Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
11 Aprile 2025

Visite: 219

Il palinsesto lucchese - realizzato con il sostegno di Lucart – continua sabato 12 aprile 2025partenza ore 16:00, ritrovo e iscrizioni dalle ore 15.00 – Piazza San Michele

“Riciclali tutti: la Carta al Tesoro”, gioco a squadre nel centro storico di Lucca sul riciclo di carta e cartone, organizzato da Sistema Ambiente e Lucca Crea. Un’esperienza originale per sensibilizzare sulla raccolta differenziata, e premiare con buoni spesa chi dimostrerà do saperne di più sul corretto riciclo di carta e cartone.

 fino al 12 aprile – Biblioteca Agorà e Archivio Comunale

Per offrire a piccoli e grandi la possibilità di sperimentare la versatilità della carta, per tutta la durata della Paper Week la Biblioteca Civica Agorà e l’Archivio Comunale di Lucca propongono due cicli di laboratori creativi pomeridiani “Carta Viva” presso la Biblioteca, e “La carta custode” presso l’Archivio. L’Archivio Comunale offrirà inoltre la possibilità di effettuare visite guidate.

Per restare sempre aggiornato sul calendario della Paper week: www.comieco.org

LA CHIAMATA A RACCOLTA DEI PAPERWEEKER: LE INIZIATIVE A LUCCA E IN PROVINCIA

A questi appuntamenti fino al 13 aprile, se ne aggiungono altri organizzati dai Paperweeker – associazioni, scuole, aziende, artisti – che accogliendo l’appello di Comieco si sono fatti promotori di laboratori, mostre, seminari, incontri turistici per scoprire attraverso diverse forme e linguaggi tutto il mondo che ruota attorno a carta, cartone e il loro riciclo. Il dettaglio del programma dei PaperWeeker a Lucca e dintorni è visionabile sul sito www.comieco.org e sui canali degli organizzatori.

ORGANIZZATORE

DATA

LUOGO

ATTIVITÀ

Collettivo Spreco

fino al 13 aprile

Palazzo Guinigi, Lucca

Relive - dieci artisti e artiste del Collettivo Spreco interpretano i temi del riuso, della sostenibilità e della trasformazione attraverso linguaggi visivi contemporanei e materiali di scarto. 

Bi-DONE Aps

12 aprile dalle 15.00 alle 19.00

Artemisia polo culturale, Via dell'Aeroporto, 10, 55012 Capannori, Lucca

Carta Tanta - viaggio nel mondo della carta. Attività interattive e sperimentazioni dirette per esplorare le caratteristiche della carta, scoprendone le potenzialità espressive e le suggestioni che può evocare.

Musei Nazionali Lucca

12 aprile alle 10.30

Museo nazionale di Villa Guinigi
Via d. Quarquonia 4 Lucca

Rinasci-carta. Il Rinascimento attraverso il gioco del riciclo: costruiamo un leporello.

Musei Nazionali Lucca

12 aprile alle 15.30

Museo nazionale di Villa Guinigi
Via d. Quarquonia 4 Lucca

“Il riuso di carta nel restauro”: vecchi e nuovi metodi nella conservazione dei materiali cartacei, a cura di Claudia Giostrella,

Musei Nazionali Lucca

12 aprile alle ore 16.00

Museo nazionale di Villa Guinigi
Via d. Quarquonia 4 Lucca

Incontro con l’artista: tecniche grafiche su carta, a cura di Eliseo Picchi

Puccini museum

12 aprile dalle 12:00 ore 16:00 13 aprile alle 11:00

Puccini Museum
Corte San Lorenzo 9, Lucca

L’opera in cartellone: Laboratorio per bambini

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista…

Prosegue al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano il Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano: domenica 4 maggio (ore 21) sarà la Toscana la regione protagonista del terzo appuntamento della rassegna teatrale che, da aprile a novembre, porta sul palcoscenico del Nieri sedici compagnie teatrali amatoriali provenienti da altrettante regioni italiane vincitrici delle selezioni F.I.T.A. svoltesi nel 2024

Spazio disponibilie

Quasi 9mila presenze registrate nei centri di accoglienza turistica in una settimana. Anche per il ponte del 1 maggio previsti grandi numeri

Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Il partito dice no ad un ulteriore svuotamento di funzioni per il cuore della città. "Riteniamo che la scelta…

Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e…

Spazio disponibilie

Si comincia a delineare il futuro logistico e didattico del polo scolastico "Fermi-Giorgi" e, in particolare dell'istituto professionale Giorgi che è…

Consiglio comunale veloce, ma frizionato dal solito Bianucci che, dopo aver punzecchiato Di Vito, si è rivolto ad Andrea Barsanti, cui ha rinfacciato il passato in Casa Pound coadiuvato qui da Gabriele Olivati

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie