Santa Zita nacque in una famiglia povera a Monsagrati nel 1218 e morì in Lucca il 27 aprile 1278. Serva nella famiglia Fatinelli dai dodici anni fino alla morte, unita al Signore con la preghiera, lo servì con le opere di carità verso i poveri. Fin dalla sua morte il popolo l'acclamò santa.
Facciamo nostro l’invito dell’Arcivescovo Paolo:
“Fissare lo sguardo su Gesù, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento (Eb 12,2), sarà favorito anche dalla conoscenza del nugolo di testimoni (Eb 12,1) che incarnano la bellezza e la fecondità umana della scelta di fede”(cfr Lettera per la Quaresima-Pasqua 2023).
Sabato 22 S. Messa festiva domenicale ore 17,30 - Domenica 23 S. Messa ore 12
Il corpo incorrotto della Santa sarà esposto alla venerazione nella navata centrale della Basilica dal martedì 25 aprile al giovedì 27.
MARTEDI’ 25 aprile
ore 9 S. Messa. ore 18 S. Messa
.
MERCOLEDI’ 26 aprile
ore 8 S. Messa. ore 18 S. Messa.
27 aprile
S A N T A Z I T A
memoria del suo transito pasquale
ore 8 - 9.30 - 10,30 - 16 Ss. Messe
ore 18 S. Messa solenne
presieduta dall’Arcivescovo Mons. Paolo Giulietti.
Coro: Polifonica lucchese diretta dal M° Egisto Matteucci.