Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
11 Marzo 2025

Visite: 452

"Arte e benessere: la bellezza fa bene alla terza età", è il titolo del laboratorio in programma sabato prossimo (15 marzo), a partire dalle ore 17, al Centro di cittadinanza attiva "Bucaneve" di Santa Maria a Colle: protagonista dell'evento, gratuito e aperto a tutti, sarà Enrico Marchi, psicoterapeuta individuale e di gruppo. L'incontro proseguirà con un "Atelier neuroestetico", coordinato sempre da Marchi. Per finalità organizzative, è necessaria la prenotazione all'appuntamento, al numero telefonico 3401202457.

Dopo il crescente successo dei primi tre appuntamenti, proseguono così gli incontri del progetto "Alimentazione, movimento, benessere: gli anni d'argento sono un'età d'oro", che numerose associazioni del territorio (Auser volontariato Lucca, SPI CGIL; Centro cittadinanza attiva Bucaneve, associazione lucchese arte e psicologia, UISP, Libertas e AICS), assieme all'azienda USL Toscana Nord Ovest e col patrocinio della Provincia di Lucca organizzano proprio al centro Bucaneve. Insieme, le associazioni hanno dato vita ad un percorso di condivisione, approfondimento e conoscenza per tutte le persone che affrontano o stanno per affrontare la terza età e hanno il desiderio di caratterizzare questa fase della vita come un periodo sano, equilibrato, positivo e attivo.

Laurea 1977, specializzato in psichiatria nel 1981, Enrico Marchi si è perfezionato in psicoterapia analitica individuale e di gruppo; ruolo ospedaliero 1982 come psichiatra, dopo impiego nei Consorzi Socio Sanitari per tossicodipendenza e psichiatria. Primario ospedaliero dei Servizi psichiatrici di Lucca della ASL2 fino al 2012. Formatore e terapeuta esperto in mediazione artistica, è docente presso il corso di laurea in tecnico della riabilitazione psichiatrica.

Gli incontri si concluderanno poi 29 marzo, alle ore 17, col laboratorio "Screening, vaccinazioni e uso corretto di farmaci e antibiotici: istruzioni per l'uso per la terza età", a cura di Lidia Di Stefano (direttrice UOC screening USL Toscana Nord Ovest), Lara Lucchesi (UF Igiene pubblica azienda USL Toscana Nord Ovest) e Andrea Dinelli (medicina generale azienda USL Toscana Toscana Nord Ovest). 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Dopo essere stata scelta a rappresentare il dialetto lucchese nell’ambito del prestigioso concorso nazionale dedicato al teatro dialettale…

Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan,…

Mandorla ospiterà giovedì 22 maggio alle 18 "Delicato  come una farfalla e fiero come un'aquila. Il mondo libero di…

Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri…

Spazio disponibilie

Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca…

Venerdì 23 maggio alle 18, il Teatro San Girolamo di Lucca ospiterà un concerto che il Teatro del…

Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città…

In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si…

Spazio disponibilie

Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti…

Sta per tornare l’appuntamento più atteso dell’anno per chi ama il movimento, il fitness e le ricariche di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie