A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1451
Novità dell’ultima ora: Andrea Bulgarella tramite il suo Gruppo, ha acquisito non il 76 per cento delle quote della Lucchese Calcio, bensì il 100 per cento, diventando di fatto l’unico proprietario della società rossonera.
Vichi, Deoma, Santoro e Russo non saranno più soci, anche se fino a giugno rimarranno ai loro posti. Il nuovo consiglio di amministrazione sarà pertanto composto da Andrea Bulgarella, da Ray Lo Faso (direttore generale del Gruppo) e da Alessandro Vichi, che continuerà ad essere il presidente, mentre l’incarico di amministratore delegato sarà ricoperto da Ray Lo Faso, braccio destro di Bulgarella.
Nel corso della conferenza stampa svoltasi nei locali del Real Collegio, è stato solo specificato che Daniele Deoma continuerà a svolgere il ruolo di direttore sportivo e che quasi sicuramente Giuseppe Mangiarano sarà, da giugno, il nuovo direttore generale. Nessun accenno, al momento ai compiti di Mario Santoro, che dovrebbe però continuare ad occuparsi del marketing e di Bruno Russo, per i rapporti con l’amministrazione. Davide Cavalli, main sponsor della prima squadra col marchio Apige Smart di Livorno, entrerà in un secondo momento come socio della nuova compagine societaria.
Alla conferenza stampa erano presenti, per l’amministrazione comunale il sindaco Pardini, che dopo aver salutato Bulgarella, ha lasciato il Real Collegio per altri impegni istituzionali, il vice sindaco Minniti, gli assessori Buchignani e Barsanti ed il capo di gabinetto Placido.
Il presidente Vichi ha detto:”Oggi per la Lucchese è una grande giornata. Siamo contenti di aver lasciato la società in mani sicure. Per parte nostra, in quattro anni, abbiamo messo passione, sacrificio e lavoro. Un ringraziamento agli altri soci Santoro, Deoma, e Russo, ma anche a Giovanni Mei e a Gabriele Baraldi. Quello che abbiamo fatto, lo abbiamo fatto nel solo esclusivo interesse della Lucchese. Un ringraziamento alla amministrazione comunale di ieri e a quella di oggi e ai tifosi, che hanno sempre sostenuto la squadra con entusiasmo”. Minniti ha portato il saluto della amministrazione e si è augurato che la nuova società contribuisca alla crescita della Lucchese”. Mario Santoro ha aggiunto:”Orgoglioso di aver fatto parte di questa dirigenza e di aver lavorato affinché il gruppo Bulgarella venisse a fare calcio a Lucca”. Bruno Russo ha ricordato: ”Metà della mia vita calcistica l’ho trascorsa nella Lucchese, prima come calciatore, poi come dirigente. Mi auguro che Bulgarella possa rinverdire i fasti di una volta”. Dal canto suo Andrea Bulgarella ha aggiunto:”Non prometto nulla di eclatante, ma siamo qui per far crescere la Lucchese, per costruire una squadra forte e competitiva. Abbiamo bisogno di tutti. Avvertiamo una grande responsabilità nei confronti della città. Sogno una Lucchese vincente, ma perché i sogni si realizzino, occorre crederci”. Infine Lo Faso ha ricordato che tra le priorità c’è la riorganizzazione del settore giovanile ma anche la creazione di una foresteria per i giovani”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 478
Ivan Maraia arriva in conferenza stampa con la soddisfazione di aver portato a casa un punto importante che però va anche un po' stretto ai suoi ragazzi per quello che hanno fatto vedere contro i bianconeri dell'ex Pagliuca.
"Poteva essere - ha commentato - una gara simile a quella dell'andata, con un grande equilibrio e concentrazione, ma come siamo andati fuori siamo ed i nostri avversari ne hanno approfittato e così ci siamo complicati la vita. Nel primo tempo, siamo partiti meglio noi, poi sono venuti fuori, ma tutto sommato è stato molto equilibrato .La differenza si è vista nei minuti iniziali della ripresa, dove abbiamo sbandato, ma abbiamo avuto una bellissima la reazione, anche se il gol è arrivato nel finale. Voglio dare il giusto merito ai miei ragazzi, perché ci tenevamo a vincere questa gara, per dedicarla a Daniele e alla sua famiglia in questo triste momento. Anche oggi i miei ragazzi hanno fatto una grande prestazione, ad eccezione dei primi cinque minuti del secondo tempo".
"C'era anche la stanchezza - ha concluso Maraia - per entrambe le squadre. I tanti errori su un campo così veloce vengono favoriti e diventano più complicati anche i passaggi, perché la palla va via velocemente. L'ingresso di Fabbrini? Lo considero moltissimo, e ho grande stima e rispetto per lui. Ma secondo me va messo nel momento e nella situazione giusta. Certi equilibri non sono da trascurare, ma non vuol dire che non lo considero. Qualcuno è sacrificato, ma di qui alla fine ci sono partite importanti".