Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
04 Ottobre 2022

Visite: 670

Sono iniziate anche a Capannori, per proseguire fino al 22 dicembre, le operazioni legate al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, strumento con cui l'Istat rileva annualmente le principali caratteristiche e le condizioni socio-economiche degli italiani. Il Censimento coinvolgerà, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie, estratto dai registri Istat. A Capannori interessa circa 2.000 famiglie. Pertanto le famiglie che non hanno ricevuto nessuna comunicazione non faranno parte del censimento.

Capannori per il 2022 si avvarrà di 12 rilevatori impegnati in due distinte indagini, "areale" e "da lista", identificabili con apposito cartellino munito di foto e nome e cognome del rilevatore, con logo del Censimento ed il timbro del Comune di Capannori.

Nell'indagine "areale" i rilevatori procederanno prima con la ricognizione degli indirizzi campionati da Istat e poi con la rilevazione "porta a porta" con dispositivo portatile, che avrà luogo tra il 13 ottobre ed il 17 novembre. I rilevatori chiederanno ai cittadini di compilare un questionario. Le famiglie interessate saranno avvisate tramite locandine affisse negli edifici e lettere impersonali inserite nelle cassette postali.

La rilevazione "da lista", invece, è iniziata il 3 ottobre con la restituzione autonoma dei questionari da parte delle famiglie campionate da Istat. Le famiglie interessate saranno avvisate da Istat tramite una lettera personalizzata contenente le credenziali d'accesso al questionario web. I questionari potranno essere compilati online fino al 12 dicembre. Coloro che non riusciranno a compilare il questionario on line potranno prendere un appuntamento col rilevatore per ricevere un supporto nella compilazione, contattando o andando presso il Centro Comunale di Rilevazione istituito in Comune, adiacente all'ufficio Statistica/Anagrafe- URP (Tel. 0583/428708-0583/428223, 0583/428358, 0583/428348).

Per informazioni o supporto è possibile contattare il Numero Verde Istat 800 188 802, attivo fino al 22 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 21 o inviare una email agli indirizzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per la rilevazione AREALE e a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,per la rilevazione da Lista.

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge.

 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding…

La Regione Toscana ha autorizzato oggi (14 luglio), nell'ambito della conferenza dei servizi, la realizzazione dell'impianto per il…

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della…

A un anno dall’inaugurazione della cosiddetta “Casina degli amori di Puccini”, sospesa sulle acque del Lago di Massaciuccoli,…

Spazio disponibilie

Dopo lo strepitoso successo dello scorso 22 dicembre per il Concerto di Natale, torna in zona la bravissima…

"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto…

Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito,  fra cui…

Lo scopo sarà duplice, quello di contribuire a un percorso formativo incentrato sull’amore per il teatro e sulla crescita personale dei bambini e quello di assicurarsi un nuovo coro professionale

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie