Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
19 Marzo 2023

Visite: 585

Domenica 19 marzo, alle ore 16:30, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo ottavo appuntamento della ventottesima edizione della rassegna “Chi è di scena!” organizzata dalla F.I.T.A. - Comitato Provinciale Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Domenica 19 MARZO 2023 - ore 16:30

Teatro dei Rassicurati / MONTECARLO

Compagnia della Croce Verde di Viareggio in collaborazione con Le Beffe Teatro

Frammenti dal KAOS” ispirato al teatro di Luigi Pirandello

Lo spettacolo (note di regia)

<<Io son figlio del Kaos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna, che trovasi presso ad un intricato bosco denominato, in forma dialettale, Ca`vusu dagli abitanti di Girgenti, corruzione dialettale del genuino e antico vocabolo greco “Kaos”.>>

Luigi Pirandello

Frammenti dal Kaos è un viaggio o meglio un racconto che Luigi Pirandello fa sotto il pino di casa sua, in località Kaos, ad Agrigento, a due bambine che rappresentano l’innocenza e il futuro. In quella casa l’autore tornava spesso per riposarsi e riflettere sulla propria vita e comporre le sue celebri opere, dove l’essere umano, uomo o donna, è protagonista assoluto con tutte le sue miserie e tormenti terreni. Questo racconto si sviluppa attraverso alcuni frammenti di opere significative della sua drammaturgia come Così è se vi pare, Il Berretto a sonagli, La Giara, Sei personaggi in cerca d’autore, Enrico IV e l’incompiuto Giganti della montagna, e i personaggi di queste opere, nel bene e nel male, rappresentano una parte del microcosmo Pirandelliano dove realtà e finzione si mescolano continuamente senza apparentemente concedere delle verità assolute. Lo spazio scenico è vuoto senza arredi, solo con delle sedie disposte come una piccola cavea dove sono presenti gli attori che si alterneranno nei personaggi delle storie citate nel racconto alle bambine, sotto l’antico pino, nell’immagine iconografica dove la saggezza dell’uomo incontra l’innocenza, per depositare il proprio sapere nell’antico rito del nonno che parla con i nipoti, complici i vari personaggi del gran teatro Pirandelliano con i quali amava "conversare" la domenica, proprio in quella casa da dove si vede il mare.

Con Francesco Bargi, Giancarlo Ghiselli, Antonia Gori, Paolina Morescalchi, Clara Piscopo, Gianluca Tomei, Alessandro Toncelli e le piccole Sveva Balestri e Alice Pardi

Aiuto regia: Alessandro Pelligra

Adattamento e regia Salvatore Pagano

Posto unico € 8,00 / ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e per tesserati F.I.T.A., € 6,00

--------------------------------------------------------------------------------

Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I programmi delle rassegne e dei Festival organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Il 13 maggio, martedì, è stata fissata l'udienza fallimentare presso il tribunale di Lucca per la Lucchese 1905. Una giornata importante e  decisiva per il futuro della società rossonera che, per la cattiva gestione di questi ultimi tempi, oltre alle penalizzazioni sportive, si è portata dietro oltre 3 milioni e 500 mila euro di debiti. I libri sono già stati portati in tribunale e il giudice ha fissato l'udienza. Ebbene, in questi ultimi giorni stanno circolando delle voci secondo cui l'udienza stessa potrebbe slittare ad altra data. Motivo? Si parla di imprenditori interessati alla società che avrebbero avuto contatti con l'amministrazione comunale nel tentativo di salvare la società e la squadra. Data che, ovviamente, slitterebbe a dopo la partita di ritorno dei play-out con il Sestri Levante in programma sabato prossimo al Porta Elisa. Sono solamente considerazioni spicciole da bar o hanno un fondamento? Sotto il profilo economico la Lucchese 1905 non ha futuro nel senso che svariate istanze di fallimento sono state presentate in tribunale salvo il comune di Lucca che vanta dei soldi, ma che si è sempre guardato bene dal fare qualcosa per recuperarli. Né l'assessore allo Sport Fabio Barsanti né il sindaco Mario Pardini hanno mai mosso un dito e nemmeno un piede per far sì che Andrea Bulgarella prima, gli altri amministratori dopo, pagassero i propri debiti verso Palazzo Orsetti. Questa mattina uno tra i pochi che è rimasto allo stadio a fare da segretario o giù di lì, ha comunicato i prezzi dei biglietti pregando i giornalisti di pubblicarli per la gara spareggio di sabato prossimo...

Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A…

Questa mattina (lunedì 12 maggio), presso la sede comunale di Palazzo Orsetti, è stato firmato un importante…

Spazio disponibilie

Studio dell'Ordine e dell'Università di Firenze su un campione di professionisti: per 6 psicologi su 10 sono la fascia d'età che richiede maggiore supporto. Boom di sintomi ansiosi e problemi relazionali. La presidente Gulino: "Nuove generazioni le più vulnerabili, restiamo al loro fianco"

Grande partecipazione per il 65° anniversario del Villaggio Olimpico di San Vito, celebrato con tre giornate di incontri,…

Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a…

E' di questa mattina, 12 maggio 2025, la firma del nuovo accordo, da circa 250 milioni di euro…

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato due cittadine georgiane di 30 e 31 anni per tentata truffa ai danni di…

"Alla fine apprendiamo dalla stampa che il B & B social di Antraccoli, gestito dalla Misericordia, aprirà. Abbiamo,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie