A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 900
0 - 2
LUCCHESE (4-3-1-2): Cucchietti, Quirini (18' st Merletti), Tiritiello, Benassai, Alagna (30' st Romero); Tumbarello (18' st Rizzo Pinna), D'Alena (30' pt Bachini), Mastalli; Visconti; Bruzzaniti, Semprini (17' st Bianchimano). (A disp.: Galletti, Maddaloni, Ferro, Franco, D'Ancona, Catania, Ravasio). All. Maraia.
GUBBIO (3-4-3): Di Gennaro, Portanova, Signorini, Bonini; Morelli (38' st Tazzer), Rosai, Bontà (19' st Toscano), Corsinelli; Arena (31' st Vitale), Vazquez (37' st Mbakogu), Spina (31' st Redolfi). (A disp.: Menghetti, Semeraro, Francoforti, Mersala, Di Gianni, Vitale). All. Braglia.
Arbitro: Carrione di Castellammare di Stabia.
Rete: 12' pt (rig.) e 21' st Arena.
Note: espulso al 24' pt Tiririello per doppia ammonizione, al 29' st Corsinelli fallo di reazione e al 29' st il direttore sportivo della Lucchese Deoma per proteste; ammoniti Mastalli, Quirini, Maraia, Bruzzaniti, Bianchimano, Rosai, Bontà, Corsinelli, Braglia; angoli 4-3;recupero 1' pt e 4' st; spettatori 1.535.
LUCCA - La Lucchese dopo il bel successo in campionato contro il Siena torna a giocare al Porta Elisa, di fronte ad una buona cornice di pubblico. Mister Maraia conferma il modulo schierato contro i bianconeri con l'eccezione di Franco che parte dalla panchina, per un lieve risentimento muscolare.
Al 10' il Gubbio conquista un calcio di rigore, al quanto dubbio, per un fallo di Tiritiello su Corsinelli. Nonostante le proteste rossonere dagli undici metri si presenta Arena che non sbaglia. Il match diventa molto maschio e al 20' ancora proteste dei rossoneri per un fallo in area di Corsinelli su Bruzzaniti, ma questa volta il direttore di gara non concede la massima punizione.
Quattro minuti più tardo la Lucchese rimane in inferiorità numerica, per l'espulsione di Tiritiello per doppio giallo. Gli uomini di Braglia acquisiscono sicurezza e ci provano con Corsinelli. Inutile dire che la Lucchese fatica a passare la metà campo avversaria e sono gli ospiti che attaccano pericolosamente, creando diverse occasioni da gol. I rossoneri ci provano a due minuti dalla fine con una conclusione debole di Bruzzaniti. Il primo tempo si chiude con il Gubbio in avanti di un gol e la Lucchese in dieci uomini.
Nella ripresa è sempre il Gubbio che prova a fare la partita e al 12' va vicino al doppio vantaggio con Morelli. Maraia ridisegna un po' la Lucchese con l'obiettivo di trovare il pareggio, ma al 21' arriva il raddoppio degli ospiti sempre con Arena. Gara in pratica chiusa e Gubbio che gioca in scioltezza. Al 29' si ristabilisce parità numerica con l'espulsione di Corsinelli per un fallo di reazione sul portiere rossonero Cucchietti.
Anche Deoma viene mandato fuori per proteste. La gara ormai è incanalata sul binario sbagliato, un binario però nella quale ce l'ha condotta il direttore di gara assolutamente protagonista in negativo di questo pomeriggio autunnale. La Lucchese che per quello che è riuscita a fare poco, senza rendersi mai veramente pericolosa dalle parti di Di Gennaro. E sabato ci sarà la difficile trasferta di Fermo.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 533
Dopo la bella e convincente prestazione contro l’Entella la Lucchese si concentra di nuovo sul campionato. Mister Maraia ha cercato di preparare nel migliore dei modi il match contro il Gubbio.
”La partita di giovedì - ha commentato Maraia - è stata la più bella di questo inizio di stagione anche se l’epilogo è stato amaro e di questo ci dispiace, perché i ragazzi hanno dato tutto nei 120 minuti, recuperando il risultato contro un avversario molto forte, attrezzato per tentare il ritorno in serie B, che in corso d’opera ha utilizzato quasi tutti i titolari. E questo dà ancora più valore alla prestazione della squadra. Negli spogliatoi, dopo aver fatto i complimenti ai ragazzi ho aggiunto che la sconfitta non ci deve demoralizzare, ma anzi dare maggiore forza che ci servirà per affrontare un avversario tosto come il Gubbio”.
“E’ vero – ha proseguito Maraia – ed ovviamente questo ci fa piacere. Ma voglio aggiungere che i tifosi ci hanno incoraggiato anche quando non abbiamo vinto, credo perché hanno apprezzato l’impegno che la squadra ha sempre messo in ogni partita. A noi spetta il compito di tenere in grande considerazione i segnali che ci arrivano dai tifosi. Un messaggio che dobbiamo cogliere e che ci sprona a dare il massimo contro un Gubbio, che nonostante una flessione nell’ultimo periodo, sta disputando un campionato di livello. Dunque grande rispetto per la squadra allenata da un allenatore navigato e spesso vincente come Braglia, ma in campo ci sarà anche una Lucchese decisa a conquistare un risultato importante. Il nostro obiettivo è quello di mettere un campo lo stesso atteggiamento che abbiamo avuto a Chiavari”.
”Gli ultimi risultati negativi - ha concluso il tecnico rossonero - non cambiano di una virgola il mio giudizio sul Gubbio. Una formazione che presenta un mix importante di esperienza e gioventù. L’attenzione deve essere rivolta a tutta la squadra, ma con un occhio di riguardo in più per l’attacco, che dispone di elementi molto pericolosi, specialmente tra i più giovani”.