sopraggiunta per arresto cardiaco.
La zona è piuttosto isolata e non è facile raggiungerla se non si conoscono bene le due vie di accesso, quella da Pontetetto, quella da Vicopelago e quella da San Donato. Purtroppo per Enrico Scaletta i soccorsi si sono rivelati inutili.
Alla famiglia della vittima, a quella di Mario e Laura Santoro e a tutta la Lucchese le condoglianze della redazione della Gazzetta di Lucca.
Questa mattina la Lucchese Calcio 1905 ha diffuso il seguente comunicato:
Una morte improvvisa che ha lasciato tutta la società Lucchese 1905 senza parole. Ieri sera ci ha lasciato Enrico Scaletta, 62 anni, responsabile marketing della società rossonera. Scaletta, ha dedicato la sua vita al calcio, iniziando a tirare i primi calci al pallone nell’Atletico Lucca, per poi passare nelle giovanili della Fiorentina e nella Rondinella.
Un uomo gentile, educato, sempre pronto a mettersi in gioco e ad accettare le tante sfide quotidiane che il lavoro offriva, sempre con lo stimolo giusto per fare bene. La sua scomparsa improvvisa ha lasciato tutti senza parole, lasciando nelle persone che lo hanno conosciuto un vuoto incolmabile. Per la Lucchese 1905 era un punto di riferimento, assieme al cognato Mario Santoro, si occupava del marketing e delle iniziative promozionali relative alla società rossonera.
Ma Enrico era anche un punto di riferimento per il settore giovanile, con i suoi preziosi consigli sui giovani e la sua visione del calcio sempre un passo avanti agli altri. La società si sta attuando in tutte le sedi opportune per osservare in occasione della gara di domenica alle 17.30 al Porta Elisa contro il Fiorenzuola un minuto di raccoglimento e per poter giocare con il lutto al braccio.
Alla famiglia di Enrico, alla moglie e alla figlia le più sentite condoglianze di tutta la Lucchese 1905. Ciao Enrico sei andato via troppo presto ci mancheranno la tua esperienza e i tuoi consigli.
Nella foto: Enrico Scaletta è con la camicia bianca a fianco di Mario Santoro e del collega Duccio Casini.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1829
Questa dovrebbe la settimana decisiva per il passaggio societario della Lucchese. Una settimana dove si deciderà il futuro della gloriosa Pantera. L'imprenditore Andrea Bulgarella, che i ben informati danno molto vicino all'acquisto della società, nei prossimi giorni dovrebbe annunciare l'acquisto in toto delle quote. Ma è bene ricordare che gli attuali soci della Lucchese, con l'arrivo di Bulgarella, rimarrebbero all'interno della stessa, magari con incarichi diversi e con Daniele Deoma che continuerebbe ad essere il direttore sportivo.
E se il calcio a Lucca quattro anni fa non è morto, i tifosi rossoneri devono ricordare che è merito degli attuali soci, che hanno permesso alla Lucchese di ritornare in Lega Pro.
L'ingresso di Bulgarella nella Lucchese è senza ombra di dubbio legata anche al progetto stadio, che procede spedito, rispettando le tempistiche previste, grazie anche ad un'amministrazione comunale che, finalmente, sembra aver sposato appieno questa nuova infrastruttura.
Il Porta Elisa ormai è fatiscente, le due parti laterali della tribuna non sono agibili ed anche la capienza è ridotta. Si continua a giocare con deroghe ed ormai lo stadio non riesce più ad essere il fiore all'occhiello che anni fa ci invidiavano.
Ma tornando alle vicende societarie, non c'è solo la pista che porta a Bulgarella, ma anche quella che riguarda altri imprenditori interessati a rilevare tutto il pacchetto. In questo caso, però, non è trapelato niente, se non che nel caso dovesse essere questa cordata ad avere la meglio gli attuali soci della Lucchese sarebbero chiamati a lasciare immediatamente il timone, perché entrerebbero altre persone.
Sicuramente un cambio così drastico alla fine potrebbe avere serie ripercussioni anche a livello di squadra e, inevitabilmente, anche sui risultati. Per questo l'arrivo di Bulgarella, con un passato nel Pisa e da sempre uomo di calcio è visto di buon occhio anche dai tifosi. A questo punto non ci resta che aspettare e capire quali saranno le prossime mosse. I professionisti delle cordate interessate all'acquisto della Lucchese sono al lavoro e già nei prossimi giorni, se una delle due dovesse andare in porto, ci potrebbe essere la firma davanti al notaio.