A.S Lucchese
Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

La commissione scelta dal Comune ha deciso: a un gruppo di imprenditori del Lazio la nuova Lucchese
L’amministrazione comunale di Lucca annuncia che la commissione incaricata di valutare le proposte pervenute in risposta…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 237
Livorno e Carrarese sono le ultime avversarie che la Lucchese dovrà affrontare nel giro di tre giorni prima di concludere questo 2020. Due derby contro formazioni di alto livello ma dai quali la Pantera, rinfrancata dalla prima gioia interna, dovrà cercare di capitalizzare al massimo per ridurre ulteriore il gap dalla zona play-out. In quest’ottica, alla luce della pesante penalità prossima ad essere inflitta ai labronici, il match di domani, calcio d’inizio alle 15, del “Picchi” di Livorno assume un peso specifico enorme. La formazione di Dal Canto, reduce dal provvidenziale intervento dell’ex patron Aldo Spinelli che ha evitato l’esclusione dal torneo, viene dal brillante colpo esterno di Vercelli ottenuto mercoledì scorso. Come sovente accaduto alle altre compagini la Lucchese cercherà di sfruttare il vantaggio di aver avuto una settimana intera questa partita, anche se Lopez dovrà fare di Cruciani, Moreo, Lo Curto, Bitep e Benassi mentre Dumancic dovrebbe essere recuperato almeno per la panchina.
“Abbiamo lavorato bene con il consueto impegno questa settimana. La vittoria di domenica scorsa ha in parte ripagato i grandi sacrifici ed il lavoro che questi ragazzi tra mille difficoltà stanno portando avanti.” – ha affermato il tecnico della Lucchese- “Gli assenti sono ancora molti: per noi questo è un problema perché i giocatori che stanno bene sono veramente pochi. Per compensare questa mancanza servirà una partita ricca di grande lucidità ed attenzione tattica.”
Giovanni Lopez, orientato a confermare il 3-5-2, spende parole importanti sia per il Livorno che per il tecnico Alessandro Dal Canto. “I labronici, tecnicamente, sono una formazione che valgono l’alta classifica, con giocatori e uno staff tecnico di primo livello per questa categoria. La loro posizione in classifica è frutto di una stagione tribolata dal punto di vista societario, ma abbiamo potuto vedere il loro vero valore anche nella difficile trasferta di Vercelli. Sarà una battaglia nella quale dovremo difenderci bene e sfruttare le occasioni a nostra disposizione.”
Chiusura dedicata all’undici che scenderà in campo dal primo minuto sul terreno di gioco degli amaranto. Mister Lopez non esclude che possano esserci alcune novità rispetto alla gara contro il Piacenza. “Stiamo valutando qualche possibile modifica nella formazione titolare, anche se la base della squadra resterà quella.” – ha dichiarato il condottiero della Pantera- “Abbiamo due impegni ravvicinati e dobbiamo valutare soprattutto le condizioni fisiche di ogni giocatore a disposizione. Ci riserviamo di sciogliere gli ultimi dubbi nella mattinata di domani, ma chiunque andrà in campo sa già perfettamente cosa andrà a fare.”
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 147
Foto di gruppo davanti all'Albero dello Sport oggi (venerdì 18 dicembre) per i rappresentanti della Lucchese 1905.
Una rappresentanza del club, formata da dirigenti e giocatori, si è infatti data appuntamento in Piazza Guidiccioni, dove dal 7 dicembre è acceso questo abete, simbolo ed augurio per una ripartenza delle attività sportive a tutti i livelli.
Erano presenti il Presidente Bruno Russo, l'addetto stampa Giacomo Bernardi ed una delegazione di calciatori.
Sono stati accolti da Donatella Buonriposi, dirigente dell'ufficio scolastico interprovinciale, e dal presidente del Panathlon di Lucca Guido Pasquini, accompagnato da altri consiglieri e soci del Club, tra cui l'ex grande rossonero Lucio Nobile, che hanno evidenziato quanto sia fondamentale praticare sport, per tutte le generazioni ma in particolare per i più giovani. Di grande rilevanza, poi, in questo momento difficile per il mondo dello sport, la sinergia e l'unità d'intenti tra tutte le società del territorio lucchese.
La squadra rossonera, intanto, sul campo sta ritrovando fiducia e convinzione ed è intenzionata a risalire la china dopo un inizio di campionato molto complicato. Al di là dei risultati sportivi, la società si sta anche distinguendo per una costante attenzione ai temi dell'etica e della sportività e abbraccia l'idea che sta alla base dell'allestimento di Piazza Guidiccioni. L'albero vuole infatti dare un messaggio forte di unione, di vitalità, di fiduciosa prospettiva e rendere un po' più caldo e luminoso degli atleti e di tutta la comunità lucchese.
L'albero dello sport è stato voluto dal Panathlon International Club di Lucca insieme al Coni, alle Federazioni Sportive, agli Enti di Promozione Sportiva ed alle Discipline Sportive Associate, con il sostegno del Comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara, della Confcommercio e della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in collaborazione con il Panathlon Club Versilia-Viareggio ed il Panathlon Club Garfagnana.
L'abete è stato offerto dall'Unione dei Comuni della Garfagnana. Proviene infatti dal centro "La Piana" di Camporgiano, attraverso il quale l'Unione opera per la valorizzazione delle varietà agricole locali e per la tutela della biodiversità.