Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
20 Novembre 2023

Visite: 872

Mercoledì 22 novembre alle ore 17:45, nella Sala conferenze “Vincenzo da Massa Carrara” in via San Micheletto 3 a Lucca, la Fondazione Ragghianti - ETS ospita l’incontro “Picasso fuori dagli schemi. Tutto ciò che avreste voluto sapere su Pablo Picasso e non avete mai osato chiedere”, organizzato in occasione dell’uscita del libro di Gloria Fossi “Picasso. Fuori dagli schemi” (Giunti, 2023).

All’incontro, a ingresso libero, interverranno l’autrice e i professori Claudio Pizzorusso dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e Alessandro Tosi dell’Università di Pisa. Introduce e modera Paolo Bolpagni, direttore della Fondazione Ragghianti.

La monografia di Gloria Fossi, riccamente illustrata, non soltanto ripercorre anno per anno la vita e le opere del grande maestro, ma propone nuove letture, frutto di ricerche sul campo, soprattutto nei luoghi dove Picasso visse e nei musei a lui dedicati. Di pari passo con l’analisi delle opere, l’autrice rievoca amicizie, rotture, scandali, per ricomporre una visione il più possibile obiettiva su un artista che, nonostante tutto, rifuggiva il cliché del genio artefice del proprio mito. Pagina dopo pagina, il libro racconta di fili sottili, di prove dapprima influenzate da Toulouse-Lautrec, Goya, El Greco, del passaggio attraverso una guerra civile della sua Spagna, di due conflitti mondiali. E mentre si scatenano profondi rivolgimenti storici, Picasso passa alle esperienze dei periodi blu, rosa, del cubismo, del primitivismo, di un personale “ritorno all’ordine”.

 

Gloria Fossi è una storica dell’arte, e la sua carriera si svolge su due binari paralleli: ricerca scientifica, con indagini in tutto il mondo sulle tracce di artisti e temi rari e inesplorati, e alta divulgazione didattica e giornalistica. Al suo attivo ha libri, cataloghi e manuali di successo, articoli su quotidiani e riviste, partecipazioni radio-televisive (Rai, Sky Arte). Collabora dal 1987 con la rivista “Art e Dossier”.

Per informazioni: tel. 0583.467205, www.fondazioneragghianti.it.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Spazio disponibilie

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno intensificato, nel cuore della stagione estiva, i controlli economico-finanziari sulle…

Torna a parlare Andrea Marcucci, ex sottosegretario ed ex senatore del Pd, nonché attuale presidente dell’assemblea nazionale del…

Spazio disponibilie

Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7…

Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie