Anno XI 
Venerdì 24 Gennaio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
17 Giugno 2024

Visite: 401

Sono complessivamente 651 i voucher che l’amministrazione comunale ha assegnato alle famiglie del territorio, in totale 581, (alcune famiglie hanno ottenuto le agevolazioni per più figli) per la frequenza dei bambini e dei ragazzi dai 3 ai 14 anni ai centri estivi realizzati da operatori selezionati dal Comune attraverso un apposito bando, in totale 28. Approvata infatti la graduatoria dei beneficiari in seguito all’emissione di un avviso pubblico. I ’bonus’ sono stati assegnati in maniera proporzionale in base al reddito Isee che non doveva superare i 30 mila euro. E' previsto un 'bonus' massimo di 170 euro fino a 7.500 euro di Isee. L'importo del contributo cala proporzionalmente all’Isee fino ad un minimo di 70 euro per coloro che hanno un Isee compreso tra 25.000,01 euro e 30.000 euro. Per ogni bambino che abbia una disabilità certificata, ai sensi della Legge 104 del 1992, il voucher compartecipativo è di 200 euro. L’entità del contributo sarà trasmessa ai soggetti gestori del centro estivo frequentato che sarà tenuto a provvedere all’abbattimento della retta nei confronti della famiglia assegnataria del voucher. Ciò significa che la famiglia pagherà solo la differenza tra l’importo della retta e l’importo del voucher ricevuto.

Siamo molto soddisfatti dell’alto numero di famiglie che possono usufruire di agevolazioni per la frequenza dei propri figli ai tanti centri estivi presenti sul territorio e su quelli limitrofi - afferma il sindaco, Giordano Del Chiaro-. Le attività estive rappresentano infatti un’opportunità significativa per i bambini e i ragazzi dopo la chiusura delle scuole per trascorrere del tempo insieme ai propri coetanei e quindi per divertirsi, imparare e socializzare, oltre che un importante aiuto per i genitori che lavorano. Per dare la possibilità al maggior numero possibile di bambini e ragazzi di frequentare i centri estivi sono state quindi previste queste forme di agevolazione per le famiglie con redditi più bassi prestando particolare attenzione anche all’inclusione”.



Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Un percorso di condivisione, approfondimento e conoscenza per tutte le persone che affrontano o stanno per affrontare la terza età e hanno il desiderio di caratterizzare questa fase della vita come un periodo sano, equilibrato, positivo e attivo

La presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale ha pubblicato…

Spazio disponibilie

Altopascio sempre di più alla portata di tutti: Luccasenzabarriere Odv torna nella cittadina del Tau per portare avanti il percorso…

 Una carovana in cammino inclusiva e solidale che da Altopascio arriverà fino a Roma, lungo il percorso della Via Francigena:…

Saranno distribuite riduzioni di ingresso alla mostra “Giacomo Puccini Manifesto” durante l’incontro con il pubblico di Frédéric Olivieri,…

Spazio disponibilie

Una donazione che sarà molto utile per l’attività della Pediatria dell’ospedale “San Luca”. E’ stata effettuata dal…

L'anno nuovo comincia con importanti novità per la via Vandelli. Dopo incontri e numerosi colloqui…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie