Anno XI 
Venerdì 23 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
10 Febbraio 2025

Visite: 482

Autorizzare la raccolta e il taglio gratuito a cittadini e imprese per legname caduto e alberi in eccesso su corsi d’acqua e spiagge: questa è la proposta di Ismaele Ridolfi, già presidente del consorzio di bonifica Toscana Nord. 
“Una pratica attuata in altre regioni che incrementa la manutenzione, riduce il rischio idraulico, favorisce i cittadini e diminuisce il lavarone sulle spiagge- dichiara Ridolfi- È arrivato il momento di superare i vincoli normativi che impediscono di attuare quella che un tempo era una pratica diffusa e scontata. Possiamo prendere ad esempio la legge della difesa del suolo della regione Friuli-Venezia-Giulia, dove questi interventi si configurano come manutenzione dei corsi d’acqua; ma la stessa regione Emilia-Romagna sta applicando misure simili da un paio di anni”. 
“Su questa proposta è mia intenzione avviare l’iter per una proposta di legge di iniziativa popolare (cinquemila firme o tre consigli comunali) che avanzano la proposta- termina Ridolfi- Sono certo che la regione Toscana, che ha una legislazione sulla difesa del suolo e sulla bonifica tra le più avanzate d’Italia, saprà accoglierla e farla propria”. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire…

Le Contrade San Paolino organizzano l'evento, fra antichi mestieri, spettacoli per grandi e piccini, tornei e dimostrazioni di tiro con la balestra

Spazio disponibilie

I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Torna a Lucca lunedì 26 maggio 2025 a partire dalle ore 17.30 nell'auditorium della Fondazione Banca del Monte…

Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast…

Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale…

Spazio disponibilie

Un cartellone ricco e diffuso, promosso dal Centro studi Luigi Boccherini insieme a molte delle realtà musicali cittadine,…

Domenica 25 , alle ore 21, si chiude nella Pieve di San Casciano (Cascina) l’ottava edizione del Puccini…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie