Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
27 Settembre 2023

Visite: 250

Parte il nuovo corso per diventare volontari di "Nati per Leggere", che vuole riportare al centro della crescita dei bambini proprio la lettura a voce alta fatta dagli adulti, in modo da creare relazione e intimità tra adulto e bambino.

Il corso, totalmente gratuito, ha lo scopo di far conoscere il programma e le modalità in cui questo prende vita, ma anche i benefici che derivano dalla lettura in età precoce, lo sviluppo del bambino, il ruolo dei volontari e la collaborazione con gli operatori. Uno spazio importante, poi, sarà dedicato alla produzione editoriale selezionata per la fascia di età 0-6 anni, alle modalità di lettura, nonché alla comunicazione efficace della lettura in famiglia.

"Nati per leggere", infatti, è un programma (creato a Trieste nel 1999) promosso dall'Associazione culturale pediatri (Acp), dall'Associazione italiana biblioteche (Aib) e dal Centro per la salute del bambini (Csb) che mette al centro la lettura in famiglia fin da piccoli. Numerose ricerche in Italia e all'estero dimostrano che la lettura ad alta voce favorisce la relazione e quindi l'affettività fra adulti e bambini, l'interesse precoce per la lettura e migliori risultati per l'apprendimento negli anni successivi. 

Il corso - aperto fino a un massimo di 25 partecipanti e riservato ai residenti del territorio provinciale di Lucca - si svolgerà in due partila prima di formazione a distanza, con visione in autonomia di video formativi su piattaforma Moodle Csb, della durata di 8 ore, in modo da permettere a tutti i partecipanti di seguire le lezioni.  

La seconda, invece, coincide con l'incontro conclusivo in presenza, che si svolgerà sabato 2 dicembre dalle 9 alle 18 (con un'ora per la pausa pranzo) nei locali della Biblioteca civica 'Agorà' di Lucca.

Per partecipare al corso è necessaria la pre-iscrizione, richiedendo il modulo all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; i partecipanti saranno selezionati in base alle indicazioni fornite al momento dell'iscrizione, il cui termine è fissato per giovedì 19 ottobre 2023.

Per informazioni sul corso Francesca Monaco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.); sul progetto, Patrizia Pieroni (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). 

http://www.natiperleggere.it/

Pin It
Del Picchia orologeria
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è svolto domenica scorsa presso l’Hotel Guinigi il congresso provinciale di Fratelli d’Italia. Eletto alla guida del partito, colui che ne ha retto le sorti in questi ultimi anni: Riccardo Giannoni. Ma se ormai il risultato finale dell’assise del partito di Giorgia Meloni è pubblico, meno noto è sicuramente il dietro le quinte di un congresso che alla vigilia ha mostrato attriti e scintille

Paura ieri sera nel centro storico, per la caduta di una della…

Conoscete Emanuela Vitale? E' la responsabile dell'Osteria Guado al Tasso immersa tra i vigneti della tenuta Guado al Tasso del marchese Antinori sulla via Bolgherese in località San Walfredo. La sua professionalità, il suo saper essere così gentile, premurosa e sorridente sono un valore aggiunto per un ristorante dall'atmosfera inimitabile

Spazio disponibilie

E' ancora forte il rammarico in casa bianconera dopo la pirotecnica sconfitta di Firenze contro Liberi e Forti, ma soprattutto per non aver agguantato il tie-break sprecando un vantaggio di 8 punti nel quarto set nella serata degli errori e della mancanza di lucidità al momento di chiudere a proprio favore il set

Dopo due settimane di stop dai campionati il primo weekend decembrino ha visto scendere nuovamente in campo gli atleti e le atlete del tennistavolo Lucca per la sesta giornata del girone di andata: cinque sono state le vittorie, e sei le sconfitte

Grande partecipazione per la conferenza promossa dalla Commissione Sviluppo e Sostenibilità del Collegio dei Geometri di Lucca dal titolo "Obblighi e necessità alla luce di quanto previsto dalla Direttiva UE 'Case Green'"

Giovedì 7 e venerdì 8 dicembre, alle ore 21, sono previsti all’Auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” di Porcari il secondo e il terzo appuntamento del Grand Prix Toscana 2023, concorso regionale inserito nel Grand Premio del Teatro Amatoriale Italiano

Spazio disponibilie

"La riapertura della piscina del Palasport di Lucca sembra essere sempre più un pastrocchio dell'assessore Barsanti, che solo pochi mesi fa prometteva la riapertura ad ottobre." Ad intervenire nuovamente sono il capogruppo Pd in consiglio comunale Francesco Raspini ed il segretario comunale del Pd Gabriele Marchi

Scatta dal prossimo lunedì (11 dicembre) il Piano freddo 2023/2024, che fino al 10 marzo offrirà un supporto caldo e sicuro alle persone senza fissa dimora in corrispondenza dell’abbassamento delle temperature

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Ricevitoria sottopoggio - 160
Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie