Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
07 Novembre 2023

Visite: 1219

L'artista e regista Gianmarco Donaggio annuncia la proiezione di Iconocrom il 18 novembre a Lucca, un’esperienza audiovisiva in cui invita il pubblico a superare i limiti dell’ottica cinematografica, portando alla luce possibilità inaspettate della visione. Questo viaggio multisensoriale condurrà il pubblico attraverso un regno abbagliante, fatto di movimenti, colori e forme diversamente esperibili.
Dopo il successo della rassegna di video arte di "Over the Real", con Iconocrom la mostra “Arbor Vitae” curata da Andrea Sargeant Branca offrirà al pubblico di Lucca un'ulteriore opportunità di immergersi nel lavoro di un noto regista nel campo del cinema sperimentale. La ricerca di Donaggio è incentrata sulla sua affinità per il movimento, il moto puro inteso come elemento fondamentale del cinema, esplorato attraverso metodologie di ripresa non convenzionali. I frutti di questa sua ricerca sono una serie di opere caratterizzate da maestria tecnica e dal significato concettuale, che hanno ottenuto riconoscimenti in prestigiosi festival internazionali di cinema e istituzioni d'arte contemporanea. Tra le sue apparizioni figurano la Biennale dell'Arte dell'Alentejo, il Museo Nazionale d'Arte Contemporanea di Lisbona, il Museo Nazionale Soares dos Reis di Porto, il Palazzo delle Esposizioni di Roma, il Palazzo Fondi di Napoli e il Festival Internazionale del Cinema di Pesaro del Nuovo Cinema.

Dettagli sull'evento:
La performance si terrà in occasione della mostra "Arbor Vitae," curata dall'artista Andrea Sargeant Branca, il 18 novembre alle 18:00 presso la Casermetta Santa Croce di Lucca. 
Per ulteriori informazioni su Iconocrom e Gianmarco Donaggio, visitate i seguenti siti web:
Iconocrom: https://www.gianmarcodonaggio.com/iconocrom
Gianmarco Donaggio: https://www.gianmarcodonaggio.com/

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

Spazio disponibilie
Rubriche : lettere alla gazzetta

America, ma che ce vengo a fa…

di ubaldo de francesco

Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi…

Si è svolta oggi nel "chiostro dei Caduti" di Real Collegio la cerimonia di premiazione della miglior studentessa…

I carabinieri della Stazione di Capannori hanno individuato gli autori di una serie di furti in abitazione, tentati e consumati, avvenuti nei comuni di Lucca e di Capannori dal mese di marzo al mese di maggio di quest’anno

Tragedia questa mattina verso le 10.30 per un uomo di 66 anni trovato morto per un malore nel maglificio Fabrizio Del Carlo in via di Tiglio a Lucca

Spazio disponibilie

Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale.

Apolide in patria

di luciano luciani

Divento vecchio e, di tanto in tanto, avrei un gran bisogno di risentire le parole corpose e grevi della mia lingua nutrice così diversa e lontana da questo lessico locale che da non pochi decenni mi avvolge: un garbato toscano-lucchese, povero di c aspirate, che non sale quasi mai di tono, sempre misurato nei contenuti, ricco di diminutivi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie