Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
26 Aprile 2024

Visite: 588

Venerdì 26 aprile alle 16:00 e alle 17:00 le Incursioni del Dance Meeting rievocheranno quei momenti di vita comune con un caffè, una musica, una danza improvvisata. Il caffè di Simo è stato da sempre un luogo di ritrovo per i cittadini di Lucca e vi trascorrevano del tempo anche gli artisti del posto. Spesso davanti ad un caffè nascevano stimolanti discussioni, sui più svariati temi che potevano poi essere di spunto per un nuovo progetto artistico, una nuova iniziativa, una proposta innovativa ma anche solo occasione di svago e divertimento, conversazioni leggere e evanescenti. Ospiti fissi del caffè erano compositori, come Giacomo Puccini, Alfredo Catalani e Pietro Mascagni; e letterati come Giosuè Carducci, Giuseppe Ungaretti, Giovanni Pascoli ed Enrico Pea.

Letture a cura di Ilaria Cipriani.
Cantanti del Conservatorio Musicale Boccherini. Lwaxana Borghetti, Angelica D'Agliano, Elena Pinciaroli, soprani Anna Cognetta, pianoforte Danzatrici: Glenda D'Amanzo e Beatrice Bustone.

Ho pianto tanto e n'ho fatto boccia

perché nel core non t'ho fatto breccia;

o fiori belli che state al sol,

chinate il capo:

passa il mio amor...            
  Giacomo Puccini

"Eh sì, Giacomo Puccini, perché questa breve lirica, per quanto possa risultare strano o perlomeno inaspettato, porta proprio la firma del grande compositore italiano, conosciuto come uno dei maggiori e più significativi operisti di tutti i tempi.

Che Puccini sia stato un musicista, un uomo di teatro, un artista squisito e agguerrito, non v'è dubbio: è noto a tutti. Ma è altrettanto vero, anche se il fatto invece resta ignoto a molti, che, accanto alle composizioni musicali, Puccini scrisse anche un certo numero di rime." ...

Giacomo Puccini:
dall'opera –Manon Lescaut- "In quelle trine morbide" "Sola, perduta, abbandonata"

dall'opera –La Bohème- "Valzer di Musetta" "Donde lieta uscì"

dall'opera –Gianni Schicchi- "O mio babbino caro"

dall'opera –Tosca- "Vissi d'arte" 

ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Teatro del Giglio

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Spazio disponibilie

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno intensificato, nel cuore della stagione estiva, i controlli economico-finanziari sulle…

Torna a parlare Andrea Marcucci, ex sottosegretario ed ex senatore del Pd, nonché attuale presidente dell’assemblea nazionale del…

Spazio disponibilie

Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7…

Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie