Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
04 Febbraio 2025

Visite: 309

E’ stato istituito, di recente, il comitato per i 200 anni della nascita di Carlo Piaggia con il compito di individuare e proporre eventi e iniziative per celebrare il grande esploratore di Capannori.

L’auspicio è che il comitato di cui fanno parte ricercatori, studiosi, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni si faccia promotore, quanto prima, delle iniziative necessarie al recupero della casa natale di Carlo Piaggia a Badia di Cantignano che versa in condizioni di rovina a causa dell’incuria dei proprietari del complesso immobiliare di cui fa parte.

E’ quanto afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso per il quale non è accettabile che un luogo così significativo, legato ad un personaggio storico molto importante per la città di Capannori sia abbondonato a sé stesso anziché reso fruibile ai cittadini come museo o come spazio aggregativo per attività culturali.

E sarebbe bello, prosegue Caruso, restituire alla città la casa natale di Carlo Piaggia in occasione delle iniziative per il bicentenario della nascita dell’esploratore previste per il 2027.

E’ evidente, sostiene Caruso che le celebrazioni del bicentenario della nascita di Carlo Piaggia avranno il significato di custodire e tramandare la memoria delle gesta avventurose, dense di significati culturali, per rafforzare l’identità e il senso di appartenenza ad una comunità fiera di un suo illustre concittadino del passato le cui avventurose esplorazioni in Africa hanno contribuito non solo ad importanti scoperte geografiche ma anche alla diffusione degli usi, delle tradizioni, dei costumi delle civiltà di quel continente visto l’indubbio valore antropologico ed etnografico delle sue opere.

A Carlo Piaggia sono state dedicati scuole, vie, monumenti a Capannori e in altre città italiane ma, finora, nulla è stato fatto per la sua casa natale di Badia di Cantignano che potrebbe essere adibita a mausoleo qualora avessero successo le ricerche della sua salma che attualmente riposa in Sudan.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La Regione Toscana ha autorizzato oggi (14 luglio), nell'ambito della conferenza dei servizi, la realizzazione dell'impianto per il…

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della…

A un anno dall’inaugurazione della cosiddetta “Casina degli amori di Puccini”, sospesa sulle acque del Lago di Massaciuccoli,…

Dopo lo strepitoso successo dello scorso 22 dicembre per il Concerto di Natale, torna in zona la bravissima…

Spazio disponibilie

"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto…

Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito,  fra cui…

Lo scopo sarà duplice, quello di contribuire a un percorso formativo incentrato sull’amore per il teatro e sulla crescita personale dei bambini e quello di assicurarsi un nuovo coro professionale

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie