Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
07 Maggio 2025

Visite: 284

Proseguendo nel percorso di condivisione e dialogo che il Teatro del Giglio Giacomo Puccini ha avviato con il suo più affezionato pubblico, tutti gli Abbonati della Stagione teatrale 2024-2025 sono invitati a partecipare martedì 13 maggio alle ore 17.00 all’incontro programmato al Giglio con Giorgio Angelo Lazzarini, Fulvio Spatarella e Cataldo Russo (amministratore unico, direttore generale e direttore artistico del teatro), al termine del quale verrà offerto un piccolo momento conviviale.

Sarà, questa, l’occasione per un confronto sulla Stagione teatrale che sta volgendo al termine, e per condividere novità e programmi per il futuro, un momento prezioso e significativo non solo per rafforzare il legame di fiducia e appartenenza tra l’istituzione culturale e il suo pubblico, ma anche per favorire un dialogo diretto e costruttivo che consenta di raccogliere impressioni, suggerimenti e aspettative, contribuendo così alla crescita condivisa del progetto culturale del Teatro del Giglio e al miglioramento continuo dell’offerta artistica in linea con i desideri e le esigenze della comunità teatrale.

Nel corso del pomeriggio, verranno regalate a tutti i partecipanti le spille Giglio350, ed estratte a sorte tra gli Abbonati presenti le venti medaglie “L’oncia del Centenario di Puccini” in puro argento realizzate dalla Zecca di Lucca in occasione delle celebrazioni dedicate a Giacomo Puccini nell’anno del centenario 2024.

Per partecipare all’assemblea, il giorno 13 maggio basterà presentare il proprio abbonamento e ritirare un ticket d’ingresso alla biglietteria del teatro, aperta a partire dalle ore 15.30.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

“A Lucca, da anni la cittadinanza è privata di un servizio essenziale per il benessere e la salute:…

Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su…

Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30  

"Il provvedimento di estensione dei turni della polizia municipale, dai noi fortemente caldeggiato e certamente utile, rischia di…

Spazio disponibilie

Il 22 luglio 2025 il Comune di Lucca ha effettuato una disinfestazione all'interno del centro storico: l'obiettivo…

Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa…

Continuano in Garfagnana e nella Media Valle i servizi straordinari di controllo del territorio coordinati dalla Compagnia Carabinieri…

Spazio disponibilie

Fratelli d’Italia - con una nota congiunta da parte del coordinatore comunale Luca Pierotti, del coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, e il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi - tiene a intervenire per rispondere a quanto apparso sulla stampa in questi giorni da parte del gruppo “Lucca è un grande Noi”

Da Palazzo Ducale via libera anche alla regolarizzazione delle somme urgenze del Molinetto e del Ponte di Sant'Ansano

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie