A.S Lucchese
Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 121
Livorno e Carrarese sono le ultime avversarie che la Lucchese dovrà affrontare nel giro di tre giorni prima di concludere questo 2020. Due derby contro formazioni di alto livello ma dai quali la Pantera, rinfrancata dalla prima gioia interna, dovrà cercare di capitalizzare al massimo per ridurre ulteriore il gap dalla zona play-out. In quest’ottica, alla luce della pesante penalità prossima ad essere inflitta ai labronici, il match di domani, calcio d’inizio alle 15, del “Picchi” di Livorno assume un peso specifico enorme. La formazione di Dal Canto, reduce dal provvidenziale intervento dell’ex patron Aldo Spinelli che ha evitato l’esclusione dal torneo, viene dal brillante colpo esterno di Vercelli ottenuto mercoledì scorso. Come sovente accaduto alle altre compagini la Lucchese cercherà di sfruttare il vantaggio di aver avuto una settimana intera questa partita, anche se Lopez dovrà fare di Cruciani, Moreo, Lo Curto, Bitep e Benassi mentre Dumancic dovrebbe essere recuperato almeno per la panchina.
“Abbiamo lavorato bene con il consueto impegno questa settimana. La vittoria di domenica scorsa ha in parte ripagato i grandi sacrifici ed il lavoro che questi ragazzi tra mille difficoltà stanno portando avanti.” – ha affermato il tecnico della Lucchese- “Gli assenti sono ancora molti: per noi questo è un problema perché i giocatori che stanno bene sono veramente pochi. Per compensare questa mancanza servirà una partita ricca di grande lucidità ed attenzione tattica.”
Giovanni Lopez, orientato a confermare il 3-5-2, spende parole importanti sia per il Livorno che per il tecnico Alessandro Dal Canto. “I labronici, tecnicamente, sono una formazione che valgono l’alta classifica, con giocatori e uno staff tecnico di primo livello per questa categoria. La loro posizione in classifica è frutto di una stagione tribolata dal punto di vista societario, ma abbiamo potuto vedere il loro vero valore anche nella difficile trasferta di Vercelli. Sarà una battaglia nella quale dovremo difenderci bene e sfruttare le occasioni a nostra disposizione.”
Chiusura dedicata all’undici che scenderà in campo dal primo minuto sul terreno di gioco degli amaranto. Mister Lopez non esclude che possano esserci alcune novità rispetto alla gara contro il Piacenza. “Stiamo valutando qualche possibile modifica nella formazione titolare, anche se la base della squadra resterà quella.” – ha dichiarato il condottiero della Pantera- “Abbiamo due impegni ravvicinati e dobbiamo valutare soprattutto le condizioni fisiche di ogni giocatore a disposizione. Ci riserviamo di sciogliere gli ultimi dubbi nella mattinata di domani, ma chiunque andrà in campo sa già perfettamente cosa andrà a fare.”
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 84
Foto di gruppo davanti all'Albero dello Sport oggi (venerdì 18 dicembre) per i rappresentanti della Lucchese 1905.
Una rappresentanza del club, formata da dirigenti e giocatori, si è infatti data appuntamento in Piazza Guidiccioni, dove dal 7 dicembre è acceso questo abete, simbolo ed augurio per una ripartenza delle attività sportive a tutti i livelli.
Erano presenti il Presidente Bruno Russo, l'addetto stampa Giacomo Bernardi ed una delegazione di calciatori.
Sono stati accolti da Donatella Buonriposi, dirigente dell'ufficio scolastico interprovinciale, e dal presidente del Panathlon di Lucca Guido Pasquini, accompagnato da altri consiglieri e soci del Club, tra cui l'ex grande rossonero Lucio Nobile, che hanno evidenziato quanto sia fondamentale praticare sport, per tutte le generazioni ma in particolare per i più giovani. Di grande rilevanza, poi, in questo momento difficile per il mondo dello sport, la sinergia e l'unità d'intenti tra tutte le società del territorio lucchese.
La squadra rossonera, intanto, sul campo sta ritrovando fiducia e convinzione ed è intenzionata a risalire la china dopo un inizio di campionato molto complicato. Al di là dei risultati sportivi, la società si sta anche distinguendo per una costante attenzione ai temi dell'etica e della sportività e abbraccia l'idea che sta alla base dell'allestimento di Piazza Guidiccioni. L'albero vuole infatti dare un messaggio forte di unione, di vitalità, di fiduciosa prospettiva e rendere un po' più caldo e luminoso degli atleti e di tutta la comunità lucchese.
L'albero dello sport è stato voluto dal Panathlon International Club di Lucca insieme al Coni, alle Federazioni Sportive, agli Enti di Promozione Sportiva ed alle Discipline Sportive Associate, con il sostegno del Comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara, della Confcommercio e della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in collaborazione con il Panathlon Club Versilia-Viareggio ed il Panathlon Club Garfagnana.
L'abete è stato offerto dall'Unione dei Comuni della Garfagnana. Proviene infatti dal centro "La Piana" di Camporgiano, attraverso il quale l'Unione opera per la valorizzazione delle varietà agricole locali e per la tutela della biodiversità.