A.S Lucchese
Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 689
2 - 1
LUCCHESE (4-3-3): Chiorra; Quirini (40' st Fazzi), Sabbione, Tiritiello, Visconti; Tumbarello, Gucher (20' st Astrologo), Cangianiello (29' st Benassai); Guadagni (29' st Russo), Yeboah, Disanto (20' st Rizzo Pinna). (A disp.: Coletta, Berti, Alagna, Perotta, Toma, Fedato, Djibirl, Leone, De Maria, Magnaghi). All. Gorgone.
RIMINI (4-3-3-): Colombi; Megelaitis, Lepri (20' st Ubaldi), Gigli, Tofanari; Sala (1' s t Quacquarelli), Langella, Garetto (20' st Leoncini); Iacoponi (1' st Lamesta), Morra, Malagrida (29' st Capanni). (A disp.: Colombo, De Lucci, Gorelli, Delcarro, Cernigoi, Semeraro, Rosini). All. Troise.
Arbitro: Iannello di Messina.
Reti: 18' pt Quirini, 33' pt Gucher, 44' st Morra.
Note: giornata uggiosa e terreno in discrete condizioni, nonostante la pioggia caduta nei giorni scorsi e durante tutto il secondo tempo; angoli 2-6; espulso al 49' st Gorgone per proteste; ammoniti Tiritiello e Langella; recupero 0' pt; spettatori 1.880.
LUCCA - La Lucchese torna al successo e lo fa con un 2 a 1 ai danni del Rimini. Nel periodo più delicato della stagione la Lucchese non ha più il sostegno dei suoi tifosi, almeno nell'inizio del delicato match contro il Rimini. Contestati ed invitati a giocare per la maglia, i rossoneri provano subito a sbloccare il match, ma il tiro di Gucher, che torna a giocare a centrocampo non centra la porta. Il Rimini, che lotta per un piazzamento nei playoff, non sta certo ad aspettare e al 5' per poco Sala non segna.
Ancora in avanti la Lucchese con Guadagni, che ci prova in rovesciata. Il vantaggio però arriva ale 18' con Quirini che di testa batte Colombi, dopo aver sbagliato clamorosamente due gol nel match di Coppa Itlia contro il Padova. I romagnoli comunque non stanno a guardare e provano a tornare subito dalle parti di Chiorra. Ma gli uomini di Gorgone segnano il secondo gol, con Gucher al 33' che sfrutta un errore di Langella e batte Colombi in uscita.
Il Rimini cresce molto nella fasi finali del primo tempo, dove per poco non riesce ad accorciare le distanze con Malagrida. Ma il primo tempo si chiude comunque con la formazione di casa in vantaggio di due reti. Il secondo tempo non cambia molto l'andamento della gara, il Rimini, cerca di accorciare le distanze con Lamesta e con qualche calcio piazzato.
Ma questa volta Chiorra e la difesa rossonera non concedono niente se non nel finale la rete di Morra che segna per i romagnoli. E così arriva questa vittoria meritata, per come la suqadra ha affrontato la partita, ma deve essere un nuovo inizio anche perché da qui alla fine del torneo mancano ancor nove gare e tutto è ancora possibile. La Lucchese adesso è attesa dal derby contro il Pontedera mercoledì sera in notturna e servirà un'altra prova importante.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 594
2 - 0
PADOVA (4-3-3): Zanellati; Belli (27' st Kirwan), Dell Carri, Faedo, Villa; Cretella (11' st Varas), Radrezza, Dezi; Capelli (37' st Favale), Zamparo (27' st Bortolussi), Tordini (11' st Liguori). (A disp.: Donnarumma, Mangiaracina, Crisetig, Fusi, Beccaro, Grosu, Susanu). All. Torrente.
LUCCHESE (3-4-3): Coletta; Sabbione, Tiritiello, Benassai (32' st Russo); Quirini, Tumbarello (37' st Astrologo), Cangianiello (37' st Djibril), Visconti; Disano, Magnaghi (27' st Guadagni), Rizzo Pinna. (A disp.: Chiorra, Berti, Alagna, Perotta, Toma, Fazzi, De Maria). All. Gorgone.
Arbitro: Zanotti di Rimini.
Reti: 31' pt Faedo, 30' st Varas.
Note: angoli 4-3; ammoniti Capelli, Belli, Quirini, Benassai e Russo; recupero 3' pt e 5' st.
Finisce qui l'avventura in Coppa Italia per la Lucchese, che a Padova perde 2 a 0. La Lucchese doveva prova a salvare una stagione molto deludente, cercando di accedere alla finale, ma a fare festa sono i veneti, che hanno meritato il passaggio del turno. I rossoneri ripartono dall'1 a 0 del Porta Elisa, ma la gara di ritorno sarà molto difficile ed insidiosa. Il Padova, cerca subito la via del gol e dopo una fase iniziale senza grandi occasioni, al primo affondo passa in vantaggio. Al 31' Faedo, sfrutta una alla vagante in area di rigore, dopo che Delli Carri aveva colpito la traversa e batte Coletta, con la difesa rossonera che in pratica è rimasta immobile. La Lucchese potrebbe pareggiare al 35' con Quirini, che però calcia addosso al portiere biancorosso. Il Padova ci crede e prova a segnare la seconda rete ed anche nei minuti finali è pericolosamente avanti. Disarmante ancora una volta la sterilità offensiva dei rossoneri, che non hanno mai creato pericoli dalle parti di Zanellati, che in pratica è rimasto quasi sempre inoperosi. Il Padova inizia subito bene e Cretella per ben due volte in tre minuti fa correre due grandi pericoli alla difesa rossonera. Prima ci pensa Coletta a deviare in angolo, la seconda il tiro del centrocampista calcia di poco a lato. Gli uomini di Torrente vogliono a tutti i costi il gol del raddoppio e per poco non ci riescono con Capelli, ma ancora una volta il portiere rossonero devia in angolo. Si deve attendere il 25' per vedere una conclusione della Lucchese, con Quirini, che per la seconda volta nella partita non riesce a battere Zanellati. Ma la legge del calcio punisce chi sbaglia e al 30' il Padova raddoppia con Varas, che sfrutta una dormita della difesa rossonera. Il Padova a questo punto è bravo a gestire il vantaggio, anche se al 35' Russo per poco non batte Zanellati, che riesce comunque a chiudere lo specchio della porta. Nel finale arriva un'atra occasione per Russo e Djibril, ma non arriva il gol. L'obiettivo di una stagione deludente svanisce nel peggiore dei modi con una sconfitta che ha messo ancora una volta in luce le tante problematiche che questa squadra ha. Prima fra tutte la mancanza di un attaccante di razza, in grado di far male alle difese avversarie. Ora occhi puntati sul campionato, che rischia di diventare veramente una caduta libera.