A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 688
0 - 1
SIENA (4-3-2-1): Lanni; Damiano Franco (1' st Mora), Crescenzi, Silvestri, Raimo (42' st Bianchi); Collodel (42' st Frediani), Leone (48' st Meli), Buglio (19' st Arras); Belloni, Disanto; Paloschi. (A disp.: Manni, Farcas, Riccardi, Rizzitelli, De Santis, Picchi). All. Pagliuca.
LUCCHESE (4-3-1-2): Cucchietti; Quirini (21' st Merletti), Tiritiello, Benassai, Alagna; Mastalli (30' st Maddaloni), Domenico Franco (38' st D'Alena), Tumbarello; Visconti (21' st Rizzo Pinna); Bruzzaniti, Semprini (30' st Ravasio). (A disp.: Galletti, Ferro, Romero, Bianchimano, D'Ancona, Catania). All. Maraia.
Arbitro: Mattia Pascarella di Nocera Inferiore, assistenti Francesco Valente di Roma e Giuseppe Trischitta di Messina.Rete: 12' st Bruzaniti.
Note: angoli 5-3; ammoniti Nicolelli, Buglio, Damiano Franco, Silvestri, Disanto, Arras, Domenico Franco, Quirini e Maddaloni; espulso al 30' st Giuntoli preparatore atletico per proteste; recupero 1' pt e 5' st; spettatori 2990.
SIENA - Tre punti importanti per la Lucchese nel derby contro il Siena, che arrivano dopo due sconfitte consecutive. I rossoneri seguiti da oltre quattrocento tifosi si presentano all'Artemio Franchi di Siena per affrontare i bianconeri dell'ex mister Pagliuca. Maraia rivoluziona un po' le carte e cambia modulo, in campo anche gli ex Collodel e Belloni.
Una partita molto fisica che vede le due squadre giocare soprattutto con capovolgimenti di fronte. La Lucchese ci prova al 20' con Visconti che crossa al centro, ma Raimo devia in angolo. Angolo che Mastalli mette al centro, ma Quirini non ci arriva. Il Siena risponde con Collodel al 22, ma Cucchietti para. Non sono tante le occasioni da riportare perché il match si gioca con le due formazioni che cercano di sfruttare le corsie, ma che non riescono a trovare l'ultimo passaggio.
La Lucchese comunque gioca senza preoccupazione e prova a non concedere niente ai bianconeri. E torna di nuovo pericolosamente in avanti al 35' con Domenico Franco, che con il suo cross mette al centro dove Bruzzaniti non ci arriva e Lanni para. Il primo tempo termina con un tiro rasoterra di Mastalli in pieno recupero, che però non sortisce l'effetto sperato. Da segnalare l'incitamento costante dei tifosi rossoneri, che non hanno mai smesso di cantare.
La Lucchese inizia con il piglio giusto e al 5' Semprini parte e crossa per Bruzzaniti, che impegna Lanni alla deviazione. Il vantaggio però è nell'area con Bruzzaniti che realizza un gran gol su assist di Visconti. Il Siena risponde al 26' con un colpo di testa di Belloni, che colpisce la traversa e poi finisce tra le braccia di Cucchietti.
Ci prova anche Silvestri al 35' a pareggiare di testa, ma la palla finisce fuori, precedentemente ci aveva provato anche Belloni, ma il suo gol è stato annullato per un plateale offside. La Lucchese torna in avanti al 38' con una conclusione di Ravasio, che finisce fuori.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 472
Cresce l'attesa per il derby contro il Siena che vedrà una grande mobilitazione dei tifosi rossoneri che arriveranno all'Artemio Franchi per sostenere i rossoneri.
Maraia nella consueta conferenza pre-partita spiega come mai la scelta di fare gli ultimi allenamenti a porte chiuse.
"Non c'è una spiegazione ben precisa. Nemmeno io condivido certe scelte, anche perché le partite mettono in palio tre punti soltanto. Possiamo nascondere tutto, ma se dopo cinque minuti prendi gol salta tutto. Naturalmente come sempre abbiamo studiato il nostro avversario che ha moltissime qualità e cercheremo di fare attenzione a quello che sanno fare, cercando di colpire al momento giusto. Ci siamo preparati per cercare di neutralizzare la loro forza ma credo che tutto questo rumore è eccessivo e non porta a niente".
Sicuramente questa sarà una gara che si giocherà prevalentemente a centrocampo.
"Il fulcro del gioco credo che sarà proprio in mezzo al campo dove loro hanno qualità e mobilità. Ci sarà da vedere quali saranno i giocatori che scenderanno in campo, ma noi dovremo essere bravi a non perdere il confronto lì. Il nostro obiettivo è quello di fare una partita importante e vogliamo mettere in campo le nostre armi migliori."
Sicuramente la Lucchese deve migliorare sotto porta.
"Giovedì ci siamo esercitati su certe situazioni e dobbiamo sicuramente migliorare la nostra cinicità sotto porta. Purtroppo sbagliare sotto porta ci penalizza e stiamo cercando di migliorare".