Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
07 Ottobre 2024

Visite: 568

Il popolo saharawi vive dal novembre del 1975 nell'inospitale deserto dell'hammada, sud Algeria, dove si è dovuto rifugiare in seguito all'invasione del Sahara occidentale che, da colonia spagnola, è diventato territorio occupato illegittimamente dal regno del Marocco.  Gli interventi di organismi umanitari internazionali ed una fitta rete di comitati di solidarietà ha consentito ai saharawi di resistere e coltivare la speranza di un ritorno alla loro terra. Anche a Lucca e provincia si sono intraprese in questi decenni azioni di solidarietà, compresa l'ospitalità di gruppi di bambini e bambine in estate. Ed ora c'è bisogno di un ulteriore sforzo, perché alle quotidiane difficoltà di sopravvivenza si è aggiunta una tremenda emergenza.                

Tra il 22 e il 23 settembre intense piogge hanno provocato danni a beni e alloggi di famiglie saharawi. Attualmente la stima dei danni causati dall'alluvione coinvolge 520 famiglie che sono state gravemente colpite, di cui il 27% hanno perso completamente la casa e avranno bisogno di una ricostruzione totale, numeri destinati ad aumentare considerevolmente nei prossimi giorni.

La Mezzaluna Rossa Saharawi chiede urgentemente ai donatori, alle agenzie ONU, alle ONG e al mondo della solidarietà con il popolo saharawi un sostegno immediato in risposta alla grave emergenza. 

La rete saharawi Solidarietà italiana per il Popolo Saharawi sta coordinando una raccolta fondi da destinare alla Mezzaluna Rossa Saharawi e si impegna a fornire aggiornamenti regolari sull'evolversi dell'emergenza e della raccolta fondi destinata alla ricostruzione a Dakhla.

Per chi volesse contribuire questi sono gli estremi:

rete saharawi-IBAN IT45I0501812800000017039140-causale emergenza alluvione Dahkla

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding…

La Regione Toscana ha autorizzato oggi (14 luglio), nell'ambito della conferenza dei servizi, la realizzazione dell'impianto per il…

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della…

A un anno dall’inaugurazione della cosiddetta “Casina degli amori di Puccini”, sospesa sulle acque del Lago di Massaciuccoli,…

Spazio disponibilie

Dopo lo strepitoso successo dello scorso 22 dicembre per il Concerto di Natale, torna in zona la bravissima…

"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto…

Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito,  fra cui…

Lo scopo sarà duplice, quello di contribuire a un percorso formativo incentrato sull’amore per il teatro e sulla crescita personale dei bambini e quello di assicurarsi un nuovo coro professionale

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie