Anno XI 
Domenica 31 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
20 Gennaio 2025

Visite: 432

Una grande perdita per il mondo culturale lucchesia scomparsa di Giorgio Tori,  – scrive Francesca Fazzi, amministratore unico della casa editrice Maria Pacini Fazzi - per anni direttore dell'Archivio di Stato di Lucca, appassionato studioso e promotore di convegni ed edizioni critiche.
Per la nostra casa editrice, l'ultimo lavoro da lui curato è stata,  nel 2015, la fortunata edizione, realizzata in collaborazione con l'Accademia Lucchese di Lettere Scienze ed Arti, della riduzione in italiano corrente delle Cronache di Giovanni Sercambi, un lungo lavoro al quale si dedicò con grande competenza e cura; fatica ricambiata,  come amava sottolineare, dal poter condividere con i lettori contemporanei (e meno esperti) il divertimento che lo aveva animato nella lettura della cronaca di quegli anni di storia lucchese animata da liti fra fazioni, guerreggiamenti, e turbolenti  cambi di potere. Resta purtroppo incompiuto il  grande desiderio di pubblicare la trascrizione dello Zibaldone lucchese dell'abate Jacopo Chelini (1748-1824),  – affresco vivo della storia di Lucca fra fine Settecento e primo Ottocento   - una volontà, piu' volte enunciata, alla quale, purtroppo non ha potuto dare seguito. 
Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Oggi, presso la Pia Casa, con gli assessori Bartolomei e Bruni il sindaco Mario Pardini ha festeggiato…

Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà…

Spazio disponibilie

Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano…

Il capogruppo: "La postazione era già stata cancellata dalla precedente amministrazione nel 2019"

Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

Ricordate il film 'Non ci resta che piangere' e la coppia Troisi-Benigni seduta su una bellissima (all'epoca) Fiat Ritmo cabrio ferma al passaggio a livello? Ecco, a queste latitudini nell'alta Maremma, sembra proprio di girare la medesima pellicola

Spazio disponibilie

Sono privi di fondamento, secondo il gruppo Salviamo la nostra acqua, gli argomenti a favore dell’ingresso di Geal…

Era incappato in uno dei tanti controlli dei carabinieri che sono stati eseguiti in questi giorni dai militari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie