Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
01 Luglio 2022

Visite: 553

Dopo due anni di stop causa pandemia, tornano le serate pedagogiche del Luglio altopascese, una piccola rassegna nella rassegna estiva per eccellenza della cittadina del Tau. Tre appuntamenti gratuiti di grande qualità, promossi dal Comune di Altopascio nell'ambito del Progetto finanziato dal Ministero bando politiche per la famiglia "Seconda stella a destra" e organizzati da Zefiro Società Cooperativa Sociale in collaborazione con gli altri partner IC Altopascio e Cooperativa La Luce, per intercettare anche un pubblico più "colto", interessato ad approfondire rapporto genitori - figli. Le date sono il 5, il 19 e il 26 luglio, alle 21, in piazza Ospitalieri.

Tre occasioni preziose per i genitori, i nonni, gli zii, gli insegnamenti e i cittadini tutti per acquisire informazioni e per confrontarsi con esperti di fama nazionale. Durante gli eventi sarà inoltre possibile acquistare i libri degli autori, grazie alla presenza della Libreria Mondadori Bookstore Altopascio. 

IL PROGRAMMA. Le serate iniziano martedì 5 luglio con l'evento "Sopravvivere con un adolescente in casa". Sarà presente Anna Oliverio Ferraris, scrittrice, psicoterapeuta e professore ordinario di Psicologia dello sviluppo all'Università della Sapienza di Roma. Oliviero Ferraris è anche autrice di saggi, articoli scientifici, testi narrativi e scolastici sull'educazione e le famiglie. "Giocare con niente" è il titolo della seconda serata, il 19 luglio con Antonio Di Pietro, pedagogista ludico, docente dell'Università di Firenze e presidente del Cemea Toscana. La sua attenzione è rivolta all'educazione attiva all'aperto e all'apprendere con il divertimento per ascoltare la voce dei bambini attraverso il loro giocare. La terza ed ultima serata sarà martedì 26 luglio con "La nostra famiglia ribelle". Il titolo riprende il libro di Gaia Rota e Michele Cattaneo, che saranno presenti ad Altopascio per raccontare le "quotidiane emozioni e straordinarie tradizioni" sulla propria esperienza di genitori e sul mondo delle famiglie allargate. Rota e Cattaneo sono inoltre autori del blog La Tenda in Salotto, contando 79mila follower su Instagram.

 

La partecipazione è gratuita 

Per ulteriori info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  0583/1386251 e 344/2270525

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Spazio disponibilie

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno intensificato, nel cuore della stagione estiva, i controlli economico-finanziari sulle…

Torna a parlare Andrea Marcucci, ex sottosegretario ed ex senatore del Pd, nonché attuale presidente dell’assemblea nazionale del…

Spazio disponibilie

Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7…

Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie