Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
09 Dicembre 2024

Visite: 351

Il fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione è previsto dall’articolo 11 della legge 431/98: non si tratta quindi di un contributo straordinario nato durante il Covid, ma di un intervento strutturale”. Così esordiscono Stefano Cristiano di Sunia-Cgil, Nella Giliberto di Sicet-Cisl e Giorgio Bertelli di Uniat-Uil, in risposta alla conferenza stampa del sindaco Pardini e dell’assessore al sociale Minniti sulla mancata pubblicazione del bando per il contributo affitti.

Lo strumento del bando garantisce che le risorse non siano distribuite a pioggia, ma in virtù di criteri oggettivi e verificabili da tutti- proseguono a spiegare- Apprendiamo con soddisfazione la volontà dell'amministrazione di destinare 600mila euro per il recupero degli immobili ERP di risulta, ma non comprendiamo come tale scelta possa essere messa in contrapposizione con il contributo affitti, perché si rivolge a una fascia di popolazione spesso non sovrapponibile, e perché ricadono sotto il capitolo degli investimenti, mentre il contributo affitti viene erogato con fondi vincolati e di spesa corrente”.

L'amministrazione poi ritorna sul fatto che qualsiasi nucleo familiare che ha a disposizione risorse limitate preferisce investirle in una casa di proprietà da utilizzare, piuttosto che destinarle in affitti, ignorando forse che chiunque disponga di risorse limitate difficilmente avrà accesso a un mutuo- concludono- Di fronte a tutto ciò il governo taglia il reddito di cittadinanza, taglia il contributo affitti, taglia il fondo per la morosità incolpevole con una sorta di accanimento contro le persone in condizione di fragilità”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento…

L'iniziativa è stata promossa dall'amministrazione comunale con fondi governativi. Il progetto è stato realizzato in alcune scuole secondarie di primo e secondo grado dall'associazione Di.Te, una parte è stato attuato dall'Informagiovani

Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi…

L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Spazio disponibilie

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali…

Parole di elogio e di affetto per il personale del Centro trasfusionale dell’ospedale “San Luca” arrivano da una…

Il prossimo 20 e 21 maggio avranno luogo la 10a e 11a tappa dell’edizione n. 108 del Giro…

Il genio di Niccolò Paganini sarà al centro del secondo appuntamento della rassegna "Abitare l'infinito", promossa…

Spazio disponibilie

"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso  ciclopedonale alla stazione…

Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie