Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
06 Agosto 2024

Visite: 353

"Mi fa piacere che la verita' dei fatti sia stata ristabilita e che l'Amministratore Unico del Teatro del Giglio, ripensandoci meglio e con piu' serenita', si sia scusato con la Presidente del Boccherini. Boccherini e Teatro del Giglio sono due grandi eccellenze della cultura lucchese toscana, italiana ed internazionale e la loro collaborazione e' sicuramente strategica per l'economia di tutto il nostro comprensorio. Invece, mi preoccupa e mi amareggia ancora una volta che il Comitato per le Celebrazioni dei 100 anni della morte di Giacomo Puccini continui ad essere oggetto di contenziosi giudiziari, questa volta - a quanto si apprende - addirittura con il rischio di finire pure di fronte alla Corte dei Conti. Cosi' Massimiliano Baldini, Responsabile Cultura della Lega per la Toscana." "Evidentemente, i rilievi e le critiche mosse dal sottoscritto e da tanti altri soggetti che si sono occupati, in un modo o in un altro, delle modalita' di gestione di questo ente da parte di Alberto Veronesi non erano campati in aria - conclude il Consigliere Regionale della Lega."
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana.

Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del…

Spazio disponibilie

Una concelebrazione feriale, nella basilica di San Frediano, presieduta dall’arcivescovo Paolo Giulietti è stata il modo semplice…

"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione…

“Una di quelle realtà che quando non ci sono non ce ne accorgiamo, ma quando ci sono per…

Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove…

Spazio disponibilie

Si è tenuto nei giorni scorsi, nella sala riunioni della Casa della Comunità di Fornoli, l’evento che dà…

I nostri mari sono sempre più caldi e nel 2024 si è raggiunto il record di temperature sia a livello globale sia nel bacino del Mediterraneo

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie