Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
19 Marzo 2023

Visite: 625

Domenica 19 marzo, alle ore 16:30, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo ottavo appuntamento della ventottesima edizione della rassegna “Chi è di scena!” organizzata dalla F.I.T.A. - Comitato Provinciale Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Domenica 19 MARZO 2023 - ore 16:30

Teatro dei Rassicurati / MONTECARLO

Compagnia della Croce Verde di Viareggio in collaborazione con Le Beffe Teatro

Frammenti dal KAOS” ispirato al teatro di Luigi Pirandello

Lo spettacolo (note di regia)

<<Io son figlio del Kaos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna, che trovasi presso ad un intricato bosco denominato, in forma dialettale, Ca`vusu dagli abitanti di Girgenti, corruzione dialettale del genuino e antico vocabolo greco “Kaos”.>>

Luigi Pirandello

Frammenti dal Kaos è un viaggio o meglio un racconto che Luigi Pirandello fa sotto il pino di casa sua, in località Kaos, ad Agrigento, a due bambine che rappresentano l’innocenza e il futuro. In quella casa l’autore tornava spesso per riposarsi e riflettere sulla propria vita e comporre le sue celebri opere, dove l’essere umano, uomo o donna, è protagonista assoluto con tutte le sue miserie e tormenti terreni. Questo racconto si sviluppa attraverso alcuni frammenti di opere significative della sua drammaturgia come Così è se vi pare, Il Berretto a sonagli, La Giara, Sei personaggi in cerca d’autore, Enrico IV e l’incompiuto Giganti della montagna, e i personaggi di queste opere, nel bene e nel male, rappresentano una parte del microcosmo Pirandelliano dove realtà e finzione si mescolano continuamente senza apparentemente concedere delle verità assolute. Lo spazio scenico è vuoto senza arredi, solo con delle sedie disposte come una piccola cavea dove sono presenti gli attori che si alterneranno nei personaggi delle storie citate nel racconto alle bambine, sotto l’antico pino, nell’immagine iconografica dove la saggezza dell’uomo incontra l’innocenza, per depositare il proprio sapere nell’antico rito del nonno che parla con i nipoti, complici i vari personaggi del gran teatro Pirandelliano con i quali amava "conversare" la domenica, proprio in quella casa da dove si vede il mare.

Con Francesco Bargi, Giancarlo Ghiselli, Antonia Gori, Paolina Morescalchi, Clara Piscopo, Gianluca Tomei, Alessandro Toncelli e le piccole Sveva Balestri e Alice Pardi

Aiuto regia: Alessandro Pelligra

Adattamento e regia Salvatore Pagano

Posto unico € 8,00 / ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e per tesserati F.I.T.A., € 6,00

--------------------------------------------------------------------------------

Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I programmi delle rassegne e dei Festival organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Spazio disponibilie

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno intensificato, nel cuore della stagione estiva, i controlli economico-finanziari sulle…

Torna a parlare Andrea Marcucci, ex sottosegretario ed ex senatore del Pd, nonché attuale presidente dell’assemblea nazionale del…

Spazio disponibilie

Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7…

Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie