A.S Lucchese
Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 140
Un nuovo derby toscano per chiudere questo 2020 con l’obiettivo di accorciare ulteriormente il divario dalle dirette concorrenti per la salvezza: con questo spirito la Lucchese si accinge a sfidare domani, calcio d’inizio alle 17.30 al Porta Elisa, la Carrarese, entità allestita alla vigilia per conquistare quella Serie B che manca dalla stagione 1947-1948. Al di là dell’attuale terzo posto con 28 punti, frutto di otto vittorie, quattro pareggi e altrettante sconfitte, i marmiferi pagano già un ritardo di sette lunghezze dalla capolista Renate. Il confronto di questo diciassettesimo turno, che sarà il trentunesimo tra le due formazioni in terra lucchese, sarà anche un confronto tra due dei migliori tecnici della Serie C, Giovanni Lopez e Silvio Baldini. Quest’ultimo però, a causa delle due giornate di squalifica rimediate contro l’Albinoleffe, dovrà accomodarsi in tribuna facendo così guidare i suoi giocatori dal vice allenatore Massimo Maccarone.
Il tecnico della Pantera proporrà il consueto 3-5-2 dovendo rinunciare ai lungodegenti Benassi, Lo Curto, Benassi, Moreo e lo squalificato Kosovan; per la sostituzione del centrocampista ucraino, l’indiziato principale potrebbe essere Caccetta, con Matteo Meucci, carrarese doc, spostato nel ruolo di mezzala sinistra in un reparto completato da Sbrissa. In attacco si va verso la conferma del tandem tutto classe 2000 Nannelli-Bianchi mentre in difesa potrebbe rientrare dal primo minuto Dumancic. L’atteggiamento tattico, in virtù dell’offensivo 4-2-3-1 che la Carrarese proporrà, non dovrebbe discostarsi da quello impostato pochi giorni fa al “Picchi” di Livorno, dove la Lucchese sfornò una delle migliori prestazioni stagionali. I 30 precedenti andati in scena nella città dell’arborato cerchio parlano di 18 vittorie della Pantera, 9 pareggi e 3 successi della Carrarese, l’ultimo dei quali è il 4-5 dell’8 maggio 2016. Lucchese in rete con la doppietta di Fanucchi, Bragadin e Pozzebon con gli ospiti che si imposero per merito dei guizzi di Cavion, Vitiello e del man of the match Horacio Herpen, autore di una tripletta. Risale alla stagione 2017-2018, sempre Serie C girone A, l’ultima vittoria rossonera. Era il 25 ottobre 2017 quando la Lucchese, guidata sempre in panchina da Lopez, ribaltò il duplice svantaggio ospite griffato Andrei e Tavano con le prodezze di Arrigoni, doppietta per lui, e Jacopo Fanucchi, autore di una fantastica segnatura. Curiosamente entrambe le compagini hanno tra le loro fila un ex per te, ambedue assenti domani per infortunio. Nei rossoneri sempre out capitan Benassi mentre nei gialloblù non sarà dell’incontro l’ala Gianluca D’Auria, 10 presenze e un gol nei quarti di finale play-off contro il Parma nella stagione 2016-2017.
La Carrarese ha totalizzato 14 punti sia nelle partite casalinghe che in quelle esterne. Rispetto alle passate stagioni la dirigenza gialloblù, con in testa il direttore sportivo Gianluca Berti, ha rinforzato il reparto arretrato. Non a caso i soli 13 gol incassati fanno della retroguardia apuana la seconda meno battuta del girone; discorso inverso, invece, nel reparto offensivo, ricco comunque di alternative. Sono soltanto 18 le reti siglate dai marmiferi, un dato inferiore rispetto a quello che il luna park offensivo creato da Baldini aveva abituato. Oltre all’infortunato D’Auria, l’esperto tecnico apuano dovrà rinunciare a due pedine, entrambe squalificate, nel reparto arretrato: si tratta del difensore centrale Murolo e del terzino sinistro Ermacora, arrivato in estate in prestito dall’Udinese. Nel 4-2-3-1 da schierare Silvio Baldini deve ancora sciogliere qualche ballottaggio, a cominciare dal ruolo del portiere. Dopo alcune incertezze palesate dal titolare Mazzini, non è da escludere che sarà ancora l’ex Ligorna Pulidori, impiegato contro l’Albinoleffe, a difendere i pali della Carrarese. Come terzino sinistro agirà Imperiale mentre dalla parte opposta potrebbe ritrovare una maglia da titolare Federico Valietti, con Grassini come primo cambio. Scelte obbligate, invece, al centro della difesa dove insieme a Borri, prelevato in estate dal Piacenza, potrebbe adattare il duttile ghanese Kofi Agyei alla luce degli infortuni Rota e Tedeschi oltre che alla squalifica di Murolo.
In attesa di capire se Baldini potrà contare su Foresta, i due mediani dovrebbe essere Andrea Luci, una vita spesa nelle categorie superiori con Ascoli, Ancona e Livorno, e l’ex Carpi Lorenzo Pasciuti. Attenzione all’ingresso a gara in corso dell’interessante classe 2000 Schirò, il cui cartellino è detenuto dall’Inter. Alle spalle dell’intoccabile prima punta Infantino, bomber dei suoi con 8 centri, Baldini ha solo l’imbarazzo della scelta. Il terzetto di trequartista potrebbe essere formato da Piscopo, dal giovane Manzari e dall’ex Viterbese e Catania Calderini. Di assoluto le prime alternative che rispondono ai nomi di Caccavallo e Doumbia.
Lucchese-Carrarese sarà arbitrata da Marco D’Ascanio di Ancona, coadiuvato da Claudio Gualtieri di Asti e Mattia Massimino di Cuneo.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 92
Ci sono pareggi e pareggi. Quello ottenuto dalla Lucchese in quel di Livorno vale un alto voto in pagella per tutto il sodalizio, compreso lo staff tecnico. Di fronte ad una compagine attrezzata per disputare un campionato da zona play-off, al netto delle magagne societarie, i rossoneri hanno applicato alla perfezione il piano partita imbastito da Lopez, sfiorando nel finale il gol che sarebbe valso i tre punti. La Pantera, in attesa dei ritocchi invernali, è senza dubbio più viva che mai.
Al termine del derby, Giovanni Lopez spende parole d’elogio per la sua squadra. “è stata una gran bella partita, giocata con grinta e attenzione dai ragazzi.” – ha affermato il condottiero della Pantera- “Nel primo tempo ci siamo imposti, mettendo sotto una squadra di livello come il Livorno. Abbiamo pagato caro 15 minuti di scarsa lucidità ad inizio ripresa incassando il gol del pareggio. Siamo stati comunque bravi a reagire, non farci mettere sotto rischiando di vincere nel finale. Se l’arbitro avesse avuto più coraggio credo che avrebbe potuto concederci un calcio di rigore a noi. La trattenuta su De Vito sugli sviluppi di una mischia nei minuti di recupero mi è parsa evidente.”
Nemmeno il tempo di godersi il terzo risultato utile nelle quattro uscite, adesso la Lucchese ha quattro lunghezze da recuperare sulla penultima aspettando di capire quanti punti perderà il Livorno, che Giovanni Lopez focalizza l’attenzione sul derby contro la Carrarese, in programma al Porta Elisa mercoledì 23 dicembre alle 17.30. Sarà l’ultima partita di questo tribolato 2020 che, comunque, resterà nei libri di storia del club rossonero come l’anno del ritorno tra i professionisti.
“Sono soddisfatto sia di come i ragazzi hanno interpretato la gara che dell’atteggiamento mostrato. Mercoledì ci attende un nuovo impegno contro una Carrarese che ci metterà sicuramente a dura prova.” –è il parere di mister Lopez- “Lavoreremo fin da domani per disputare una partita gagliarda come quella di oggi.”
Foto Novi