Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
16 Gennaio 2025

Visite: 379

La chiusura della strada statale 12 del Brennero all'altezza di Borgo a Mozzano per un periodo molto prolungato e totale sta  generando molte polemiche e preoccupazioni da parte dei cittadini e delle attività che la utilizzano. 
Il rischio da molti temuto è che si aggravino ulteriormente le condizioni di una circolazione che, anche se migliorata in questi ultimi anni, presenta sempre molte problematiche e spesso la viabilità si blocca o rallenta moltissimo in occasione di incidenti o lavori di manutenzione, essendo comunque movimenti franosi sempre in agguato. 
Il consigliere regionale e capogruppo di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi e il consigliere di opposizione a Bagni di Lucca AnnaMaria Frigo intervengono alla luce anche di alcune notizie che confermerebbero la poca attenzione verso una informazione capillare e preventiva che un intervento del genere avrebbe avuto bisogno. 
"Siamo sconcertati dal fatto che non ci sia stata una informazione preventiva e chiara sull'entità dei lavori, sulla durata e sulla loro consistenza- confermano i due esponenti di Fratelli d'Italia-. Dalle notizie di cui siamo in possesso, il sindaco di Borgo a Mozzano Andreuccetti conosceva le tempistiche dallo scorso ottobre, ma ha rivelato quello che poi è uscito sul giornale solo il 30 dicembre, ai consiglieri di opposizione di Borgo a Mozzano i quali, scrupolosamente, hanno contattato Anas per avere conferme e notizie di prima mano. Era stata anche fissato un incontro al Ponte del Diavolo con il responsabile di Anas, ing.Liani, nella giornata di mercoledì 15 gennaio. L'incontro, non sappiamo perché, è stato misteriosamente annullato all'ultimo momento. Ci risulta inoltre che Anas abbia dato per scontato che il comune di Borgo A Mozzano avesse informato la popolazione, contrariamente a quanto è avvenuto. 
Da parte nostra – concludono Fantozzi e Frigo- non discutiamo certo i lavori, ma le modalità di condivisione e partecipazione promossa da chi avrebbe dovuto farlo, certamente si. Per rispetto ai cittadini e alle imprese, che si vedranno la strada chiusa per mesi, ci doveva essere ben altro coinvolgimento. Purtroppo è questo l'ennesimo episodio di mancanza di sensibilità e rispetto verso i cittadini da parte di una certa parte politica, che si ricorda di chi amministra sostanzialmente quando si vota, facendo invece, come in questo caso, un grosso sgarbo istituzionale ai territori che gestiscono". 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Spazio disponibilie

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno intensificato, nel cuore della stagione estiva, i controlli economico-finanziari sulle…

Torna a parlare Andrea Marcucci, ex sottosegretario ed ex senatore del Pd, nonché attuale presidente dell’assemblea nazionale del…

Spazio disponibilie

Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7…

Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie