A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 765
Lucchese 2
Gubbio 2
LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Corsinelli, Bellich, Bachini e Nannini, Collodel, Minala e Picchi (52' Baldan), Visconti (46' Tumbarello); Ruggiero (46' Ubaldi) e Nanni (89' Babbi). A disposizione: Plai, Cucchietti, Gibilterra, Frigerio, Quirini, D'Ancona e Zanchetta. Allenatore Guido Pagliuca.
GUBBIO (4-3-3): Meneghetti; Tazzer (72' Fantaci), Signorini, Redolfi e Bonini (72' Righetti); Malaccari, Di Noia (49' Francofonte) e Bulevardi; Sainz (56' Sarao), Spalluto e Arena (72' D'Amico). A disposiozione Guidotti, D'Angelo, Sergiacomi e Lamanna. Allenatore Vincenzo Torrente.
Arbitro: Diop Abdoluaye di Treviglio, assistenti Davide Merciari di Rimini e Daniel Cadirola di Milano.
Marcatore: 8' Picchi, 75' (rig.) D'Amico, 77' (rig.) Minala, 83' Malaccari.
Note: angoli 0 – 3. Ammoniti Picchi, Deoma, Signorini e Bulevardi. Recupero 2' pt. Spettatori 976.
Arriva un pareggio nel match tra Lucchese e Gubbio. I rossoneri vanno in vantaggio con Picchi nel primo tempo, ma poi nel secondo tempo si fanno raggiungere due volte prima da D'Amico e poi da Malaccari, serve a poco il gol di Minala.
La Lucchese ritorna al Porta Elisa dopo la sconfitta esterna nel derby contro il Montevarchi. Pagliuca è costretto a cambiare diverse pedine a causa dell'influenza e l'ultimo che deve dare forfait è Frigerio al suo posto Picchi. E proprio il numero otto rossonero all'8' è bravo a sbloccare il match con un sinistro che sorprende Meneghetti sul proprio palo. Il match si gioca soprattutto a centrocampo e il Gubbio, colpito a freddo prova subito a recuperare il match. Al 22' conclusione di Di Noia, Coletta respinge ma Bulevardi non trova la porta. La formazione ha l'occasione per pareggiare al 26' con Spalluto che di testa colpisce la traversa. La Lucchese gestisce bene il vantaggio e a parte qualche episodio riesce a gestire bene il campo. Sicuramente il ritorno in campo di Minala ha ridato quella sicurezza a centrocampo, che martedì contro il Montevarchi era mancata. Dopo due minuti di recupero si va a riposo con gli uomini di Pagliuca meritatamente in vantaggio. Nella ripresa Pagliuca prova a rafforzare gli ormeggi soprattutto nel mezzo al campo con l'ingresso di Tumbarello.
Il secondo tempo vede il Gubbio in avanti alla ricerca del pareggio e la Lucchese che si chiude bene in difesa. Nanni al 12' si fa murare la conclusione, ma gli ospiti non ci stanno ed iniziano a premere sull'acceleratore. Ma a centrocampo c'è Minala che prova sempre ad interrompere il gioco degli avversari. Il Gubbio pareggia al 29' su calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un fallo di Tumbarello su Righetti. E D'amico non sbaglia. Subito dopo però la Lucchese torna meritatamente in vantaggio sempre un calcio di rigore, questa volta concesso per un fallo di Meneghetti su Ubaldi. Si incarica di batterlo Minala che segna il 2 a 1. Il Gubbio però riesce nuovamente a pareggiare con Malaccari che servito da D'Amico, batte Coletta. Alla fine arriva un buon pareggio tra due formazioni che si sono affrontate a viso aperto e che alla fine hanno conquistato un pareggio giusto che accontenta tutte e due.
Foto di Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 546
Poche parole di mister Guido Pagliuca alla vigilia del match casalingo contro il Gubbio oggi alle 17,30 al Porta Elisa.
"C’è poco da parlare oggi. Dobbiamo affrontare la gara con il Gubbio con grande concentrazione e attenzione, cercando di giocare per quelle che sono le nostre caratteristiche e i nostri valori. Domani avremo bisogno ancora di più del nostro pubblico, della nostra curva per spingerci forte su ogni pallone. In cambio dobbiamo lottare su ogni pallone come fosse l'ultimo e sudare per la nostra maglia ed il nostro spogliatoio".
La gara di domani ha un valore importante perché vincere significherebbe entrare prepotentemente nella lotta playoff e a questo punto è giusto crederci.