A.S Lucchese
Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 86
Per tirarsi fuori dalla complessa situazione di classifica aggravata, come se non bastasse, dagli otto casi di positivi al Covid-19, i dirigenti rossoneri hanno deciso di affidare la conduzione tecnica della Lucchese a Giovanni Lopez. Per il bravo tecnico romano, reduce da due brevi esperienze alla Viterbese, si tratta di un ritorno in una piazza nella quale aveva ottenuto ottimi risultati, come i quarti di finale play-off centrati nella stagione 2016-2017 e la salvezza con largo anticipo della stagione successiva dovendo fare i conti con una non semplice situazione societaria.
Lopez, che aveva già allenato la Pantera per 15 partite nella stagione 2015-2016 prima di essere esonerato a causa di una cervellotica decisione dell’allora presidente Andrea Bacci, sarà domani a Lucca per dirigere il primo allenamento con il suo gruppo. Al mister romano, stimato da tutti i tifosi rossoneri per la sua professionalità oltre che per le sue capacità tattiche, spetta così il compito di rivitalizzare una squadra protagonista di un avvio di campionato assolutamente negativo. Vedremo se dopo questo cambio in panchina, gli uomini mercato rossoneri consegneranno altri due innesti di esperienza per rinforzare la rosa. Se ciò si verificasse, contestualmente almeno tre elementi dovrebbe lasciare il club rossonero attraverso una rescissione di contratto nel mese di dicembre.
Di seguito pubblichiamo il comunicato della società rossonera:
“La Lucchese 1905 comunica ufficialmente di aver affidato la guida tecnica della prima squadra al sig.Giovanni Lopez. Mister Lopez, già sulla panchina dei rossoneri nelle stagioni 2015-2016, 2016-2017 e 2017-2018, può vantare esperienze come vice allenatore della Lazio, in Serie A, oltre a quelle da primo incaricato con Vicenza e Viterbese. Allenatore dal carattere forte e tatticamente preparato, arriva a Lucca dopo aver raggiunto l’accordo con la società rossonera in data odierna.”
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 93
Alla Lucchese di questa sera, alle prese con una lunga lista di assenti, possiamo dire che mancò la fortuna ma non il valore. C’è poco obiettivamente da rimproverare ai rossoneri, apparsi almeno trasformati sul piano dell’atteggiamento rispetto all’opaca prova di Busto Arsizio e condannati soltanto da una beffarda autorete che ha premiato oltremisura la Juventus U23. Non era semplice infatti giocare, oltre che con l’assillo di muovere una classifica deficitaria, a poco di meno 24 ore dalla notizia delle sette positività riscontrate nel gruppo squadra.
Oliviero Di Stefano, tecnico della Lucchese (da capire se sarà pro tempore o meno), ha speso buone parole per i suoi ragazzi. “L’obiettivo era dimostrare che questa squadra fosse viva, di giocarsela contro una grande squadra e di uscire dal campo consci di aver dato tutto. Penso che non ci sia niente da rimproverare ai ragazzi.” – è il parere del popolare Lulù- “Resta il rammarico del risultato che con un pizzico di maggiormente attenzione, specialmente nell’occasione decisivo, avremmo potuto portare a casa un risultato positivo. È la prima volta che alleno la prima squadra della Lucchese e posso dire di essere stato orgoglioso dei giocatori.”
“Cosa è mancato per muovere la classifica? Ci siamo trovati ad affrontare questo match in una situazione d’emergenza legata ai sette casi di positività al Covid-19 e ad alcuni infortunati.” – ha precisato Di Stefano- “Forse oggi ci sono mancate qualche ripartenze.”
Tocca poi al presidente Bruno Russo fare il punto sia sul piano sportivo che su quello sanitario di queste ultime sfortunate 24 ore vissute dal pianeta Pantera.
“La squadra ha tenuto bene il campo, non avendo neanche quella giusta dose di buona sorte che ci avrebbe permesso di conquistare un pareggio.” – è il pensiero del numero uno del club- “Inutile ricordare il periodo di grande difficoltà dettato dai numerosi casi di positività al coronavirus. Speriamo di non avere altri positivi nella nostra rosa perché, se è vero che erano negativi all’ultimo tampone effettuato, qualche ragazzo ha giocato con dei sintomi strani. Per questo motivo domani faremo un tampone di controllo nella speranza di riprendere martedì gli allenamenti. Ci dispiace per questi risultati negativi ma abbiamo l’obbligo di andare avanti con fiducia. Con la calma sono certo che riusciremo ad uscire da questa brutta situazione. La Lucchese ha tenuto testa ad una formazione ricca di grandi individualità.”