Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
11 Ottobre 2024

Visite: 516

"A livello personale, come cittadino e, a maggior ragione, come rappresentante istituzionale, sono rimasto veramente interdetto, sorpreso e preoccupato dalle dichiarazioni che ha rilasciato Lara Pacini, Presidente dimissionaria di Aquapur, carica che ha mantenuto per 13 anni, un lasso di tempo considerevole.

Come si legge sul suo sito ufficiale, Aquapur Multiservizi S.p.A. è una azienda a capitale misto pubblico-privato la cui maggioranza delle azioni è detenuta dai comuni di Capannori, Porcari, Altopascio e Montecarlo (in tutto circa il 60%). Il restante 40% privato è di proprietà della Confindustria Toscana Nord, del C.I.D. e delle aziende utenti e si occupa essenzialmente del servizio di depurazione delle acque reflue urbane dei quattro comuni e di frazioni del comune di Lucca.

Quello che scrive nel comunicato Lara Pacini è davvero inquietante. Infatti, fra i vari passaggi, la presidente uscente afferma che "...ma lascio con l'orgoglio di essermi battuta per una gara di appalto da venti milioni di euro gestita in modo corretto, scontrandomi duramente con interessi di parte e pagandone personalmente il pesante prezzo".

Non voglio, almeno in questa fase, avventurarmi in interpretazioni autentiche del pensiero di Lara Pacini, ma resta la gravità di quello che dice. A distanza di giorni nessuno ha sentito l'esigenza di chiederne conto alla autrice e allora credo che la stessa Pacini o qualcun altro ci debbano delle spiegazioni, visto che si tratta di opere importanti per la collettività, che hanno un costo enorme e i cui effetti possono creare conseguenze di rilievo nel prossimo futuro.

Insomma, nessuna speculazione, ma chiara esigenza di trasparenza e di eliminazione di ogni più piccolo dubbio su una operazione così rilevante, sia in termini economici che tecnici", afferma Vittorio Fantozzi, Capogruppo di Fratelli d'Italia nel Consiglio Regionale della Toscana.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Il 13 maggio, martedì, è stata fissata l'udienza fallimentare presso il tribunale di Lucca per la Lucchese 1905. Una giornata importante e  decisiva per il futuro della società rossonera che, per la cattiva gestione di questi ultimi tempi, oltre alle penalizzazioni sportive, si è portata dietro oltre 3 milioni e 500 mila euro di debiti. I libri sono già stati portati in tribunale e il giudice ha fissato l'udienza. Ebbene, in questi ultimi giorni stanno circolando delle voci secondo cui l'udienza stessa potrebbe slittare ad altra data. Motivo? Si parla di imprenditori interessati alla società che avrebbero avuto contatti con l'amministrazione comunale nel tentativo di salvare la società e la squadra. Data che, ovviamente, slitterebbe a dopo la partita di ritorno dei play-out con il Sestri Levante in programma sabato prossimo al Porta Elisa. Sono solamente considerazioni spicciole da bar o hanno un fondamento? Sotto il profilo economico la Lucchese 1905 non ha futuro nel senso che svariate istanze di fallimento sono state presentate in tribunale salvo il comune di Lucca che vanta dei soldi, ma che si è sempre guardato bene dal fare qualcosa per recuperarli. Né l'assessore allo Sport Fabio Barsanti né il sindaco Mario Pardini hanno mai mosso un dito e nemmeno un piede per far sì che Andrea Bulgarella prima, gli altri amministratori dopo, pagassero i propri debiti verso Palazzo Orsetti. Questa mattina uno tra i pochi che è rimasto allo stadio a fare da segretario o giù di lì, ha comunicato i prezzi dei biglietti pregando i giornalisti di pubblicarli per la gara spareggio di sabato prossimo...

Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A…

Questa mattina (lunedì 12 maggio), presso la sede comunale di Palazzo Orsetti, è stato firmato un importante…

Spazio disponibilie

Studio dell'Ordine e dell'Università di Firenze su un campione di professionisti: per 6 psicologi su 10 sono la fascia d'età che richiede maggiore supporto. Boom di sintomi ansiosi e problemi relazionali. La presidente Gulino: "Nuove generazioni le più vulnerabili, restiamo al loro fianco"

Grande partecipazione per il 65° anniversario del Villaggio Olimpico di San Vito, celebrato con tre giornate di incontri,…

Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a…

E' di questa mattina, 12 maggio 2025, la firma del nuovo accordo, da circa 250 milioni di euro…

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato due cittadine georgiane di 30 e 31 anni per tentata truffa ai danni di…

"Alla fine apprendiamo dalla stampa che il B & B social di Antraccoli, gestito dalla Misericordia, aprirà. Abbiamo,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie