Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
01 Agosto 2024

Visite: 277

"Il taglio delle risorse agli enti locali può essere fermato: il Governo inverta la rotta e sospenda il decreto". A chiederlo sono i gruppi consiliari di maggioranza di Altopascio (Sara D'Ambrosio Sindaco, Partito Democratico, ViviAmo Altopascio, Azione) con una mozione approvata (solo a maggioranza) durante la seduta del consiglio comunale di ieri sera, 31 luglio. 

"Il Governo - si legge nella mozione - chiede, in cinque anni, la restituzione di 200 milioni di euro agli enti comunali: la sola Toscana registrerà una riduzione da 100 milioni di euro che andrà a gravare, prevalentemente, sui fondi di solidarietà. Altopascio, per scendere nel dettaglio, dovrà restituire circa 48 mila euro l'anno per cinque anni, per un totale di quasi 240 mila euro: tagli che si sommano agli 80 mila euro revocati nel 2023 che andavano a coprire il bando per il contributo affitti. Una richiesta di questo genere si traduce in una diminuzione della capacità di spesa da parte dell'ente che, a sua volta, si trova necessariamente costretto a rivedere l'approccio nei confronti del bilancio, riducendo o addirittura tagliando i servizi alla comunità. Nella nota Irpet del luglio 2024 troviamo che tra i Comuni che subiranno tagli maggiori rispetto alla spesa corrente ci sono, a pari percentuale, Altopascio, Borgo San Lorenzo e Firenze con un taglio del 2.8 per cento della spesa corrente".

"Il paradosso - prosegue la maggioranza - è che i tagli colpiscono in modo direttamente proporzionale gli enti che hanno ricevuto più fondi PNRR, ovvero i Comuni più virtuosi e attivi nell'uso dei finanziamenti. Il rischio, inoltre, è l'aggravarsi delle disparità territoriali: limitando le opportunità di investimento in progetti innovativi di sviluppo sostenibile, le comunità locali più marginali e svantaggiate si troveranno particolarmente in difficoltà a garantire la crescita economica e sociale". 

"Per questo chiediamo che il Comune di Altopascio, insieme ad ANCI e ad altri enti territoriali, si attivi nei confronti del Governo affinché il piano di tagli, particolarmente dannoso soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione, possa essere soppresso". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o…

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Spazio disponibilie

Grave incidente sul lavoro martedì mattina alla Kme, stabilimento di Fornaci di Barga in Valle del Serchio. Attorno…

In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Dopo il successo del loro debutto al Festival della Birra di Borgo a Mozzano lo scorso anno, i The Parking Songs sono tornati ieri sera (ndr domenica 29 giugno) per una serata indimenticabile presso il Circolo Arci di Sant'Alessio

Ring on the Beach

di fabrizio perotti

Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Spazio disponibilie

Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte…

La polizia di Lucca ha eseguito sette misure cautelari per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti nei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie