A.S Lucchese
A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 604
Parte male ma finisce in goleada per la formazione Juniores U19 guidata da Stefano Cordeschi, che a Sesto Fiorentino, affrontava le pari età della Rinascita Doccia. Un primo tempo da dimenticare per le rossonere che subiscono la rete del vantaggio delle locali direttamente su calcio di rigore. Nella ripresa, mister Cordeschi modifica la struttura tattica della squadra e la musica cambia. Sale in cattedra Ilaria Orsi, autrice di quattro reti, seguita dalla solita Iris Galo e con le restanti reti messe a segno da Capitan Chiara Gerosa e Sara Medori. Un 2 a 7 finale che rimette le cose a posto rispetto alla prima frazione di gara.
Vittoria al fotofinish per l'Under 15 di Mauro Tognetti, che contro la Vigor Calcio Femminile si giocava il primato in classifica, valido per la qualificazione al girone di Coppa Toscana. Una partita tirata sino al triplice fischio finale. Ad andare in vantaggio sono le rossonere locali con un gran gol di Silvia Citti, che dalla distanza insaccava al sette dell'incolpevole portiere ospite. Di li a poco il pari ospite con una punizione ben tirata. Ma proprio quando il pari sembrava destinato ad essere il risultato finale, la Lucchese mette la firma sulla gara. A farlo è Anna Paladini con una punizione forte e precisa che si insaccava sotto la traversa, per la gioia delle ragazze che vincono meritatamente il girone.
Vincono in trasferta le ragazzine terribili dell'Under 12 guidata da Alessandro Longoni. Un 2 a 1 in casa del Bellaria Cappuccini che permette alle rossonere di avanzare nei piani alti della classifica. E mercoledi ancora in campo per la ex Danone Cup.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 588
2 - 1
LUCCHESE (4-3-3): Chiorra; Quirini (40' st Fazzi), Sabbione, Tiritiello, Visconti; Tumbarello, Gucher (20' st Astrologo), Cangianiello (29' st Benassai); Guadagni (29' st Russo), Yeboah, Disanto (20' st Rizzo Pinna). (A disp.: Coletta, Berti, Alagna, Perotta, Toma, Fedato, Djibirl, Leone, De Maria, Magnaghi). All. Gorgone.
RIMINI (4-3-3-): Colombi; Megelaitis, Lepri (20' st Ubaldi), Gigli, Tofanari; Sala (1' s t Quacquarelli), Langella, Garetto (20' st Leoncini); Iacoponi (1' st Lamesta), Morra, Malagrida (29' st Capanni). (A disp.: Colombo, De Lucci, Gorelli, Delcarro, Cernigoi, Semeraro, Rosini). All. Troise.
Arbitro: Iannello di Messina.
Reti: 18' pt Quirini, 33' pt Gucher, 44' st Morra.
Note: giornata uggiosa e terreno in discrete condizioni, nonostante la pioggia caduta nei giorni scorsi e durante tutto il secondo tempo; angoli 2-6; espulso al 49' st Gorgone per proteste; ammoniti Tiritiello e Langella; recupero 0' pt; spettatori 1.880.
LUCCA - La Lucchese torna al successo e lo fa con un 2 a 1 ai danni del Rimini. Nel periodo più delicato della stagione la Lucchese non ha più il sostegno dei suoi tifosi, almeno nell'inizio del delicato match contro il Rimini. Contestati ed invitati a giocare per la maglia, i rossoneri provano subito a sbloccare il match, ma il tiro di Gucher, che torna a giocare a centrocampo non centra la porta. Il Rimini, che lotta per un piazzamento nei playoff, non sta certo ad aspettare e al 5' per poco Sala non segna.
Ancora in avanti la Lucchese con Guadagni, che ci prova in rovesciata. Il vantaggio però arriva ale 18' con Quirini che di testa batte Colombi, dopo aver sbagliato clamorosamente due gol nel match di Coppa Itlia contro il Padova. I romagnoli comunque non stanno a guardare e provano a tornare subito dalle parti di Chiorra. Ma gli uomini di Gorgone segnano il secondo gol, con Gucher al 33' che sfrutta un errore di Langella e batte Colombi in uscita.
Il Rimini cresce molto nella fasi finali del primo tempo, dove per poco non riesce ad accorciare le distanze con Malagrida. Ma il primo tempo si chiude comunque con la formazione di casa in vantaggio di due reti. Il secondo tempo non cambia molto l'andamento della gara, il Rimini, cerca di accorciare le distanze con Lamesta e con qualche calcio piazzato.
Ma questa volta Chiorra e la difesa rossonera non concedono niente se non nel finale la rete di Morra che segna per i romagnoli. E così arriva questa vittoria meritata, per come la suqadra ha affrontato la partita, ma deve essere un nuovo inizio anche perché da qui alla fine del torneo mancano ancor nove gare e tutto è ancora possibile. La Lucchese adesso è attesa dal derby contro il Pontedera mercoledì sera in notturna e servirà un'altra prova importante.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: