A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1370
Affacciarsi alla modernità senza perdere il legame con le proprie radici ed il contatto con la città: questa la decisione intrapresa dalla Lucchese 1905, che ha deciso di rivoluzionare logo, costo degli abbonamenti e comunicazione per creare un contatto ancora più forte con i tifosi e Lucca.
Presenti questa mattina (28 luglio) alla conferenza tenutasi alla Casa del Boia il sindaco Mario Pardini, il vicesindaco Giovanni Minniti, l'assessore alla cultura Mia Pisano, l'amministratore delegato della Lucchese 1095 Ray Lo Faso, il ticket manager Manuel Marchese, l'ufficio stampa Alessia Lombardi, il responsabile della comunicazione social Nico Venturi della Wally Comunication e i suoi collaboratori Marco Pini ed Valerio Antonietti e Andrea Ruberti.
"Questo è per noi un anno decisamente importante - ha spiegato l'amministratore delegato Ray Lo Faso - abbiamo deciso di apportare al brand Lucchese 1905 diversi cambiamenti, sia dal punto di vista della gestione che della comunicazione. Con un estremo rispetto verso la storia del club abbiamo infatti per prima cosa scelto di modernizzare il logo, rendendolo più contemporaneo e più attraente. La struttura, i colori storici ed i simboli rimarranno inalterati, ma invece le grafiche sono state rifatte così da poter proporre un merchandising che attiri anche le persone non già appassionate alla Lucchese e, perchè no, magari convincendole a venirci a trovare allo Stadio".
"Anche negli abbonamenti abbiamo scelto di puntare sull'apertura e sull'inclusione - ha continuato Ray Lo Faso - abbassando i costi di tutti gli abbonamenti rispetto all'anno scorso per permettere agli appassionati a seguire la squadra con maggiore facilità e incentivare tutti gli altri a scoprirci. Queste modifiche andranno ovviamente di pari passo con i lavoro previsti allo stadio, attraverso cui vogliamo creare una casa ospitale ed accogliente, aperta a tutti coloro che vorranno essere lì per la Lucchese nei momenti del bisogno."
"Voglio fare i complimenti al lavoro svolto dal team della Lucchese in tutti questi anni - ha esordito il sindaco Mario Pardini -. Sono stati fatti grandi passi e continuo a vedere grande passione e voglia di innovare in tutti i settori. Ritengo veramente vincente la scelta di rebranding che la squadra ha intrapreso, vestendosi di una nuova pelle per affrontare al meglio le sfide del domani e puntando tutto sui suoi grandi punti di forza. Come amministrazione vogliamo sottolineare che come ci siamo stati in questi saremo sempre al fianco della Lucchese, cercando di supportarla e di starle vicino nel modo più adatto".
Come ha spiegato durante la presentazione il responsabile della comunicazione social Nico Venturi, il nuovo logo della Lucchese 1905 manterrà tutti i simboli storici del marchio, innovando principalmente sotto il profilo estetico e grafico. La storica pantera, simbolo del club dalla sua nascita e che rimanda a tanti luoghi storici lucchesi, resterà al suo posto ricevendo però alcune innovazioni da non sottovalutare, come un alleggerimento stilistico e un nuovo design per la coda, che riprenderà i profili del baluardi presenti sulle Mura.
La forma ovale del logo lascerà invece il posto ad uno scudo, la cui parte superiore è ispirata alle forme delle torri presenti nel centro storico e quella inferiore invece all'araldica tradizionale della città. In tutto questo i colori rimarranno invariati, con il biancorosso di Lucca a sinistra ed il rossonero della Lucchese 1905 a destra.
Attraverso la gestione di un logo di proprietà e di una rebranding completo come quello realizzato dalla Lucchese, la squadra punta a rivitalizzarsi anche dal punto di vista finanziario. Comincerà oggi infatti la campagna di affiliazione sponsor mentre l'apertura delle vendite degli abbonamenti è prevista per lunedì 31, che le Pantere puntano ad incentivare anche attraverso un nuovo contatto con gli appassionati.
Oltre la condivisione di tutti i risultati sui social della squadra, per rimanere ancora più vicini ai tifosi ogni mese verrà premiato un "giocatore del mese" scelto proprio dal tifo, che riceverà un premio deciso dagli sponsor.
Per quanto riguarda gli abbonamenti invece, la scelta intrapresa è stata quella di abbassare genericamente tutti i prezzi. Per ogni tipo di abbonamento saranno infatti disponibili quattro frange di prezzo, relative a quattro categorie di età. Per i minori di otto anni l'ingresso rimarrà gratuito, mentre saranno disponibili sconti per i bambini dagli 8 ai 14 anni e per le donne (i cui biglietti costeranno circa la metà rispetto ad uno normale). Prezzi tagliati anche per i ragazzi dai 15 ai 25 e per gli over 70, ovviamente sia sui prezzi delle partite singole che sugli abbonamenti. Il quadro completo dei prezzi è consultabile tra le foto presenti a fine articolo e diventerà presto disponibile nei canali social dellaL ucchese 1905.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 385
La Lucchese 1905 comunica di aver ceduto a titolo definitivo il difensore Matteo Bachini alla Juve Stabia. La società rossonera ringrazia Matteo Bachini per la professionalità dimostrata nei suoi anni di permanenza a Lucca augurandogli buona fortuna per questa nuova avventura sportiva.