Anno XI 
Domenica 2 Aprile 2023
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
19 Marzo 2023

Visite: 219

Domenica 19 marzo, alle ore 16:30, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo ottavo appuntamento della ventottesima edizione della rassegna “Chi è di scena!” organizzata dalla F.I.T.A. - Comitato Provinciale Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Domenica 19 MARZO 2023 - ore 16:30

Teatro dei Rassicurati / MONTECARLO

Compagnia della Croce Verde di Viareggio in collaborazione con Le Beffe Teatro

Frammenti dal KAOS” ispirato al teatro di Luigi Pirandello

Lo spettacolo (note di regia)

<<Io son figlio del Kaos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna, che trovasi presso ad un intricato bosco denominato, in forma dialettale, Ca`vusu dagli abitanti di Girgenti, corruzione dialettale del genuino e antico vocabolo greco “Kaos”.>>

Luigi Pirandello

Frammenti dal Kaos è un viaggio o meglio un racconto che Luigi Pirandello fa sotto il pino di casa sua, in località Kaos, ad Agrigento, a due bambine che rappresentano l’innocenza e il futuro. In quella casa l’autore tornava spesso per riposarsi e riflettere sulla propria vita e comporre le sue celebri opere, dove l’essere umano, uomo o donna, è protagonista assoluto con tutte le sue miserie e tormenti terreni. Questo racconto si sviluppa attraverso alcuni frammenti di opere significative della sua drammaturgia come Così è se vi pare, Il Berretto a sonagli, La Giara, Sei personaggi in cerca d’autore, Enrico IV e l’incompiuto Giganti della montagna, e i personaggi di queste opere, nel bene e nel male, rappresentano una parte del microcosmo Pirandelliano dove realtà e finzione si mescolano continuamente senza apparentemente concedere delle verità assolute. Lo spazio scenico è vuoto senza arredi, solo con delle sedie disposte come una piccola cavea dove sono presenti gli attori che si alterneranno nei personaggi delle storie citate nel racconto alle bambine, sotto l’antico pino, nell’immagine iconografica dove la saggezza dell’uomo incontra l’innocenza, per depositare il proprio sapere nell’antico rito del nonno che parla con i nipoti, complici i vari personaggi del gran teatro Pirandelliano con i quali amava "conversare" la domenica, proprio in quella casa da dove si vede il mare.

Con Francesco Bargi, Giancarlo Ghiselli, Antonia Gori, Paolina Morescalchi, Clara Piscopo, Gianluca Tomei, Alessandro Toncelli e le piccole Sveva Balestri e Alice Pardi

Aiuto regia: Alessandro Pelligra

Adattamento e regia Salvatore Pagano

Posto unico € 8,00 / ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e per tesserati F.I.T.A., € 6,00

--------------------------------------------------------------------------------

Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I programmi delle rassegne e dei Festival organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.

Pin It
Del Picchia orologeria
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Contro le grandi del campionato, la Lucchese ottiene sempre buoni risultati. E così torna dalla terra romagnola, con un bel pareggio

Prosegue ancora domenica 2 aprile la quattordicesima edizione della mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta, che ha portato oltre 170…

E' uscito in libreria l'ultimo lavoro di Aldo Grandi, direttore (ir)responsabile delle Gazzette: si tratta della nuova edizione accresciuta della Storia di Potere Operaio, il gruppo della sinistra extraparlamentare più agguerrito e ideologizzato tra quelli fuoriusciti dal movimento studentesco sul finire degli anni Sessanta

Ricominciare si può, ricominciare si deve: Luana e Chiara Del Magro, con il loro staff e il personale completamente nuovo, hanno aperto il locale Oste di Lucca di via Cenami rinnovato all'interno negli arredi e non solo. Inoltre, due negozi con prodotti tipici e pasquali

Spazio disponibilie

Si tratta di J. R., irregolare sul territorio dello Stato, senza fissa dimora. L'uomo è stato accompagnato presso il CPR Potenza-Palazzo San Gervasio

Che chi muore giace e chi vive si dà pace sia una triste, ma concreta realtà, lo sappiamo tutti. Salvo…

La Torretta di Porcari è diventata sabato scorso (25 marzo) luogo di addestramento per la squadra regionale cinofila…

Sono iniziati i lavori di riqualificazione delle aree esterne a corredo della Limonaia di Villa Paoletti in via della Ruga…

Spazio disponibilie

Il consigliere comunale Serena Mammini (Partito Democratico) interviene sulle sorti della Manifattura Tabacchi. "Sembra(va) facile fare un buon caffè - commenta…

Con l'arrivo della bella stagione torna l'appuntamento con le Pulizie di primavera,l'iniziativa organizzata da Sistema Ambiente con la collaborazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Ricevitoria sottopoggio - 160
Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie