Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
27 Settembre 2023

Visite: 375

Parte il nuovo corso per diventare volontari di "Nati per Leggere", che vuole riportare al centro della crescita dei bambini proprio la lettura a voce alta fatta dagli adulti, in modo da creare relazione e intimità tra adulto e bambino.

Il corso, totalmente gratuito, ha lo scopo di far conoscere il programma e le modalità in cui questo prende vita, ma anche i benefici che derivano dalla lettura in età precoce, lo sviluppo del bambino, il ruolo dei volontari e la collaborazione con gli operatori. Uno spazio importante, poi, sarà dedicato alla produzione editoriale selezionata per la fascia di età 0-6 anni, alle modalità di lettura, nonché alla comunicazione efficace della lettura in famiglia.

"Nati per leggere", infatti, è un programma (creato a Trieste nel 1999) promosso dall'Associazione culturale pediatri (Acp), dall'Associazione italiana biblioteche (Aib) e dal Centro per la salute del bambini (Csb) che mette al centro la lettura in famiglia fin da piccoli. Numerose ricerche in Italia e all'estero dimostrano che la lettura ad alta voce favorisce la relazione e quindi l'affettività fra adulti e bambini, l'interesse precoce per la lettura e migliori risultati per l'apprendimento negli anni successivi. 

Il corso - aperto fino a un massimo di 25 partecipanti e riservato ai residenti del territorio provinciale di Lucca - si svolgerà in due partila prima di formazione a distanza, con visione in autonomia di video formativi su piattaforma Moodle Csb, della durata di 8 ore, in modo da permettere a tutti i partecipanti di seguire le lezioni.  

La seconda, invece, coincide con l'incontro conclusivo in presenza, che si svolgerà sabato 2 dicembre dalle 9 alle 18 (con un'ora per la pausa pranzo) nei locali della Biblioteca civica 'Agorà' di Lucca.

Per partecipare al corso è necessaria la pre-iscrizione, richiedendo il modulo all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; i partecipanti saranno selezionati in base alle indicazioni fornite al momento dell'iscrizione, il cui termine è fissato per giovedì 19 ottobre 2023.

Per informazioni sul corso Francesca Monaco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.); sul progetto, Patrizia Pieroni (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). 

http://www.natiperleggere.it/

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding…

La Regione Toscana ha autorizzato oggi (14 luglio), nell'ambito della conferenza dei servizi, la realizzazione dell'impianto per il…

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della…

A un anno dall’inaugurazione della cosiddetta “Casina degli amori di Puccini”, sospesa sulle acque del Lago di Massaciuccoli,…

Spazio disponibilie

Dopo lo strepitoso successo dello scorso 22 dicembre per il Concerto di Natale, torna in zona la bravissima…

"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto…

Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito,  fra cui…

Lo scopo sarà duplice, quello di contribuire a un percorso formativo incentrato sull’amore per il teatro e sulla crescita personale dei bambini e quello di assicurarsi un nuovo coro professionale

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie