A.S Lucchese
Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

Mancato accordo col Ghiviborgo, parla l'imprenditore che si era interessato alla Lucchese
Sfumata l'occasione di rilancio del calcio a Lucca, nonostante l'impegno concreto e la piena disponibilità dimostrata da ASACERT|SB Spa -Ente di ispezione, certificazione, valutazione e formazione con numerosi…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 562
2 – 1
VIS PESARO (3-5-2): Farroni; Piccinini, Gavazzi e Ferrini; Saccarni (77' Gucci), Acquadro, Astrologo (63' De Nuzzo), Coppola e Rubin (63' Eleuteri); Tonso (51' De Respinis) e Cannavò (77' Lombardi). A disposizione: Campani, Parrinello, Manetta, Sanogo, Silenzi, Besea e Marcandella. Allenatore Marco Banchini.
LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Corsinelli, Bachini, Baldan e Visconti; Picchi (46' Tumbarello), Collodel e Frigerio (80' Babbi); Belloni (90' Ruggiero); Ubaldi (46' Nanni) e Semprini. A disposizione: Cucchietti, Nannini, Gibilterra, Quirini, Zanchetta, Brandi, Bellich e Minala. Allenatore Guido Pagliuca.
Arbitro: Fabio Rosario Luongo di Napoli, assistenti Michele Decorato di Cosenza e Andrea Maria Masciale di Molfetta.
Reti: 7' Ferrini, 32' Belloni, 37' Acquadro.
Note: espulso al 71' Nanni per proteste. Ammonito Pagliuca, Bachini e Gucci. Angoli 8 a 3. Recupero 2' pt e 5' st.
PESARO - La Lucchese non sa più vincere e torna dalla trasferta di Pesaro con una pesante sconfitta. Gli uomini di Pagliuca infatti non conquistano i tre punti da 21 novembre dell'anno passato, una vita fa. Prima del match Pagliuca deve fare a meno di Bellich, che ha accusato un problema durante il riscaldamento, al suo posto Baldan. La Lucchese viene colpita a freddo e al 7' la Vis Pesaro passa in vantaggio. Rasoterra da fuori area di Tonso, sulla ribattuta la palla arriva a Ferrini, che realizza la sua prima rete con la maglia biancorossa. Gli uomini di Pagliuca si fanno vedre al 18' con un colpo di testa di Belloni, ma la palla termina fuori. Al 24' ci prova Saccani, a cercare il raddoppio, ma il suo cross non trova nessun compagno. La Lucchese trova il pareggio al 32' cross di Visconti, Belloni scatta sul filo del fuorigioco e riporta il match in parità. La Vis Pesaro protesta, ma l'arbitro e dil guardialinee non hanno dubbi nel convalidare la rete. Ma la parità dura poco. Al 37' Acquadro riesce, a sfruttare al meglio un cross di testa di Ferrini e riporta la sua squadra in vantaggio. Si va al riposo che la Lucchese sotto di un gol e che non è stata incisiva come in altre occasioni, con una difesa non sempre attenta ed un attacco che per il momento ha avuto davvero pochi palloni giocabili. Nella ripresa Pagliuca lascia negli spogliatoi Picchi ed Ubaldi ed al loro posto manda Tumbarello e Nanni. La musica però non cambia e la Vis prova ad approfittarne con Acquadro, ma non trova la porta. Le cose si complicano al 26' per l'espulsione di Nanni per proteste dopo aver commesso un fallo a centrocampo. La Lucchese comunque prova ad attaccare e al 41' ci prova con un angolo di Belloni, Corsinelli costringe Farroni alla nuova deviazione in angolo. Una partita sottotono dove i rossoneri non sono riusciti ad imporre il proprio gioco, con una difesa non sempre impeccabile. Alla fine giocare in dieci per oltre venticinque minuti ha ulteriormente tagliato le gambe alla squadra che era già sotto di un gol.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 688
Inizia il tour de force della Lucchese nei prossimi dieci giorni scenderà in campo quattro volte. Un bel banco di prova per i rossoneri che sono alla ricerca dei tre punti.
"Quattro partite nei prossimi dieci giorni - ha spiegato Pagliuca - dopo una battaglia come quella contro il Modena, saranno un impegno sia dal punto di vista fisico che mentale. La nostra consapevolezza è però quella di avere a disposizione un gruppo unito e compatto, in cui ognuno può dare il proprio contributo per il raggiungimento dell'obiettivo comune".
"Sono infatti da valutare - ha proseguito il tecnico - le condizioni di alcuni giocatori, che hanno sempre giocato e che magari potrebbero rifiatare domani o in uno dei prossimi turni. Stesso discorso per gli ultimi arrivati, che si stanno allenando con grande impegno per raggiungere la condizione ed il minutaggio degli altri ragazzi".
"Nella partita contro la Vis Pesaro - ha concluso Pagliuca - sarà l'attenzione nei dettagli a fare la differenza. Ogni azione, ogni contrasto, ogni pallone va gestito con concentrazione perché dalle piccolezze nascono poi gli episodi che decidono i risultati, le partite e i campionati. Appuriamo ogni settimana il grande equilibrio per l'altissimo livello del campionato e i risultati lo dimostrano. Ogni partita presenta delle difficoltà da affrontare con la giusta consapevolezza. Brandi torna a disposizione dopo la squalifica, mentre è ancora presto per parlare dei rientri di Fedato e Papini. Andiamo a Pesaro a lottare, consapevoli di portare in giro per l'Italia lo stemma di una realtà storica e importante. I tifosi che decideranno di seguirci anche a Pesaro saranno come sempre preziosi: abbiamo visto quanto possono fare la differenza a nostro favore, come nella partita interna di domenica".