Anno XI 
Giovedì 8 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
25 Maggio 2022

Visite: 385

Anche per questa estate si conferma il proseguimento, fino a tutto il mese di luglio, dell'attività dei nidi comunali e di quelli a gestione indiretta.

Lo ha stabilito ieri (24 maggio) la giunta comunale attraverso una delibera che è servita a ripartire la quota 2021 e 2022 assegnata al Comune di Lucca nell'ambito del "Fondo nazionale per il sistema integrato di educazione e di istruzione" stabilito dal Miur. In particolare, sono 404.248 euro le risorse stanziate dal ministero nel 2021 da utilizzarsi nel corso del 2022 e 465.068 stanziate nel 2022 da utilizzarsi nel 2023. Di questi fondi, una parte serviranno a tenere aperti gli asili nido anche durante tutto il mese di luglio, venendo in questo modo incontro alle esigenze delle giovani famiglie lucchesi che hanno necessità di poter contare su un sostegno nella cura dei loro figli anche per una parte del periodo estivo non coperto dalle ferie.

Le famiglie potranno richiedere l'iscrizione al servizio per tutto il mese di luglio, oppure per uno dei due periodi che vanno dal 4 al 17 luglio e dal 18 al 31. Se ci sarà un numero adeguato di richieste, il servizio sarà attivato nelle sedi di rispettiva iscrizione dei bambini e delle bambine, con l'unica eccezione per gli iscritti al nido "Scoiattolo", la cui sede sarà interessata da lavori nel periodo estivo: in questo caso i piccoli saranno ospitati nella vicina scuola materna "Il Girasole". Le famiglie dovranno corrispondere il pagamento di una retta commisurata al periodo di frequenza richiesto, oltre al costo dei pasti effettivamente consumati, il tutto sulla base dell'Isee già presentato al momento dell'iscrizione per la frequenza annuale.

La restante parte dei fondi Miur saranno utilizzati in parte per sostenere le spese di gestione dei servizi per la prima infanzia (0/3 anni) a titolarità comunale e a gestione indiretta, e in parte serviranno invece a finanziare la realizzazione di centri estivi durante i periodi di sospensione delle attività scolastiche delle scuole dell'infanzia (3/6 anni) private paritarie.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che…

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio 2025, che seguiva il ponte del 25 aprile, ha registrato una continuità straordinaria…

Spazio disponibilie

È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano…

Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto…

Nella scorsa seduta della Giunta comunale è stata approvata la delibera che, attraverso una precisa ricognizione, ridisegna la mappa delle strutture finalizzate a interventi di ambito territoriale sociale secondo le necessità della Convenzione socio-sanitaria partecipata da tutti i comuni della Piana di Lucca e dai rispettivi servizi sociali

Edizione primaverile, domenica 11 maggio, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il…

Spazio disponibilie

Valorizzare il patrimonio culturale italiano: è questo l'obiettivo del «Cultural Heritage Hub», un ecosistema di riferimento nazionale…

Tra le architetture delle antiche chiese, palazzi storici e luoghi simbolo della città, torna la Sagra musicale lucchese, appuntamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie