Anno XI 
Giovedì 19 Giugno 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
09 Gennaio 2025

Visite: 372

"A Lucca, come a Prato, come nella maggior parte dei nosocomi toscani, ci sono grossi problemi di sicurezza. Da parte nostra, come gruppo di Fratelli d'Italia, abbiamo da tempo intrapreso un percorso di ascolto e di proposta, che mira a sensibilizzare la giunta regionale, il presidente Giani e l'assessore Bezzini sulla necessità di un innalzamento della soglia di attenzione e sicurezza, specialmente per certe fasce orarie e per certi reparti. 
Nell'incontro di ottobre fatto al S.Luca con molti operatori, vennero fuori molte criticità, a partire dalla semplice apertura delle porte di psichiatria per giungere a altri più complessi problemi. A Prato, dove sono andato mercoledì per dare la nostra solidarietà agli operatori di psichiatria aggrediti violentemente, abbiamo ancora più approfondito alcune tematiche, come l'arresto in flagranza differita che dovrebbe essere applicato sistematicamente a ogni aggressione, come stabilito da una recente disposizione del governo Meloni oppure l'uso di alcune nuove droghe sintetiche come octagon o fentanyl, che complicano ancora di più il riconoscimento dello stato di alterazione di alcuni pazienti. 
Crediamo che affiancare polizia privata, almeno in alcune fasce orarie e in particolare nelle ore notturne, sia un deterrente verso questi fenomeni e possa contenere il loro dilagare. 
Sicuramente continueremo a tenere alta la guardia, a Lucca come altrove, per un settore, quello sanitario, che diverse scelte del governo regionale hanno messo in seria difficoltà e con esso i cittadini, alle prese con liste d'attesa e atri disagi molto gravi" dice Vittorio Fantozzi, Capogruppo di Fratelli d'Italia nel Consiglio Regionale della Toscana. 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

"La guerra, ovvero la violenza rivoluzionaria, è la levatrice della Storia, la chiave di volta per determinare radicali cambiamenti politici economici e sociali". Così argomentava Karl Marx

La vicenda GEAL potrebbe trovare posto nelle grandi narrazioni omeriche: inizia anni fa e forse è lontana dal concludersi.  Geal distribuisce ”l’oro blu”, l’acqua che scende dalla Garfagnana ed entra nelle mura della città: obiettiva ricchezza del territorio, pregiata oggi, ambita in futuro

Anche quest’anno Lucca si appresta a diventare teatro di una nuova edizione del Pianeta Terra Festival, evento culturale…

"Mille giorni di Pnrr, più lucine: questo dovrebbe essere il bilancio del sindaco Mario Pardini, dato che la…

Spazio disponibilie

Nei giorni scorsi Lucca Riscossioni e Servizi ha provveduto su incarico dell'amministrazione…

Modificato e anticipato di un giorno il programma di Campo Balilla 25

"Con la Legge Brambilla finisce l'impunità per chi uccide e maltratta gli animali, anche quelli selvatici".

 “L’ottima notizia, che la Conferenza dei Servizi di ieri 18 giugno si sia conclusa con la decisione di inviare a…

Spazio disponibilie

“È notizia di questi giorni che l’Autorità idrica toscana ha di nuovo respinto la richiesta del Comune di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie