Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
07 Dicembre 2024

Visite: 355

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30, presso l'Auditorium della Banca del Monte di Lucca in Piazza San Martino, ci sarà la prima presentazione del Libro scritto dal Critico d'Arte Lorenzo Pacini "Gualtiero Passani-Natura Morta-Still Life" alla presenza delle più importanti cariche politiche della città e di un vasto pubblico di appassionati d'arte. L'ingresso è libero e tutti possono partecipare.

In libro ha 350 pagine e il testo è proposto sia in Italiano che in Inglese, arricchito da foto che visualizzano la spiegazione dettagliata che ne consegue. 

Una parte consistente del volume è dedicata a quella che è stata la raffigurazione e l'evoluzione dell'oggetto inanimato dall'Antico Egitto fino ai giorni nostri, prendendo in considerazione il ruolo che ha avuto nei secoli questa branchia della pittura, determinante e imprescindibile per la stessa Storia dell'Arte nel suo insieme.

In questo libro si è voluto contestualizzare il modo originale che ha avuto Gualtiero Passani di trattare e dipingere la "Natura Morta" e l'importante ruolo che ha avuto la sua presenza nel mondo dell'arte anche a livello internazionale. 

Il suo orientamento artistico (fortemente Espressionista), ha dato a questa forma d'arte una valenza descrittiva più intensa rispetto ad altri artisti, con punte di innovazione che hanno dello sbalorditivo e nel libro sono rappresentate sue opere, che vanno dal 1956 al 2016.

Gualtiero Passani ha fatto della Natura Morta uno specchio, dove riflettere nel modo più convincente: stati d'animo, emozioni e momenti di vita.

Per la stesura del libro edito dal Centro Studi d'Arte Lorenzo Pacini con sede in Via santa Croce 101 a Lucca, oltre all'autore, hanno collaborato: Nicola Sirugo, Rosangela Sereni, Lydia Passani e Beatrice Pacini.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

Spazio disponibilie
Rubriche : lettere alla gazzetta

America, ma che ce vengo a fa…

di ubaldo de francesco

Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi…

Si è svolta oggi nel "chiostro dei Caduti" di Real Collegio la cerimonia di premiazione della miglior studentessa…

I carabinieri della Stazione di Capannori hanno individuato gli autori di una serie di furti in abitazione, tentati e consumati, avvenuti nei comuni di Lucca e di Capannori dal mese di marzo al mese di maggio di quest’anno

Tragedia questa mattina verso le 10.30 per un uomo di 66 anni trovato morto per un malore nel maglificio Fabrizio Del Carlo in via di Tiglio a Lucca

Spazio disponibilie

Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale.

Apolide in patria

di luciano luciani

Divento vecchio e, di tanto in tanto, avrei un gran bisogno di risentire le parole corpose e grevi della mia lingua nutrice così diversa e lontana da questo lessico locale che da non pochi decenni mi avvolge: un garbato toscano-lucchese, povero di c aspirate, che non sale quasi mai di tono, sempre misurato nei contenuti, ricco di diminutivi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie