Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
17 Ottobre 2024

Visite: 654

Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione che riguarda tutte le zone della nostra provincia, per rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore e per forti temporali. L'allerta scatta alle 16 di oggi pomeriggio (giovedì 17 ottobre) per durare fino alle 7 di domani mattina (venerdì 18). 

Le zone interessate dall'allerta arancio, quindi, sono: S1, S2, S3, V e corrispondenti, rispettivamente, al bacino del Serchio-Garfagnana-Lima, al bacino del Serchio di Lucca, al Serchio costa e alla Versilianonché alla zona A4 (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio). 

E' atteso, infatti, l'arrivo di un'intensa perturbazione che si avvicina lentamente alla Toscana, portando piogge consistenti soprattutto nelle zone occidentali e settentrionali della Regione. 

Le previsioni parlano di piogge e locali temporali in intensificazione dal pomeriggio di oggi (giovedì 17 ottobre), in estensione dalla costa al resto del territorio. Domani (venerdì 18), precipitazioni, anche termporalesche nella prima parte della giornata. Nel pomeriggio residue piogge e occasionali rovesci sulle zone interne.

Per questo pomeriggio sono previsti temporali anche di forte intensità, in particolare sulle zone occidentali e settentrionali. Domani (venerdì) i fenomeno temporaleschi saranno residui e isolati.

 

Per ogni ulteriore informazione e per gli aggiornamenti della situazione: www.cfr.toscana.it e
www.regione.toscana.it/allertameteo

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i…

Serviva una vittoria, con qualsiasi risultato, e così è stato. Con un gol di Badje all’88 la Lucchese, in virtù del miglior piazzamento in classifica, ha avuto la meglio su un coriaceo Sestri Levante e ha ottenuto una salvezza che, ad un certo punto, sembrava potesse sfuggirle

Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro.

La prima campata da 100 metri del nuovo ponte sul fiume Serchio realizzato dalla Provincia di Luccasi…

Spazio disponibilie

Arriva anche a Lucca "La Ricerca sui Pedali", la pedalata solidale nata per sostenere la Fondazione per la…

Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere…

Con un gol di Badje allo scadere del secondo tempo, la Lucchese centra quella vittoria che le serviva per centrare la salvezza. Ma quanta sofferenza

Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una…

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una…

Quarant’anni dopo la maturità, si sono ritrovati gli ex-ragazzi della classe V B Ragioneria dell’ITC Carrara di Lucca.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie