A.S Lucchese
Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 145
La Lucchese 1905 comunica ufficialmente di aver acquisito, in prestito dall'Atalanta, il diritto alle prestazioni sportive di Samuele Signori, centrocampista classe '01.
Giocatore polivalente e fisicamente prestante, Signori può occupare indifferentemente tutti i ruoli del centrocampo e unisce alla fase di interdizione quelal di appoggio in fase offensiva. Sarà a disposizione di mister Monaco già dall'allenamento di domani, martedì 22 settembre.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 81
Reduce dalla convincente prestazione fornita ieri in quel di Chiavari, ultimi attimi di ritiro a Castelnuovo di Garfagnana per la Lucchese. Domani mattina (venerdì 18 settembre), i rossoneri sosteranno l’ultima sessione di allenamento prima di tornare nella città dell’arborato cerchio per iniziare a preparare il debutto in campionato contro la Pergolettese. Primo approccio con la maglia della Pantera per Flavio Bianchi, attaccante classe 2000 prelevato in prestito dal Genoa. Un innesto che promette scintille quello della punta, cresciuto nel settore giovanile del grifone salvo una breve parentesi nel Torino tre stagioni fa, che arricchisce così il reparto offensivo a disposizione di Francesco Monaco.
Restano ancora ai box Papini, Lo Curto, Scalzi e Nannelli mentre nel pomeriggio non si è allenato Jacopo Coletta a causa di un leggero affaticamento all’adduttore. Fatta eccezione per il difensore classe 1999 che dovrà restare fuori dal campo per almeno un mese, gli ultimi riprenderanno ad allenarsi all’inizio della prossima settimana. L’amichevole contro la Virtus Entella ha regalato al trainer rossonero risposte confortanti. Innanzitutto, sul sintetico ligure si è vista una compagine, quella rossonera, capace di limitare quelli errori di semplice lettura di alcune situazioni che erano venuti alla luce del sole nel confronto di Empoli. Assieme ai meccanismi offensivi, la Lucchese è stata più pericolosa dei padroni di casa, quello che fa ben sperare l’ambiente rossonero in vista del debutto ufficiale è il crescente amalgama di un gruppo in buona parte rinnovato.
“La condizione fisica sta migliorando di partita in partita, sintomo di come il lavoro che stiamo svolgendo da diverse settimane sta dando i frutti sperati.” – ha affermato Francesco Monaco- “La squadra ieri ha dato delle buone risposte considerando che lamentavano alcune assenze. C’è ancora molto lavoro da fare ma, ad esempio, rispetto alla precedente uscita abbiamo limitato alcune imprecisioni tattiche. Schierando diversi giovani dal primo minuto, è logico che bisogna avere pazienza nei loro confronti. Sono rimasto anche della produzione offensiva della squadra alla luce delle 4-5 nitide occasioni create.”
Il tecnico rossonero plaude all’operazione che ha portato alla Lucchese Flavio Bianchi. “Sono contento di questo ingaggio poiché si tratta di un classe 2000 dalle ottime prospettive che ci darà sicuramente una mano per raggiungere gli obiettivi prefissati dal club.” – è il parere di Monaco- “Mercato chiuso con questo prestito? Mancano ancora un paio di settimane ed abbiamo sempre, se non errore, quattro posti liberi per riempire la lista dei 22. Restiamo con gli occhi vigili per sfruttare eventuali occasioni. Già ad oggi è importante poter lavorare con una discreta rosa in grado di offrire diverse soluzioni.”
In conclusione l’allenatore della Pantera si è espresso relativamente alla composizione del girone A. “Credo che sarà un raggruppamento equilibrato senza una formazione che ammazzerà il torneo come aveva fatto il Monza nella passata stagione.” - ha proseguito Monaco- “Le favorite, a mio avviso, rispondono ai nomi di Alessandria, Carrarese e Novara con l’Albinoleffe nelle vesti di outsider. Peccato debuttare al Porta Elisa senza poter contare sulla spinta dei nostri tifosi.”