A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 645
0 - 0
LUCCHESE (4-2-3-1): Chiorra; Quirini, Tiritiello, Benassai, De Maria (25' st Fedato); Gucher, Tumbarello (30' st Djibrill); Guadagni, Rizzo Pinna (13' st Cangianiello), Visconti; Magnaghi (25' st Romero). (A disp.: Coletta, Alagna, Sueva, Berti, Russo, Sabbione, Marletti, Yeboah). All. Gorgone.
GUBBIO (3-5-2): Vettorel; Portanova; Signorini, Pirrello; Morelli (22' st Bulevardi), Rosaria, Chierico (13' st Casolari), Mercadante (24' st Dimarco), Spina (22' st Corsinelli); Montevago (24' st Galeandro), Di Massimo. (A disp.: Tpzzuolo, Mercati, Guerrini, Frey, Di Gianni, Greco). All. Braglia.
Arbitro: Vergaro di Bari.
Note: angoli 7-6; ammoniti Spina, Signorini, Portanova, Pirrello, Tumbarello e Benassai; recupero 1' pt e 5' st.. Spettatori 2.556. Un minuto di raccoglimento per ricordare Diego Checchi prima dell'inizio della gara.
LUCCA - Non si va oltre il pareggio nella gara casalinga contro il Gubbio. La Lucchese si presenta a questo difficile impegno casalingo contro il Gubbio dopo due vittorie nelle ultime due partite ed una pareggio nel debutto in campionato contro il Perugia. L'obiettivo è quello di conquistare un risultato positivo, anche se la formazione dell'ex tecnico Braglia ha una caratura diversa. Gorgone lascia in panchina, Alagna, Romero, Cangianiello e Fedato. Come annunciato ha cercato di dare spazio a chi al momento ha giocato meno. Anche perché tre partite in otto giorni ad inizio stagione non sono poche.
I suoi ragazzi però sembrano aver trovato la giusta intesa e al 20' reclamano un calcio di rigore per un tocco di mano all'ultimo momento di Chierico su tiro di Guadagni, ma il direttore di gara non è dello stesso avviso e concede soltanto il tiro dalla bandierina. Il Gubbio non sta a vedere e al 33' con Montevago, prova a cercare la prima conclusione. Ma la Lucchese gioca sicuramente meglio e al 38' torna in area umbra con Gucher, che manda la palla fuori di poco. Il primo tempo si chiude con la formazione di Braglia che prima al 40' con Spina e poi allo scadere con Di Massimo cerca di sbloccare la prima frazione, ma la difesa di casa in entrambi i casi ci mette la cosiddetta pezza. Ne scaturisce un primo che non ha visto primeggiare nessuna delle due squadra, ma nonostante questo la partita si è giocata su buoni ritmi con diverse occasioni da entrambe le parti.
Il secondo tempo si apre con gli stessi ventidue in campo, ma il ritmo si abbassa e le occasioni iniziano a latitare. Il Gubbio parete meglio e con Spina prova a sbloccare il match, ma la palla termina fuori. La Lucchese risponde con Gucher, che però non riesce ad impensierire Vettorel. Anche Magnaghi al debito in rossonero, al 21' prova a lasciare la sua impronta sulla gara, ma non riesce ad arrivare sul cross troppo lungo di De Maria. Poi per entrambi i tecnici provano a mandare in campo forze fresche, perché vogliono in qualche modo portare a casa il risultato. La partita però non cambia ed inizia a diventare spezzettata con tanti falli da entrambe le parti. Non ci sono altre occasioni e così i rossoneri devono rimandare l'appuntamento con la prima vittoria casalinga. I ragazzi di Gorgone hanno comunque giocato molto bene difronte ad un avversario ben messo in campo dall'ex tecnico Braglia. Sabato a Ferrara si giocherà la quinta giornata di campionato.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 545
Giusto il tempo di archiviare la bella vittoria di Recanati, che la Lucchese torna di nuovo in campo e questa volta lo fa domani alle 18.30 per affrontare il Gubbio allenato dall'ex tecnico Piero Braglia.
Che Gubbio si aspetta?
"Nello scorso campionato - ha commentato mister Gorgone - hanno disputato un'ottima annata piazzandosi al quinto posto, ma perso giocatori importanti come. Hanno comunque buone individualità e sarà un match molto difficile contro una squadra che concede poco. Una partita difficile come tutte le altre, basti pensare che dopo la sconfitta contro di noi, il Sestri Levante ha battuto l'Entella".
Come giudica il campionato fino ad ora della Lucchese?
"È presto per parlarne. Ci sono sette-otto formazioni forti, e noi dovremo inserirci in questo plotoncino, ma per farlo dobbiamo fare qualcosa di più. Dobbiamo essere bravo a chiudere subito una partita come quella di Recanati. La situazione di Magnaghi. È cresciuto tanto ed anche lui ha bisogno di trovare il ritmo partita. Sicuramente ci sarà al qualche variazione nella formazione. Sappiamo che non sarà assolutamente facile, ma i ragazzi si stanno allenando bene e sono certo che faremo una bella partita".