A.S Lucchese
Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 176
Giana Erminio e, Covid-19 permettendo, derby interno contro la Pistoiese. Nel giro di quattro giorni la Lucchese si gioca il suo futuro in questa tribolata stagione 2020-2021 con i match che vedrà capitan Benassi e compagni confrontarsi rispettivamente con la terzultima e la quartultima della classe.
La squadra di Lopez è chiamata a fare, perlomeno, quattro punti nei suddetti match per non perdere contatto con queste due compagini, che sopravanzano la Pantera di due e quattro punti. Domani a Gorgonzola, calcio d’inizio fissato alle 15, occorrerà tutta un’altra Lucchese di quella vista contro una Pro Sesto in piena emergenza, sia di risultati che a livello di uomini, per ottenere la quinta vittoria stagionale e superare in classifica la squadra di Brevi. Ricordiamo che il team milanese, privo dello squalificato Montesano, deve sempre recuperare il derby interno proprio contro la formazione allenata da Parravicini. Giana che, inoltre, nelle ultime undici partite ha vinto soltanto in un’occasione, sintomo di un team in grande difficoltà.
Conscio del peso specifico di questo trentunesimo turno Lopez, d’accordo con lo staff medico, ha recuperato, forzando leggermente i tempi di recuperi, Marcheggiani, Dumancic e Sbrissa, elementi che sono mancati davvero tanto alla Lucchese nell’ultimo mese. Con questi rientri, si aprono per il condottiero rossonero spiragli di una maggiore scelta anche a gara in corso per spostare gli equilibri della partita.
“Conosciamo bene l’importanza della gara di domani: si tratta di uno scontro diretto sul campo di un avversario che come noi sta lottando con ogni forza la categoria.” –è l’incipit del tecnico romano- “Sarà ovviamente una partita difficile e complessa, in cui non potremo concederci cali di attenzione o distrazioni, come troppe volte avvenuto nel corso di questo campionato. Portiamo con noi Dumancic, Marcheggiani e Sbrissa, di cui valuteremo meglio le condizioni nelle prossime ore, ma che sicuramente potranno esserci utili. Abbiamo leggermente forzato il loro recupero e sicuramente non saranno al massimo della condizione, ma l’importanza del match ci impone di giocatore ogni carta a nostra disposizione.”
Il destino della Lucchese, con il sogno della salvezza diretta definitivamente tramontato dopo il nono k.o. casalingo, passa dunque da questo duplice scontro salvezza come ha riconosciuto l’ex tecnico di Vicenza e Viterbese.
“La sfida di domani e la partita di domenica in casa con la Pistoiese sicuramente ci diranno tanto sul nostro percorso, ma adesso la concentrazione di tutti deve essere rivolta esclusivamente alla Giana e a quello che dobbiamo fare in campo.” – avverte Lopez- “I risultati degli altri hanno un’importanza relativa: il nostro futuro è nelle nostre mani e i ragazzi lo sanno bene. Prepariamoci alla battaglia, con fiducia e con la massima consapevolezza di quello che ci stiamo giocando.”
Giana Erminio-Lucchese sarà diretta da Paolo Bitonti di Bologna, coadiuvato dagli assistenti Fabio Mattia Festa di Avellino e Luca Zufferli di Udine.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 152
A distanza di un girone le condizioni di Lucchese e Pro Sesto, dal punto di vista della condizione e del calendario, si sono letteralmente invertite. Il 15 novembre 2020 Giovanni Lopez inaugurò la sua terza era con il sodalizio rossonero impattando 1-1 al “Breda”, con i padroni di casa che stavamo vivendo il loro momento migliore della stagione, sebbene dovesse fare i conti con molti assenti causa Covid-19. Domani al Porta Elisa, calcio d’inizio fissato finalmente alle 15, arriverà una squadra, quella di Parravicini, colpita nell’ultimo mese da molti casi di positività alla famigerata patologia e reduce dalla sconfitta interna nel derby contro la Pergolettese, 0-2 il risultato finale, patita mercoledì scorso nel recupero della ventiquattresima giornata. Al di là di queste problematiche, che la Pantera ha conosciuto bene nella seconda metà del girone di andata, il team milanese, quattordicesima forza del girone A con 33 punti, sta vivendo un periodo complesso anche sul piano dei risultati visto che Scapuzzi e compagni non vincono da sette turni non trovando, inoltre, la via della rete da quattro match.
Ovviamente la Lucchese, rinfrancata dal successo, si spera liberatorio, ottenuto sul Pontedera, non dovrà commettere l’errore di sottovalutare l’incontro, ma crediamo che questo rischio non verrà corso poiché mister Lopez sa come tenere sulla corda i suoi ragazzi. Al tempo stesso non si può negare, però, che l’occasione per scalare qualche altra posizione sia di quelle più invitanti anche se sul campionato è tornato ad alleggiare lo spettro del Covid-19 alla luce dei rinvii di Juventus U23-Pergolettese e Olbia-Pistoiese.
“In settimana abbiamo lavorato con grande intensità e ritmo, anche grazie all’entusiasmo della bella vittoria di domenica che ha alzato il morale del gruppo e tenuta viva la fiducia nel nostro obiettivo.”- ha dichiarato Giovanni Lopez-“ Purtroppo non sono mancati anche stavolta i problemi, con i guai muscolari per Pellegrini che con ogni probabilità non sarà della partita.” Nel caso in cui il difensore ex Catania e Carpi non dovesse farcela, il suo posto potrebbe essere preso dal rientrante Aniello Panariello che completerà il reparto assieme a capitan Benassi e Dalla Bernardina.
Focalizzando l’attenzione sulla Pro Sesto, che domani dovrà rinunciare a Pecorini, difensore autore già di tre gol, il trainer romano ha invitato la sua squadra a mantenere alta l’attenzione. “Il team lombardo non sta evidentemente passando un buon momento, anche e soprattutto a causa dell’ondata di Covid che ha colpito la rosa, decimandola negli impegni precedenti.”- ha precisato l condottiero della Pantera- “Noi ne sappiamo qualcosa e i postumi del virus ce li portiamo dietro ogni giorno con i numerosi acciacchi e problemi muscolari che dobbiamo affrontare. Capisco molto bene quanto sia difficile gestire un gruppo di giocatori in certi momenti. Tuttavia i nostri avversari hanno dimostrato nella prima parte di stagione di saper giocare un buon calcio, con un’attenta organizzazione tattica e giocatori importanti che in questa categoria possono mettere in difficoltà chiunque. Verranno al Porta Elisa per invertire la tendenza delle ultime partite ed allontanarsi dalle zone pericolose della classifica, ma noi sappiamo bene quanto sia importante proseguire il percorso intrapreso nelle ultime settimane per racimolare punti fondamentali e continuare a lottare con ogni nostra forza per la salvezza. Per noi adesso sono tutte finali e le giocheremo con il coltello tra i denti.”
Lucchese-Pro Sesto sarà arbitrata da Fabio Natilla di Molfetta, coadiuvato da Federico Pragliola e Salvatore Emilio Buonocore di Terni.