A.S Lucchese
Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 163
Domani mattina, salvo un improbabile colpo di scena da parte del Tar relativamente alle posizioni di Casertana, Carpi, Novara e Sambenedettese, la Lucchese ritroverà ufficialmente quella terza serie nazionale persa lo scorso 2 maggio a Meda contro il Renate, 1-0 il finale, ultima sconfitta di una stagione da dimenticare. “Dobbiamo cancellare la scorsa annata facendo tesoro degli errori commessi.”- è questo il mantra espresso da Bruno Russo, neo consigliere della Pantera dopo che Alessandro Vichi ha assunto la carica di presidente. Significativo, inoltre, è stato proprio un passaggio del numero uno dove ha ribadito la necessità di immettere ulteriore forze fresche nella società per assicurare all’ultracentenario team un futuro ancora più solido.
Da domani, tornando alle questioni di campo, mister Guido Pagliuca e il suo staff inizieranno a lavoro sul rinnovato sintetico di Porcari con un primo gruppo di calciatori in attesa di essere tesserati non appena ci sarà la certezza di militare nuovamente in C. Una rosa di calciatori che, utilizzando le parole di Mario Santoro, al momento ha un accordo verbale con la Lucchese in caso di Serie C. Oltre a Picchi e Bachini intercettati al Campo di Marte mentre si sottoponevano alla prima dose di vaccino, i nomi su cui si poggerà la Lucchese 2021-2022 saranno quelli, al netto di una lista ufficiale del club che verrà diramata domani, del regista Bensaja, delle punte Semprini, Gibilterra e Rosseti (che attende lumi sulle sorti del Novara nda) dei confermati Panati, Coletta e del difensore Bellich, altro tesserato con il club piemontese e appetito pure da Ancona e Trento. Nelle prossime ore verranno dipanate le matasse che portano a Corsinelli e Nannini mentre qualche giovane proveniente in prestito dai club di Serie A e B dovrebbe raggiungere Porcari entro la fine di questa settimana.
In questa conferenza stampa, alla quale non ha preso parte il riconfermato direttore sportivo Daniele Deoma, a rompere il ghiaccio è stato il direttore generale Mario Santoro che ha ripercorso le tappe che hanno portato a questo ripescaggio, il secondo nella storia della Lucchese. “Siamo abituati a comunicare con i fatti anche se siamo in attesa di un’ufficialità che arriverà soltanto nella giornata di domani.” – è l’incipit del navigato dirigente della Pantera- “Abbiamo compiuto dei grandi sforzi per tagliare questo traguardo, figlio del grande lavoro compiuto dagli sponsor, dai soci di questa società e dalla nostra segretaria Debora Catastini per quanto concerne il settore amministrativo. Era doveroso confezionare una richiesta di ripescaggio in ottica del progetto sportivo che stiamo portando avanti. Voglio ricordare come abbiamo installato, a due giorni dalla scadenza della presentazione della domanda di ripescaggio, i seggiolini in gradinata e adeguato le condizioni delle torri faro anche grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale.”
Uno dei protagonista della conferenza stampa è diventato, per la serie “c’è ma non si vede”, Daniele Deoma, più volte citato dai vertici societari. “Deoma soltanto in una circostanza ha manifestato la volontà di fare un passo indietro dalla sua carica ma noi l’abbiamo prontamente respinta.” – ha affermato Santoro- “Il brutto campionato scorso è dipeso da una serie di concause, tra cui certamente dei nostri errori mentre nella stagione 2019-2020 (quella della promozione in C nda) avevamo fatto tutto bene. La mia idea di calcio è fatta di valori e persone rette, con l’unico comune denominatore dell’amore verso questi colori che accomuna noi soci. Colgo l’occasione per ringraziare il sindaco di Porcari Fornaciari e la locale società per darci l’opportunità di allenarci nel loro moderno impianto in sintetico.”
Anche Bruno Russo si è focalizzato nuovamente sulla figura di Daniele Deoma, il grande assente della conferenza odierna. “Ci tengo a sottolineare come Deoma sia il ds della Lucchese non in quanto socio bensì perché è una persona competente ed onesta. Non voglio più spendere una parola sullo scorso torneo; dico solo che non c’è un solo responsabile ma molteplici.”
Ben più ricco di contenuti e di spunti interessanti in ottica futuro l’intervento del presidente Alessandro Vichi. “Gli ultimi due mesi sono stati pesanti anche per la componente societaria; siamo talmente stanchi che quasi ci manca la forza di gioire per il ripescaggio.” – ha dichiarato il numero uno rossonero- “Anche noi soci abbiamo compiuto dei sacrifici importanti per il bene della Lucchese. Credo, comunque, che la Pantera abbia necessità di inserire forze fresche per strutturare un futuro maggiormente solido. Sarà indispensabile allestire basi finanziarie utili per dare più vigore al progetto legato ai prossimi anni. Abbiamo bisogno di tutti, anche del singolo tifoso. Mi preme sottolineare come le nostre attenzioni saranno focalizzate anche sul settore femminile, neo arrivato nella famiglia rossonera e sul quale puntiamo molto.”
Nelle scorse settimane si era parlato, per la fredda cronaca, di un interessamento, dettato dall’ottima condizione in cui versa il bilancio rossonero, alla Lucchese di un gruppo imprenditoriale italiano e di uno americano, già però recentemente all’opera nel calcio italiano. Vedremo se, una volta completata la rosa da affidare a Guido Pagliuca, ci saranno degli sviluppi in una di queste due direzioni.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 161
In attesa di ricevere l’ufficialità del ripescaggio in Serie C che dovrebbe arrivare nella mattinata di domani (mercoledì 4 agosto nda), il primo atto della stagione 2021-2022 della Lucchese si è svolto all’ospedale Campo di Marte. Alla vigilia del ritiro di Porcari, con il primo allenamento fissato per domani, in diversi tra attuali e futuri tesserati, non a caso si sono presentati anche il rientrante difensore Bachini e il centrocampista ex Pistoiese ed Arezzo Picchi, delle formazioni maschili e femminili, con annessi qualche membro dello staff tecnico e dirigenziali, per sottoporsi alla prima dose di vaccinazione anti-Covid19.
Un modo per prevenire eventuali rischi di focolai come sono nati in queste settimane tra le fila di Spezia, Bari e Catania, la Pantera in tal senso ha sperimentato sulla sua pelle cosa voleva significare avere 20 tesserati positivi, e per iniziare a conoscere, al netto delle prossime comunicazioni del club che romperà il suo prolungato silenzio in serata con una conferenza stampa, quali saranno i molti nuovi della rinnovata Lucchese edizione 2021-2022 condotta da Guido Pagliuca, più determinato che mai a scrivere un nuovo capitolo della sua esperienza in rossonera dopo la promozione in Lega Pro ottenuta nel romanzesco pomeriggio di Correggio nel maggio 2014. Al suo fianco ci sarà, proprio come sette anni fa, il vice allenatore Stefano Fracassi.
Foto Alcide