Anno XI 
Domenica 22 Giugno 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
01 Agosto 2024

Visite: 274

"Il taglio delle risorse agli enti locali può essere fermato: il Governo inverta la rotta e sospenda il decreto". A chiederlo sono i gruppi consiliari di maggioranza di Altopascio (Sara D'Ambrosio Sindaco, Partito Democratico, ViviAmo Altopascio, Azione) con una mozione approvata (solo a maggioranza) durante la seduta del consiglio comunale di ieri sera, 31 luglio. 

"Il Governo - si legge nella mozione - chiede, in cinque anni, la restituzione di 200 milioni di euro agli enti comunali: la sola Toscana registrerà una riduzione da 100 milioni di euro che andrà a gravare, prevalentemente, sui fondi di solidarietà. Altopascio, per scendere nel dettaglio, dovrà restituire circa 48 mila euro l'anno per cinque anni, per un totale di quasi 240 mila euro: tagli che si sommano agli 80 mila euro revocati nel 2023 che andavano a coprire il bando per il contributo affitti. Una richiesta di questo genere si traduce in una diminuzione della capacità di spesa da parte dell'ente che, a sua volta, si trova necessariamente costretto a rivedere l'approccio nei confronti del bilancio, riducendo o addirittura tagliando i servizi alla comunità. Nella nota Irpet del luglio 2024 troviamo che tra i Comuni che subiranno tagli maggiori rispetto alla spesa corrente ci sono, a pari percentuale, Altopascio, Borgo San Lorenzo e Firenze con un taglio del 2.8 per cento della spesa corrente".

"Il paradosso - prosegue la maggioranza - è che i tagli colpiscono in modo direttamente proporzionale gli enti che hanno ricevuto più fondi PNRR, ovvero i Comuni più virtuosi e attivi nell'uso dei finanziamenti. Il rischio, inoltre, è l'aggravarsi delle disparità territoriali: limitando le opportunità di investimento in progetti innovativi di sviluppo sostenibile, le comunità locali più marginali e svantaggiate si troveranno particolarmente in difficoltà a garantire la crescita economica e sociale". 

"Per questo chiediamo che il Comune di Altopascio, insieme ad ANCI e ad altri enti territoriali, si attivi nei confronti del Governo affinché il piano di tagli, particolarmente dannoso soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione, possa essere soppresso". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Una splendida prestazione per Lorenzo Ansaldi, giovane talento del nuoto lucchese, che ha ottenuto un brillante secondo posto nella gara di 50 metri rana al Campionato Regionale estivo esord B memorial R.Dani svoltosi a Livorno

Questa mattina gli iraniani hanno attaccato nuovamente Israele con una trentina di missili balistici. Forti colpi si sono…

Ecco le parole di cordoglio del sindaco di Lucca Mario Pardini dopo aver appreso della morte di Fulvio…

Il presidente, i componenti gli organi sociali e i dipendenti della Fondazione Banca del Monte di Lucca si…

Spazio disponibilie

Il 3x3 è la formula di basket ad un canestro tipicamente estiva, giocata spesso nei playground all'aperto,…

Il nome è tutto un programma. Si chiama, infatti, La belva del deserto ed è un negozio di…

Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca.

Sabato 21 giugno, una delegazione di Round Table 51 Lucca, guidata dal neo eletto Presidente, Daniele Pieroni…

Spazio disponibilie

Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo,…

Presso la prestigiosa sala convegni dell’Hostellerie Du Cheval Blanc di Aosta, si è svolto un incontro di grande…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie